Io avevo capito che si tenesse stretto il DVD inteso come lettore :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Io avevo capito che si tenesse stretto il DVD inteso come lettore :rolleyes:
ok, grazie dell'info, ho il DVD e mi tengo quello (come comunque mi sono imposto di fare a parte titoli di sicuro riferimento AV) ;)
Sono in TOTALE disaccordo
Il prodotto è molto buono e anche in questo caso per la milionesima volta non capisco la reazione della gente... :confused:
Ancora un commento cosi' sui BD e mi disiscrivo da questo forum :muro: :incazzed: ... vabbè, si fa per dire :p , ma mi sembra incredibile che ogni volta saltino fuori queste cose, come se non se ne fosse già parlato... andiamo contro Fox per un prodotto abominevole come Patton e ora che ha realizzato come si deve Frankestein JR storcete il naso
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Sinceramente quoto in parte, soprattutto perche' ho visto molto di peggio, vedi Dracula.
Pero' quando si discusse su Dracula fu tutto un giustificarsi (giustamente certo) dietro le scelte del regista.
Direi che qui siamo nello stesso caso, tranne per il fatto che comunque F. Jr si vede meglio di D.
Si vede meglio anche perche' in B/N e' forse un po' piu' facile ottenere un risultato sufficiente.Comunque ragazzi,tutti siamo fallibili,ma se questo e' un ottimo lavoro e' giunta l'ora che io compri un paio di occhiali(strano,perche' lo scorso mese avevo ancora 11/10)oppure di cambiare vpr.Ripeto,ci sono dei discreti momenti,ma non riesco a credere che stavolta il progresso rispetto al dvd(che confesso di non aver mai visto)sia cosi' evidente.
P.S. Mi sono tolto la curiosita' di rivisitare alcune scene viste ieri...tutto e' opinabile,anche se per me questo non e' un ottimo BR.Tuttavia una cosa e' certa:non hanno usato un master perfetto...soprattutto su sfondi chiari,sono nettamente visibili microbruciature e graffi della pellicola.Se poi e' un effetto voluto,alla Tarantino,chiedo venia,ma non mi risulta.
Vabbè .... passa da me con il BD e facciamo un side by side col DVD :DCitazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Io penso sempre piu' spesso che la nuova generazione tecnologica dell'HD non avrebbe dovuto chiamarsi High Definition, bensi' High Fidelity e un sacco di incomprensioni si sarebbero evitate (ma il nome sarebbe stato forse meno comodo per il marketing ...)
Prendete tranquillamente (sempre vi piaccia il film, ovvio) questo BD e ri-ri-ri-ridete per la miliardesima volta al capolavoro di Mel Brooks come se fosse la prima volta
Obiettivamente .... HD o HiFi o come vi pare ....
Se tra 2 prodotti il divario è tangibile, allora vale la pena di sostituire il supporto peggiore o di comprare il migliore ;)
Ma se questa differenza è veramente esigua e il supporto nuovo costa pure il doppio rispetto al precedente ... Bhe ... NON ha molto senso ;)
Parlo in generale ... e mi riservo di dare un occhiata a questo BD ( visto l'interesse che ho per il titolo ) confrontandolo con il DVD in mio possesso ;)
Guardati il documentario in hd che c'e' sul bluray che parla proprio di questo.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Nell specifico mel brooks dice che voleva che il fim sembrasse in tutto e per tutto un film girato negli anni 30 tanto che una volta il direttore della fotografia stoppo' un ciack perche la telecamera aveva ballato leggermente e brook si incazzo' perche' questi tipi di difetti voleva proprio averli nel film.
direi che nel ragionamento ci possono tranquilamente entrare anche bruciature e graffi (dice anche che utiizzo pellicole agfa in bianco e nero ).
Premessa: La Universal negli anni 30/40 era famosa per le produzioni di film Horror, l'Universal-Horror era un vero e proprio marchio di fabbrica della casa cinematografica e sui quei titoli una grossa fetta della storia di quel genere si è formata
Brooks e il direttore della fotografia di "Frankestein Junior" si riferirono fortemente a quel genere della storia del cinema e ai tempi della produzione del film seguirono numerosi studi e approfondimenti per ricreare per la loro parodia il look di quel passato, collegandovi non solo l'utilizzo del bianco&nero ma anche la ricerca di un feeling e di una resa che vi si avvicinasse il piu' possibile come la scelta della sensibilità della pellicola, il processo di sviluppo e stampa, eventuali errori del cameraman, la musica della colonna sonora, fino ad arrivare nel montaggio a usare le transizioni tipiche dell'epoca (cose come tendine e le dissolvenze a nero)
Se da una parte il film è una parodia feroce e canzonatoria di quel periodo, dall'altra ne è anche una sua fedele e precisa riproduzione visiva
E' chiaro che mi riferivo al film e non al lettore:DCitazione:
Originariamente scritto da Trailbreaker
E poi FJ è soltanto uno dei tanti film che ho nella mia wishlist da prendere quando avrò HD, ma siamo OT:p
Disco preso, l'ho messo nel lettore per una veloce occhiata, poi ho finito col vedermelo tutto. E' un mio cult personale e devo dire che questa volta me lo sono davvero goduto. La grana c'è, ma è talmente "in evidenza" che non infastidisce, personalmente sin dalla prima inquadratura mi è sembrato tutto estremamente naturale, "voluto" (c'è anche nei menu di introduzione, la grana, è proprio una "cifra stilistica" del film, per usare paroloni).
Fatto il confronto col DVD (ho la prima edizione, non la "fan edition", anche se credo che a livello video siano la stessa cosa) e ... BD batte DVD 10 a 0. Non è che il BD è un "pochino" meglio, è proprio infinitamente superiore, dettaglio, contrasto, neri, profondità ... grana:) ... tutto è ad un livello estremamente superiore. Basta scegliere un fotogramma a caso e fare lo switch fra le sorgenti.
Il film non si presterà sicuramente ad una visione demo per la sua natura fotografica molto particolare, ma in confronto alla versione su dvd è uno dei migliori bd che ho visto, o meglio uno di quelli in cui lo stacco è più netto e deciso. Bitrate medio superiore a 40mbs:eek:
Morale: chi lo ama lo prenda senza timori:)
P.S. comparto extra sensazionale con scene tagliate in SD e HD, documentari e mille altre cose ancora. Non ho trovato l'opzione Frau Blucher, della quale avevo letto, che mi divertiva come idea (praticamente a tuo piacimento potevi far pronunciare "Blucher" con conseguente nitrito di cavalli durante la visione del film :) )
Grazie Luigi ;)
Mi deve arrivare e mi hai tranquillizzato NON poco ... :) ;)
Ecco, non avevo capito a cosa ti riferissi, adesso è chiaro!:DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Comunque la differenza tra HD e SD si nota ampiamente quando si guardano le scene eliminate nei due formati (secondo me)
Bene Luigi,meglio cosi' che ho sbagliato io,allora.Evidentemente nella mia mente non entra il concetto che grana,graffi e quant'altro possano essere delle pure scelte:) Continuo ad essere un po' perplesso,ma si vede che su BR come questi e' meglio che stia zitto,meglio recensire Speed Racer:D