le D18 vincono a mani basse...
ciao
Visualizzazione Stampabile
le D18 vincono a mani basse...
ciao
be in effetti ogni tanto alzo abbastanza, più che altro non vorrei che le d18 non sopportino la potenza dei miei ampli (2 x 180w), però magari mi sbaglio voi cosa ne dite, se così fosse mi orienterei verso le d28....Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Se hai un ambiente oltre i 20 mq le D28 sono da preferire.
...e comunque, se non sbaglio, al listino c'è anche una differenza di prezzo di quasi 1000 euro tra cm9 e d18. :rolleyes:
Vero ma,forse riesci a portarle via quasi allo stesso prezzo..;) ;)
Ho fatto di recente un confronto fra cm8 appena sballate e Proac D18, devo dire che oggettivamente le seconde suonano meglio, decisamente piu naturali. Però ho notato una certa difficoltà a scendere in basso con qualche traccia, o forse questi sono volutamente troppo, frenati per i miei gusti:rolleyes: (e ribadisco troppo in quanto i bassi eccessivamente gonfi non sono di mio gradimento) . Fattostà che mi hanno lasciato totalmente indifferente....
A me i bassi delle mie ProAc d2 piacciono molto!...
ho fatto un ascolto a suo tempo con cm7, cm9, d2 e d18 e ho preferito le 2 ProAc senza alcun dubbio!!!...
ci mancherebbe...appartengono ad un altro livello...
ciao
Appunto... Come confrontare una Lancia Delta con una Yaris :) .Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Anche se, mi dicono, le Proac D18 inserite in una catena HT non hanno una gran resa
Le ProAc non sono adatte per HT
Le ProAc D18 sono lineari..non aspettatevi fuochi d'artificio, la loro neutralità è risaputa e risentono mooooooltissimo di ciò che si trova a monte, quindi attenzione perchè una rondine non fa primavera.
Nun c'è storia!!! :D
D18 ovviamente....
Le Proac d18 sono diffusori fantastici, di un livello diverso alle cm9. Imho non sono paragonabili.
Caro Peppe nulla è paragonabile, i confronti è un'invenzione che ci siamo creati noi.
ottimo no !?!?!!?!??! :)Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust