Visualizzazione Stampabile
-
non son sicuro, ma forse è attiva solo quando si vuol simulare il 3d con una fonte che non lo è.
Forse le fonti in 3D nativo le presuppongo ottime in sè.
Non so se altri con lettori esterni possono confermare che l'impostazione è bloccata.
Anche tu hai comunque avuto problemi di sdoppiamento di certi elementi dell'immagine? (in secondo piano, ovviamente con gli occhialini su)
-
allora confermo che la funzione si attiva con l'opzione 2d-3d,e confermo pure che le immagini in secondo piano sono sdoppiate,ho acquistato questo tv perchè incuriosito dal 3d,ma se devo essere sincero sono alquanto deluso , in 2 mesi ho visto solo un film in 3d
nonostante abbia sky 3d, il lettore 3d con 3 film omaggiati all'acquisto dello stesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bituman
allora confermo che la funzione si attiva con l'opzione 2d-3d,e confermo pure che le immagini in secondo piano sono sdoppiate,ho acquistato questo tv perchè incuriosito dal 3d,ma se devo essere sincero sono alquanto deluso , in 2 mesi ho visto solo un film in 3d
nonostante abbia sky 3d, il lettore 3d con 3 film omaggiati all'acquisto dello stesso.
Lo sdoppiamento delle immagini capita anche a me, ma e' un problema legato alla tecnologia attuale che, specialmente in presenza di scene chiaro-scure produce l'effetto da te descritto sulle immagini presenti sullo sfondo. Comunque e' possibile smorzare questo difetto di molto agendo sui parametri presenti nel menu 3d.
Ma posso dirti che sul mio 32es6800 gli effetti 3d sono molto piu' gradevoli e con pochi difetti rispetto al 40d8000 che ho in salone, dove solo con una corretta regolazione di parametri di colore e luminosita' si ottiene un effetto 3d apprezzabile che non mostri sfarfallamenti continui e molto fastidiosi.
-
ragazzi ma che fine ha fatto il samsung 51e8000 online? lo trovo solo in pochissimi store e a 1500 euro, pochi mesi fa si trovava ovunque a 1200.
Cos'e successo è uscito di produzione o a breve uscirà un nuovo modello?
1500 euro a mio parere son tanti, a quel punto opterei per il pana vt50..
-
Riporto anche qui visto che dovrebbe riguardare tutta la serie...
Ieri ho parlato con un tecnico samsung che mi ha richiamato (ovviamente dopo un paio di email con risposte di operatori che non avevan manco letto la mia domanda...) dopo che ho scritto relativamente alla mancanza di possibilità di modificare la profondità in 3D e sdoppiamento di alcuni elementi, a sentire lui si son lamentati in parecchi, pensa possa essere un problema sia hardware sia software il fatto che certi oggetti si vedan sdoppiati, ma quasi sicuramente software, e a tal proposito dovrebbe uscire entro fine anno un software che risolva i problemi (per tutta la serie ES).
Se ho ben capito dovrebbe sbloccare la regolazione della profondità, però mi è sorto il dubbio dopo, mi ha detto anche che quella regolazione dipende dal filmato, se è previsto si possa regolare o no, può essere che magari certi filmati la prevedano come opzione e altri no. In tal caso sarebbe normale non sia regolabile, non so se qualcuno ha potuto provare col blu ray di Avatar che credo sia il 3D di riferimento.
-
Scusate, non ce la posso fare a leggere 193 pagine per vedere se qualcuno ha risolto o attenuato il problema del backlight bleeding per cui perdonatemi se la domanda è già stata posta.
In soldoni, ho preso da un paio di giorni un UE50ES6710SXZG (ne avrei volentieri fatto a meno, ma mi serviva con la cornice bianca per ragioni estetiche e altre marche che li fanno con la cornice bianca oltre a Philips - che detesto - non ne ho trovate). Al di la del fatto che non posso selezionare l'Italia come paese e quindi la numerazione dei canali è sballata (poco male), il problema più grosso (considerate che l'altra TV è un panny 42V20, immaginatevi a che nero sono abituato) è il backlight bleeding, clouding o come volete chiamarlo.
C'è qualche setting da provare non dico per eliminarlo (credo sia impossibile), ma per renderlo accettabile?
Seconda domanda: c'è qualche setting per avvicinare vagamente la visualizzazione delle immagini a quella della modalità THX dei plasma Panasonic? La modalità film è un buon punto di partenza, ma non mi soddisfa appieno. Domanda 3: c'è modo di segare la luce rossa di standby di quando si spegne la TV col telecomando?
Grazie!
