Nuovo con HDMI 1.4Citazione:
Originariamente scritto da SilverXXX
Visualizzazione Stampabile
Nuovo con HDMI 1.4Citazione:
Originariamente scritto da SilverXXX
un bestione il 4310
No, solo la serie xx11 ha l'1.4 nei denon.
Ieri sera ho ritirato un LX53 appena arrivato in negozio ( il mio lx70 in riparazione dovrebbero mandarlo a Milano perchè partito il processore e forse anche altro:confused: preventivo circa 700 euro da confermare) ma probabilmente è diffettoso :mad: perchè non si riesce ad accendere va subito in protezione e si accende lampeggiando il led PQLS.
Comunque,per farla breve, stamane il venditore mi ha assicurato la sostituzione!!!A parte l'incazzatura L'apparecchio in se non mi ha fatto una gran impressione molto allegerito rispetto al mio LX70 e comunque tutto il male non vien per nuocere perchè a sto punto ho fatto la prenotazione per LX 73 che dovrebbe essere in vendita per fine Settembre.
Ho lasciato perdere Denon perchè non viene trattato dal mio rivenditore di fiducia e comunque sono legato alla rottamazione dell'LX70.
l'LX 53 l'ho pagato 1000 euro tondi con la rottamazione!
@il Moderatore: Chiedo venia per l'apertura dell'altro post sullo stesso argomento.
Dopo quello che mi è successo ieri sera con l'LX53 nuovo mi sto agitando non poco per il dubbio che mi tormenta: potrei avere qualche problema derivante dai diffusori inseriti nell'impianto?
Quali prove potrei fare per accertarmi che tutto sia a posto?Grazie a chi mi può aiutare.
Ora vi racconto il resto della storia......
L'LX 53 era proprio diffettoso,l'ho restituito e ordinato un LX73 (1700 euro) arrivatomi una decina di giorni fa.
L'ho installato e calibrato tutto sembrava Ok fino a quando non ho provato a vedere un Bd musicale con traccia audio DD true HD (Celine Dio live in LAs vegas)!!! Un buco audio continuo l'ampli agganciava e sganciava in continuazione l'audio HD.:mad: :mad: Li per li ho pensato che potesse dipendere dal disco,per cui ne ho provati altri 4: Star trek,Batman cavaliere oscuro,Batman Begin e la Bussola d'oro il problema continuava ad esistere:cry: :cry: A questo punto ho rivolto la mia attenzione al lettore BDP LX08 e ai cavi utilizzati per il collegamento HDMI(cavi Atlona HDMI 1.3) nonchè al manuale dell'LX73.Tutto sembrava perfettamente in ordine.
Per essere sicuro che non dipendesse dal lettore ho acquistato un Samsung BD-C 6900,spendendo ulteriori 379 euro,non è servito a nulla la solfa non è cambiata:mad: :mad: Morale anche L'LX73 era diffettoso!!!!!
Due su due,Evviva Pioneer!!!!!!
Dopo le mie rimostranze il venditore mi ha messo in contatto con Pioneer Italia che ha voluto approfondire nel dettaglio quanto successomi.Ho avuto la netta sensazione che abbiano pensato ad un bug del firm probabilmente presente in tutti gli apparecchi della medesima partita. E'passata una settimana nessuno mi ha più dato ragguagli per cui oggi ho restituito anche questo apparecchio al venditore e ordinato seduta stante un Yamaha 3067 sperando di aver miglior fortuna.
Spero che la mia esperienza serva ad altri amici del Forum che si apprestano ad acquistare apparecchi analoghi: Fateveli provare per bene prima di procedere al'acquisto.
Un saluto a tutti.
ciao, mi sono imbattuto in questa discussione e ho visto che alla fine hai preso lo yamaha 3067...ti è arrivato? mi puoi dire le tue impressioni a riguardo..sono molto interessato come lavora anche il HQV vida 1900. grazie in anticipo Giulio
Non mi è ancora arrivato.Dovrebbe essere in distribuzione dal 18 Ottobre.
Comunque tutte le notizie che ho reperito ne parlano in maniera entusiasmante.Vedremo....
ciao.. scusa se ti importuno ancora ma volevo sapere se avevi provato il tuo nuovo acquisto..grazie :)
Ancora niente:mad: Spero arrivi all'inizio di Novembre.Ciao
Ho provato sia il 53 che l'83 e tutti e due funzionavano regolarmente
validi prodotti specialmente per l'uso per cui sono progettati ovvero l'ht
non erano male in due canali anche se i diffusori erano forse un pò troppo impegnativi e costosi direi (Dynaudio 5.4 ) ma si sono comportati benino
Certo a quella cifra (Dynaudio 5.4 nuovi ) ci viene un sistema diffusori completo Ht di buon livello , sub compreso
:D
ti va di approfondire un secondo il discorso sul 53? potenza, dinamica, comportamento audio (video mi interessa poco) in particolare nell'uso stereo.
Il punto sarebbe capire dove si pone a confronto con le solite marche (marantz, onkyo, yamaha) e con LX52 (che se non sbaglio ha le analogiche multich...)
grazie in anticipo