@Tacco e Wanny: vi ricordo che i quote superiori alle 4 righe non sono ammessi.
Visualizzazione Stampabile
@Tacco e Wanny: vi ricordo che i quote superiori alle 4 righe non sono ammessi.
Chiedo venia. Da PC mi parevano proprio 4 righe, forse mi sono sbagliato. :)
Attenzione è vero che staccando la tensione si evitano danni da sbalzi di rete, ma è anche vero che si sottopone l'alimentazione dell'apparecchio ad uno stress continuo poiché gli apparecchi attuali hanno tutti un alimentatore switching e non il vecchio classico trasformatore con ponte di diodi ben più resistente all'attacca e stacca.
Inoltre tenendo a lungo senza alimentazione il circuito, i condensatori elettrolitici dello stadio switching, tendono ad invecchiare più precocemente.
Quindi io consiglio il distacco dell'alimentazione solo a chi abita in zone dove si hanno frequenti sbalzi di tensione o durante i temporali, per chi vive in zone dove la tensione è stabile, è molto meglio lasciare gli apparecchi in standby.
Franco Rossi quindi questo vale anche per TV, sinto, videoproiettore, Playstation, subwoofer?
Certo vale per tutti gli apparecchi elettronici moderni, quelli di 30/40 anni fa invece che adottavano il classico alimentatore fatto da trasformatore, ponte di diodi, potevano anche essere staccati dalla rete senza problemi, infatti erano dotati di interruttore di accensione che staccava la rete (i tv crt ad esempio). Quelli moderni no.
urca io ho predisposto ogni zona audio video di un interruttore per il distacco completo delle apparecchiature , addirittura nella saletta stacco con apposito interruttore tutte le prese ( compresa quella del proiettore) sia per un tema consumi ( sto lottando per capire perché ho consumi di un certo tipo) sia perché ogni tanto ho sbalzi distacchi ripetuti (un 2 volte al mese ) soprattutto nei mesi estivi.
Finora nessun problema.
Però mi fai pensare ....
ciao
Luca
Io ho descritto i pro ed i contro, se hai sbalzi nella tua zona, fai bene a staccare tutto, bisogna sempre valutare il rischio minore.
Premetto che uso pochissimo il lettore per vedere contenuti in streaming, vorrei capire come mai con quello che ho pagato per il mio DP-UB820 l' altro giorno guardando su Prime Video gli anelli del potere mi è capitato spesso che il video si bloccasse per il caricamento restando inchiodato per vari secondi :mad: cosa che non succede mai con la smart tv Sony ! Ho collegato il lettore via Ethernet allo stesso router :mbe: quindi è colpa del lettore ? Succede anche a voi ? :confused:
Mi pare sia già stato detto diverse volte che le app del lettore funzionano male e pare che Panasonic non si preoccupi nemmeno di aggiornarle: insomma, meglio non usarle
Non seguo la discussione da tempo, allora è proprio un problema del Panasonic :( certo che con quello che è costato pensavo fosse il top anche per lo streaming :mbe: quindi meglio usare Xbox series X per lo streaming ? :confused:
Onestamente non capisco per quale motivo dovrei usare il lettore per lo streaming quando ci sono le app del tv o meglio ancora le varie fire stick Apple TV
Forse perché usa un proiettore ?
in ogni caso non possiedo il panasonic in oggetto ma lo sto mirando per l'uso con il mio proiettore , in ogni caso ( mi è successo anche con Sony ) le pagine di pubblicità/specifiche di queste apparecchiature sui siti istituzionali dei vari produttori decantano le funzionalità tra cui la parte smart, secondo me dovrebbe funzionare ed essere aggiornata in ottica di serietà verso il tuo cliente.
Per questi servizi preferisco Apple TV o fire stick , poi l'eventuale parte smart di TV o proiettori , console e infine quella dei lettori.
Ciao
Luca
Pensavo non ci fosse bisogno di specificare che uso il lettore Panasonic con il videoproiettore (che ho in firma) il tv Sony è uno smart tv e non ha bisogno di fire stick o altro.
La mia connessione arriva a 42 mega, forse se avete una connessione più veloce andrà meglio.
Mai successo che si bloccasse in letteratura di un contenuto streaming, ma io ho un'ottima connessione, 1Gbps su fibra vera.
Appena abbonato a Disney + scopro che nel lettore non c'è l' App :mad: Complimenti alla Panasonic per il supporto ! Userò Xbox series X quando mi tornerà il pad dalla riparazione.