Visualizzazione Stampabile
-
chiedo scusa innanzitutto a giangi per non avere risposto ma ho il pc mezzo rotto e riuscire a collegarsi e a postare è un vero supplizio....(lunedì dal pc dell'ufficio sarà altra cosa:D )comunque la risposta alla sua domanda è che sicuramente è molto meglio di quello visto su sky....sarà lo stesso master ma la differenza di qualità tra un bd e sky...la conosciamo tutti:D
tornando in tema io tutto sto sfacelo di dnr non lo vedo francamente....(al limite l'uso di EE...in alcune occasioni) il difetto maggiore come ho già detto e come pyoung ha confermato è il croma che in talune occasioni francamente rasenta il ridicolo...in sostanza io sono moderatamente soddisfatto di questo bd...anche se pare evidente che da quello che ha detto vincent con un lavoro ben diverso si potevano avere risultati migliori...il discorso delle 5 ore su un disco ha scioccato anche me,ma come ho detto non vedo danni che di solito derivano da questa scelta(compressione)
-
L'ho acquistato, pur conoscendo le limitazioni di questa edizione, solo per il valore del film e perché come è stato ricordato:
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
... ma il vecchio dvd era veramente qualcosa di mostruoso.
Ho visionato solo qualche spezzone: utilizzo piuttospo pesante del dnr, aspect ratio (ancora ... nel 2011!! :rolleyes: ) e croma... come già detto negli altri interventi... non hanno reso giustizia ad un grande Bertolucci :cry:
Purtroppo, non ci sono alternative: spero in una riedizione, ma nella mia collezione non poteva mancare.
-
io continuo a non capire certe accuse di dnr a questo bd....non so che master sia...se mai fosse quello tedesco o inglese non c'è traccia di dnr....se è altro non vedo proprio questo sfacelo
-
Ehm...
Staremmo parlando di Novecento...
Forse la recensione si avrà su:
http://www.movieplayer.it/homevideo/...sario-blu-ray/
Ma dovremo aspettare altri 10 anni... :)
-
OPS....ho fatto casino....ora edito...rimane comunque il fatto che io sto dnr non lo vedo così devastante....
-
Anche per me non ci sono proprio problemi di Dnr in questo disco.
Il problema, come detto nell'altro mio post, è il boost del croma e dei livelli video... non è sempre al limite nè continuo ma ogni tanto hanno decisamente calcato la mano.
-
ho visto alcuni screen e io ci vedo un uso pesante dnr, la differenza di risoluzione tra bd e dvd è dovuta solo alle caratteristiche del supporto, hanno solamente aggiustato i colori del video e usato dnr! peccato :(
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da roberto46
...la differenza di risoluzione tra bd e dvd è dovuta solo alle caratteristiche del supporto..(
guarda...sul dnr possiamo anche discutere (anche se rimango della mia idea)ma su quello che dici e che ho quotato francamente no....la differenza degli SS (di cui metto il link sotto)non è solo dovuta alla scarsità del dvd o come dici tu alle caratteristiche del supporto migliore(in pratica stai dicendo che è un dvd upscalato...)....si vede chiaramente la natura hd del master ...eccome
http://www.dvdessential.it/post727228.html#p727228
-
dagli SS la differenza sembra elevata. E pure la colorimetria sinceramente mi sembra più naturale in BD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tredix
E pure la colorimetria sinceramente mi sembra più naturale in BD.
Beh, dipende. In alcuni casi la tonalità di colore sembra fin troppo marcata; in altri casi (in cui sono stati più "delicati") invece condivido sulla maggiore naturalezza. Mi piacerebbe almeno capire se questo intervento spinto sul croma sia stato approvato dal direttore della fotografia.
Bye, Chris
-
Verissimo, a volte il rosso delle gote o il verde dei campi è fin troppo saturo, ma tra il dvd e il BD ripeto giudicando dagli SS mi sembra ci sia una notevole differenza sia in naturalezza che in definizione. Poi è altrettanto vero che il BD debba restituire la colorimetria decisa del regista e dal direttore della fotografia, ed in questo caso sarebbe interessante saperne di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
... di dnr....se è altro non vedo proprio questo sfacelo
Infatti, io non ho parlato di sfacelo ;)
Però, pur non avendo analizzato proprio con attenzione, mi sembra che l'uso del filtro ci sia: le immagini hanno un aspetto un po' troppo levigato... o, quantomeno, non sufficientemente "poroso"... insomma, qualcosa non mi convince del tutto (a parte il croma)...
-
La definizione ripeto non è da master hd al 100%, non dico che sia un dvd upscalato, ci mancherebbe, dico solo che non è stato riversato bene, l'uso del dnr toglie moltissima definizione (come successo al gladiatore) il dnr è talmente evidente nei capelli, nella trama del cappello e nella faccia di de niro che sembra di cera!
-
Continuo a non vedere Dnr da nessuna parte (nel primo atto)... secondo me date al Dnr la colpa di altre cose fatte su questo video (la spinta del croma e del gamma già menzionata precedentemente) che alla fine della fiera non sono errori spinti a livelli tali da rovinare la traccia, non è certo da annoverare fra i restauri da promuovere (non essendo un vero restauro malgrado lo abbiano pubblicizzato così) ma è assolutamente un edizione più che discreta