si deve essere Fat32 NTFS non e' sempre supportato.
Visualizzazione Stampabile
si deve essere Fat32 NTFS non e' sempre supportato.
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie mille della segnalazione Doraimon :)
Ormai il mio vecchio CDP Technics, che all'epoca era comunque un best buy (pensa che "Suono" lo defini un high end realizzato...un po' troppo in economia :p ma all'ascolto stupiva :eek: ), dopo oltre 11 anni di carriera giustamente fatica parecchio con i CD graffiati e non perfetti e vista la mia voglia di passare a qualcosa di nuovo, ed avendo adocchiato il Marantz ero in cerca di conferme, thanks! :D
@ brunellos
Nel manuale è specificato quali formati audio e file system sono supportati tramite USB: solo FAT e FAT32.
Il problema di molti hard disk USB è che necessitano di un livello di tensione o una corrente massima più alta di quello che lo standard USB prevede, per cui il 6003 potrebbe avere problemi nella fase di collegamento.
Se l'hard disk USB ha un alimentatore esterno ed è formattato con file system FAT o FAT32, il 6003 non dovrebbe avere problemi nel supportarlo.
Ciao, si può affiancare a Rotel RB/RC 1070 e a B&W CM7?
Grazie:)
E chi lo vieta? Sulla confezione non è riportata nessuna controindicazione in tal senso :D!
Anche il mio è affiancato a delle CM7.
ottima accoppiata ;)
Lo farei anche subito, solo che il sr606 non ha l'uscita pre-out, e quindi cercavo un buon sinto dove in futuro mi permetta di abbinarci un'integrato con opzione di eslusione della sezione pre.Lo scopo è quello di sfruttare il CD6003 che per ora, nel mio caso, sembra un pò sprecato.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie comunque per la dritta, ho un'amico che deve sostituire il suo 2ch.;)
Buonasera a tutti...
ho letto tutto quanto riportato in questo tr....sabato andro a ritirare il marantz SR6004 in abbinamento a canton GLE 490 (in più anche il centrale e sub sempre canton). Dopo 18 anni, sono riuscito a "rifarmi" un impianto...sono emozionato "peggio" di 18 anni fà..ora ne ho 40 e francamente sembra tutto diverso da allora, nonostante la passione sia la stessa di sempre!
La mia intenzione è quella di avere fonti separate e l'idea di acquistare un lettore CD mi entusiasma non poco! Da tutto ciò che ho lett, acquistare questo CD6003 sembra non solo un affare ma una vera libidine per le orecchie! Come lo vedete abbinato al resto sopra descritto?
Attendo con ansia...sabato è molto vicino :D
Come resa 5.1 ok, ma inutile dirti che per l'ascolto in 2 ch ti ci voglia un buon ampli stereo, altrimenti è inutile prendere un buon lettore come il cd6003...
Molto bene, sono certo che rimarrai piu' che soddisfatto, direi :eek:Citazione:
Originariamente scritto da mommo70
Ciao
straquoto...spesa quasi inutile se non lo valorizzi con un integrato 2ch.Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Grazie Ragazzi delle risposte...voi affermate che senza un ampli stereo "puro"(senza codifiche video) la resa del CD6003 non sarebbe al top.....non credete che il Marantz sr6004, può essere considerato uno dei migliori compromessi sul mercato HI-FI e HT.
Marantz è arrivata tardi all'HT ma ha fatto esperienza sugli errori e sulle cose buone altrui....ma ha mantenuto la sua meravigliosa espressione audio anche in questi nuovi apparati... sr6004 compreso.
E' azzardato dire questo?
Dipende da come vedi la cosa...di sicuro rispetto ad altri marchi Marantz coi sintoAV fà meno danni rispetto alla concorrenza (escludendo NAD e Arcam) in ambito stereofonico (ascoltando in Pure Direct)..ma siamo sempre lontani dalle prestazioni anche di un mediocre integrato 2ch.
Mi unisco al gregge :D
Io invece dico che non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono amplificatori A/V che hanno prestazioni sonore ottime, altri meno. Ovviamente non sto parlando di amplificatori da 300 euro e l'ascolto 2ch va fatto sempre disabilitando tutti i DSP. ;)
Allo stesso modo, ci sono amplificatori 2ch ottimi e altri che non lo sono: come al solito, bisogna ascoltare prima di giudicare a priori.
P.S. Qualche tempo fa ho fatto un ascolto in doppio cieco con un Marantz e un Pioneer A/V di alto livello, insieme ad un un NAD e un Audio Research (2 telai valvole/ibrido) 2ch. Come al solito, i risultati sono stati molto interessanti. ;)