sì ti consentono di mixare i canali come vuoi tu: basta che nel menu impostazioni metti il canale centrale in phantom mode e il subwoofer spento. Controlla le impostazioni di quell'apparecchio per confermare ma è così, fidati
Visualizzazione Stampabile
sì ti consentono di mixare i canali come vuoi tu: basta che nel menu impostazioni metti il canale centrale in phantom mode e il subwoofer spento. Controlla le impostazioni di quell'apparecchio per confermare ma è così, fidati
Dove posso confermarle? Devo chiedere al venditore.
tutti i decoder dolby e dts hanno la modalità no subwoofer e phantom center... volendo li potresti mettere in qualunque di queste configurazioni:
2.0 2.1 3.0 3.1 4.0 4.1 5.1
ok grazie mille. Questo sarebbe il prodotto adatto! Per conferma chiederò al venditore.
Quale mi consigli allora?
boh... così a pelle direi che l'hifonics costa un pò troppo, mentre il hlly sembra più a modino ma è un giudizio dato guardando l'estetica e il prezzo.
Inoltre il hlly ha la presa usb che potrebbe (forse) addirittura fungere da scheda audio esterna e trasferire il segnale pcm multicanale non compresso da un pc. In tal caso avresti fatto bingo perchè potresti addirittura ascoltare l'audio lossless senza hdmi (con un pc decente ovvio)
Su quest'ultima ipotesi però non mi gioco un fico secco perchè sarebbe troppo bello. Se lo prendi prova questa possibilità e se funziona lo compro anche io
Anche a me piace più l'HLLY.
Visto che è un DAC penserei proprio che abbia la funzione che dici tu attraverso l'usb, serve proprio per avere un segnale più perfetto possibile e prodotti classificati come High End dovrebbero fare proprio questo (però sono cinesi e non ci possiamo fidare al 100% (anche se dal sito sembra proprio che produca prodotti di alta qualità.
Adesso gli ho mandato una mail, al sito ufficiale, chiedendo delle funzione di cui mi hai parlato: subwoofer off e phantom center, spiegando la mia configurazione.
Ti faccio sapere appena so qualcosa.
Intanto se tu riuscissi a trovare prodotti analoghi ma di marche un po più blasonate tipo yamaha, pioneer, onkyo, denon ecc fammi sapere.
L'alternativa sarebbe un sintoampli (che so per certo, leggendo il manuale, che ha le funzioni che voglio io), il problema è che non riuscirebbe a pilotare bene i 4ohm. Ma come adesso funziona un ampli stereo dato come 8-16ohm di impedenza, uno dato per 6-16ohm funzionerà sicuramente meglio. L'unico problema che ha quello di adesso è che se alzo parecchio il volume, quando ci sono parecchi suoni forti (es. cannonate dell' Overture 1812) va in protezione fin che non abbasso un po il potenziometro.
ci sono vecchi prodotti della technics e yamaha che svolgono questa funzione, li puoi trovare usati
Spezzo un'arancia :D a favore del mocha, ce l'ho e ne sono soddisfatto.
Se ce l'hai mi piacerebbe sapere se riesce a dividere il segnale per 4 diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
Potresti provare?
Grazie
ho trovato un altro prodotto che fa al caso tuo, ha il 4.1 (phantom centre, dal manuale è specificato) è costruito bene da un'ottima marca come la gefen. Ha un entrata HDMI e una coassiale e supporta il dolby digital e il pcm 5.1 e ha tutte le funzioni necessarie per l'home theatre. Unica pecca il prezzo un pò alto (500 dollaroni)
http://www.ramelectronics.net/audio-...GTVAUDDEC.html
costa un po troppo
a questo punto con quei soldi, o anche meno mi prendo un av reciver che mi amplifica tutti i canali come voglio.
A questo punto credo sia la soluzione migliore.
Avete qualche consiglio per questo?
Ci sarebbe questo pre/pro: Emotiva UMC-1 ma costa 700 dollari e arriva dagli States, però ci fai davvero di tutto. Certo che in un momento di follia... :D
il pre pro e il decoder sono cose diverse... o sbaglio? con un preampli hai il doppio circuito di amplificazione e doppio controllo volume
Prendi un vecchio integrato ht con decoder Dts e dolby con uscite pre out al limite poi schiaffa un finale stereo usato
setti sub off ,centrale off e buon divertimento
è veramente bello, mi piacerebbe molto. Il lato negativo però è il prezzo (come hai detto tu), in questo momento, e almeno fin che non guadagnerò da solo non credo di potermelo comprare.Citazione:
Originariamente scritto da Stigmata
Per il momento spenderei 200-300 euro al massimo. (anche perchè, se ne avessi l'occasione fra 3 anni andrei all'estero, e non me ne farei di nulla di tutto quello che compro qua)
Cosa intendi per doppio circuito e doppio controllo di volume. Mi piacerebbe chiarire questa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da GrandeBoma
Comunque un pre-amplificatore è diverso da un decoder solo se il pre in questione è attivo, come questo da 700$. Nel caso di uno passivo, sarebbe come il mocha o questi cinesi.
è proprio quello che avevo in mente. Mi potresti consigliare qualche modello? Sia nuovo che usato sui 250 euro?Citazione:
Originariamente scritto da michiamoneo
I requisiti dovrebbero essere:
ingressi: hdmi 1.3, ottico.
uscite: di potenza per i 5 canali (il sub è quasi sempre un uscita pre), uscite pre (per poter lasciare il lavoro da amplificatore a qualcos'altro).
Tecnologie: mi interessa il dolby true HD, visto che guardo molti bluray, ovviamente se ha questo ha anche gli altri dolby precedenti.
possibilità di poter disabilitare il subwoofer e il centrale (credo quasi tutti i ricevitori a/v amplificati lo facciano).
A voi le proposte.