Ciao a tutti, ho letto che il nuovo 507 non esegue upscaling ma semplicemente esegue un pass-through del segnale o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti, ho letto che il nuovo 507 non esegue upscaling ma semplicemente esegue un pass-through del segnale o sbaglio?
Non sbagli...non fa upscaling.
Scartato da pochi minuti, impressioni solo 'estetico/meccaniche":p :
frontale abbastanza "plasticoso"; dal vero si nota subito che non è alluminio ...vabbe' chiaro che la fascia di prezzo è quella che è ma dalle fotografie era lecito aspettarsi qualcosa di più. Forse il modello silver è meglio (ma a me il silver proprio non andava...). Stessa impressione di plasticosità anche per la manopola del controllo volume.
Per inserirlo nell'impianto devo fare diversi lavori di ricablatura (il sintoampli che vado a sostituire era un vecchio e molto piccolo sony e in quel volume l'Onkyo non ci sta...) quindi l'accensione è rimandata al weekend...:(
Direi che si potrebbe aprire un thread nelle discussioni ufficiali... giusto? :D
mamma mia quanto scalda sto ampli ... e io lo dovrei infilare in un mobile alto 16cm ... la vedo grama
Occhio che deve "respirare"...non incassatelo. ;)
Quoto rossoneroforever.....a me' e' andata d c@lo avendo fatto costruire i mobili su misura e cosi' ho potuto lasciare ben 10 cm su ogni lato e 25cm x l' altezza ;) .
(il mio scalda che sembra un forno :D ....vedere firma)
ciao a tutti sono interessato anch'io a questo tx-sr507 in alternativa allo yamaha rx-v463(il prezzo ormai e' quasi uguale) scusate l'ignoranza ma cosa significa che non fa upscaling ma semplicemente pass-throught??
Io volevo abbinarlo al WDTV sopratutto per codificare il DTS di molti blu ray e BDrip, ora, so per certo che l'rx-v463 tramite HDMI e cavo ottico codificano il DTS pero' sul forum del wdtv( in questo sito naturalmente) ci sono molte lamentele perche' sembra che con alcuni modelli onkyo l'audio vada e venga (forse per via dell'uscita ottica un po economica del wdtv....)
qualcuno l'ha collegato ad un WD TV HD??
grazie
Significa che un segnale video in ingresso HDMI non può subire un processo di upscale, ma passerà inalterato dall'ingresso all'uscita video (se è per es. un segnale PAL 720x576, uscirà sempre a risoluzione 720x576...)Citazione:
Originariamente scritto da alino
ma il 463 lo fa ?
No! Sinceramente non capisco l'importanza di questa caratteristica quando è risaputo che la qualità negli entry level è pressochè scadente! Molto meglio far operare in questo senso un qualunque lettore BD o DVD!
cavolo qui dentro mi fate sentire proprio un morto di fame:(Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
..daveton, alcune funzioni sugli untry level e normale che siano implementate un po' cosi cosi'...altrimenti non costerebbero 300...
prendi il 507, o se puoi il 577, o lo yamaha 663: quello che devono fare, in rapporto al loro prezzo lo fanno e anche degnamente.
X le tue esigenze sono tutti piu che validi: anche come base un ht un po' piu performante.
no col 663 siamo già a 400 e il 577 non lo trovo da nessuna parte...ma il 507 è tanto diverso dal 463? no perchè io di bluray , hd dvd e sky non ho nulla....
Non ci credo! Ancora chiedi la differenza tra 507 e 463? ??Ma in quante lingue te l'abbiamo gia detto???
non ci passa piu'...........;)