-
Ho aquistato un 32es6200 un mese fa come spengevo la tv faceva un piccolo tic ogni sette secondi ho cambiato tv sempre lo stesso modello ma mi sono accorto solo ora che anche questa tv presenta lo stesso difetto (unica differenza che lo fa ogni minuto) cosa puo' essere il tuner che cerca di aggiornare o qualche componente elettrico?
Che dite e normale o no?
Ciao grazie
-
mi segno anche io a questa discussione (anche se è diventata ampissima) perchè sono un possessore di un Samsung ES6200
-
UE46ES7000Q - ciao a tutti, ho acquistato ieri il modello indicato, ed ho qualche domanda:
- alcune voci del menu non sono selezionabili, come ad esempio "aggiornamento software". Ho caricato su chiavetta usb l'ultima verisone del fw ma non riesco a far partire l'aggiornamento dato che la voce è in grigetto e selezionandola comunque appare la scritta "funzione non disponibile".
- è normale che praticamente ad ogni accesso al samsung hub ci siano sempre delle applicazioni da aggiornare, e che queste sono praticamente sempre le stesse? Attendo sempre che gli aggiornamenti vengano completati, ma quando spengo e riaccendo la tv partono nuovamente gli aggiornamenti.
- non riesco a visualizzare nessun video da Explore 3D.... lanciando qualsiasi demo dopo pochi secondi mi viene chiesto di verificare la connessione. la TV è collegata in wifi con un'ottima e veloce connessione.
Immagino che le risposte alle domande qui sopra si trovino già in questo tread, me è urgente ed il tempo di andare a leggere tutte le pagine proprio mi manca...
Grazie a tutti.
Nick
-
ti rispondo solo alla prima, in quanto non ho ancora connesso la tv ad internet.
la voce aggiornamento software è non selezionabile ogni volta che accendi la tv per circa 1-2 minuti.
se accendi la tv, ed attendi questo tempo, vedrai che come per magia diventa clikkabile.
del resto nel file di spiegazione allegato al nuovo firmware trovi scritto che devi attendere questo tempo, senza però che venga scritto il motivo.....ma deduco che sia proprio perchè la funzione non è immediatamente disponibile all'accensione del tv.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
zeratul75
ti rispondo solo alla prima, in quanto non ho ancora connesso la tv ad internet.
la voce aggiornamento software è non selezionabile ogni volta che accendi la tv per circa 1-2 minuti.
se accendi la tv, ed attendi questo tempo, vedrai che come per magia diventa clikkabile.
del resto nel file di spiegazione allegato al nuovo firmware trovi scritto ..........[CUT]
Ti ringrazio....in effetti ho visto il riferimento ai minuti di attesa, ma non ho proprio collegato che il motivo fosse quello...
Grazie ancora!!!
Nick
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nickemme
UE46ES7000Q - ciao a tutti, ho acquistato ieri il modello indicato, ed ho qualche domanda:
- alcune voci del menu non sono selezionabili, come ad esempio "aggiornamento software". Ho caricato su chiavetta usb l'ultima verisone del fw ma non riesco a far partire l'aggiornamento dato che la voce è in grigetto e selezionandola comunque appar..........[CUT]
x il punto 2 da alcuni giorni a molti non funziona smarthub (che è evidentemente legato ai server samsung in qualche maniera) quindi app che si reinstallano o si rimuovono, smarthub lento o si blocca, nomi icone associati a icone errate etc etc.
Ieri sera era ancora ko, quindi potrebbe essere questo il tuo problema.
x il punto 3 non so.... forse vale la questione del punto 2...
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcottt
x il punto 2 da alcuni giorni a molti non funziona smarthub (che è evidentemente legato ai server samsung in qualche maniera) quindi app che si reinstallano o si rimuovono, smarthub lento o si blocca, nomi icone associati a icone errate etc etc.
Ieri sera era ancora ko, quindi potrebbe essere questo il tuo problema.
x il punto 3 non so.... forse v..........[CUT]
Grazie infinite per le informazioni!
Nick
-
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo tv 32", budget di 500-550€, e a questo prezzo ho trovato il 32es6700 bianco e il 32es6800.
Cercando in rete si trova molto poco riguardo le differenze, (letto di mono vs dual cpu per ora) qualcuno saprebbe spiegarmi approfonditamente cosa li distingue? PQ e input lag?
Nella stessa fascia ci sono migliori alternative da altri produttori?
Grazie.
-
qualcuno ha riscontrato problemi nella connessione ultimamente? ho provato a connettere la tv al modem tramite wifi e funziona tutto benenissimo, quando avvio il samsung apps mi da errore 003, mentre se provo ad accedere tramite il browser a volte mi da errore 001 altre volte si connette e naviga (quindi il problema non è della connessione), ho aggiornato anche tramite usb all'ultimo firmware ma nulla!