Perfetto !!!!
Visualizzazione Stampabile
Il solito scettico borbottone di Albertone! :rolleyes: Ne ho già messa qualcuna in prima pagina: quando ho un attimo di tempo le inserisco meglio... ;) Anche se non sono granché, servono a dare un'idea delle differenze... Comunque il cabinet è più grande del precedente... Forse c'è spazio per le modifiche...!
siamo curiosi :sbav:
Arrivato questa mattina. Magari già in serata faccio qualche test.
Tardi dall'ufficio... non ancora messo in opera.
In ogni caso volevo condividere una prima impressione sul prodotto. Premesso che è il primo acquisto che faccio di prodotti Oppo (stavo per prendere il 95 quando sono arrivati i primi rumors della nuova linea ed ho preferito attendere...), devo dire che non sembrano lesinare sulla dotazione di base. Nella confezione è contenuto, oltre al lettore con la sua custodia, telecomando, ecc. anche un cavo HDMI 1.4, un cavo di estensione USB e un adattatore USB wireless. Inoltre, ma credo sia più una campagna commerciale, mi hanno omaggiato di un BD 3D di test (AIX Records) e una chiavetta USB brandizzata Oppo.
Speriamo suoni come si presenta...
Inserite le foto in prima pagina. Nel terzo post quanto si vede a video e quanto si vede sul programma di controllo per smartphone Android.
Eccellente qualità sonora, molto simile, se non identica, al 95 (salvo sconfessione da parte di chi possieda l'orecchio assoluto). Gamma ultrabassa apparentemente più presente, solita minore presenza nel medio basso, medio acuto/acuto da primato. Ma sono i primi minuti di ascolto. Bisogna dar modo alla componentistica della macchina di stabilizzarsi.
Fabio,ma la qualità sonora l'hai confrontata con l'oppo 95 liscio o mod?
Interessanti le foto a confronto tra il 95 e 105, a vedere quelle frontali il 105 sembra più alto,anche il retro vedo che è diverso...confermi?
Confermo. È più grande.
Installato e provato.
Direi ottima la gestione delle diverse funzioni (per me è il primo Oppo).
Nell'uso come semplice DAC è stato riconosciuto dal Mac senza bisogno di nulla (driver, ecc.) e con Audirvana si gestiscono tranquillamente contenuti fino a 192K.
Per la resa sonora vorrei fare qualche ulteriore sessione di ascolto ma, nella mia catena (Oppo BDP-105, AA Maestro 70 rev 2.0, B&W CM9), restituisce un suono dettagliato e coerente su tutto lo spettro.
L'Oppo 105 con il nuovo processore video qdeo, come si comporto collegato con un vpr, proiettando in 2d a 2k ?
Almeno bene come il precedente, già ottimo.
Notevole, perbacco! Con una sola elettronica si ha lettore multiformato, dac e lettore multimediale, nonché processore video! Se fa tutto per benino è strepitoso
Lo è, in effetti, anche in termini di rapporto qualità prezzo, considerata l'attenzione particolare prestata alla componentistica.
Con il liscio, perché il confronto col mod è assolutamente impietoso: non potrebbe essere altrimenti, visto che per implementare la modifica bisogna sopportare un costo aggiuntivo.