Anch'io ti do lo stesso consiglio. ;)
Visualizzazione Stampabile
Anch'io ti do lo stesso consiglio. ;)
Pero' si potrebbe anche valutare, visto l'interesse per la musica, di prendere un bel finale stereo di un certo livello e di affiancargli un multicanale a 5 o 7 canali a seconda di budget e necessita',
dai dati di brochure e manuali l'onkyo 5500 mi preoccupa un po', nove canali da pilotare non sono pochi, aspetterei sicuramente qualche prova prima dell'acquisto per saggiarne un po' la tenuta in condizioni difficili.
Parli dell'integrato (il 5007)?
Parlo del finale Onkyo a 9 canali, il 5500, da abbinare al 5507, prima di acquistarlo aspetterei qualche recensione o prova accurata
Ciao e scusate se mi intrometto nella discussione... fatemi capire meglio...
io ho l'onkyo TX-NR905 con le klipsch rf83 + centrale rc64 + surround sr62 e l'utilizzo è 100% ht...
se dovessi prendere il PA-MC5500 ci sarebbe una differenza sonora importante?
non ho proprio idea della differenza che ci può essere... grazie per l'eventuale spiegazione...
Ciao
Jegos, come già indicato da Max i vantaggi di un'accopiata pre+finale sono più evidenti in caso di diffusori con ridotta sensibilità. Non è il tuo caso, visto che le Klipsch mi pare abbiano una sensibilità ben al di sopra dei 90 db; per giunta il tuo è un ottimo integrato con un bel toroidale che dovrebbe garantire un'ottima birra. IMHO stai bene così ;)
grazie Dave per la spiegazione...
Poichè in germania è già in vendita, speriamo di recuperare qualche recensione. Io, come altri, sono molto interessato e incuriosito da questa accoppiata.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Concordo benche' la mia sia solo curiosita' avendo gia' il 5507 con relativi finali e non avendo intenzione di prendere il 5500, spero comunque che sia al livello (come resa) per esempio del Rotel 1075 o del Marantz MM8003 che sono nella stessa classe di prezzo ma non hanno 9 canali amplificati. Essendo la prima scelta per i possessori del 5507 (che ormai e' piusttosto diffuso) non dovrebbero tardare anche le prove, aspettiamo
Alcune domande:Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Il pre 5507 fa l' upscaling 1080p da HDMI a HDMI o solo da analogico a HDMI ?
Il processore REON fa il suo lavoro anche da sorgenti HDMI ?
In stereo è possibile usare il subwoofer ?
In termini di qualità come lo definiresti ?
Cerco di risponderti:
1 - fa entrambi gli upscaling, da HDMI a HDMI e da analogico a HDMI
2 - Certamente, anzi lo fa anche troppo (molti faticano a disabilitarlo)
3 - Si, e' escluso solo in pure audio
4 - Assolutamente su buoni livelli rispetto alla fascia di prezzo, la qualita' in Ht e' a mio modo di vedere a 5 stelle, la qualita' in stereo su livelli di un discreto integrato stereo (diciamo sotto i 600-800 euro) e migliore della maggior parte dei Sintoampli che ho ascoltato ma dipende anche dai finali che gli affianchi. Per darti qualche riferimento il mio precedente AX1 (vecchio top di gamma Yamaha che ad orecchio non si discosta sensibilmente da uno Z7) era poco sotto in HT e parecchio sotto in stereo.
Per chi fosse interessato allego la tabella di conversione video del 5507:
...qualità ht che, imho, deve essere la prerogativa fondamentale di un pre a/v, essendo concepito per questo.Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan