io mi fido di quel che vedo...non decido di tenerlo dopo aver VISTO una recensione scritta da chissà chi..scusa eh..se vedo che nn m piace devo cambiare idea perché leggo a posteriori un articolo che ne parla bene?!?
Visualizzazione Stampabile
io mi fido di quel che vedo...non decido di tenerlo dopo aver VISTO una recensione scritta da chissà chi..scusa eh..se vedo che nn m piace devo cambiare idea perché leggo a posteriori un articolo che ne parla bene?!?
Ehm! Il Manuti non è il primo venuto e nemmeno il secondo come potrei essere io!
E' una persona il cui parere è indubbiamente autorevole, poi si puo essere in accordo o meno, ma ti posso garantire che sa quel che dice.
ciao.
angel scusa se insisto, ma sono piu' che convinto che i difetti di fuoco siano legati ad un problema (che il ca panasonic si ostina a non rilevare) del tuo modello e non ad un problema standard del 1000. Io l'ho usato con osx e ti posso assicurare che il fuoco e' uniforme su tutta la superfice, non ci sono zone fuori fuoco, assolutamente.
Domani dovrei avere in casa il 2000 e la prima cosa che faro' sara' osservare se la lente non presenta il famigerato shifting (che mi risulta essere presente pure sul jvc...).
..non è un problema solo mio..se leggi nelle pagine di questo forum vedi che tanti hanno il problema della lente(metti a fuoco una zona e ne hai un'altra fuori fuoco..)..poi nel mio sarà ancora più accentuato..
..si parla anche della NON uniformità del bianco che viene riscontrata da MOLTI..nn solo da me..esiste anche un articolo sul 1000 che parla SOLO di questo problema..
la cosa sulla quale sono fermo è che a diversi livelli di zoom il problema aumenta o diminusce ma in ogni caso c'è!
altri su questo thread mi confermano che l a soluzione migliore è aprire tutto lo zoom..ciò non è buon indice di flessibilità della macchina..non tutti possono avvicinarla allo schermo..
..pensa che invece a me il lens shifting non crea quasi affatto problemi di messa a fuoco..è tutto dato dallo zoom..
ciao!
..poi aggiungo..io non dico nulla sulla qualità dell'immagine..quella mi piace..il fatto è che se la mia macchina ha dei problemi(TANTI per il suo costo)e il centro assistenza non me li risolve IN GARANZIA possono anche essere spettacolari tutti i panasonic del mondo ma con me la panasonic ha chiuso.
io faccio inoltre un riferimento a un utilizzo nel tempo della macchina...se questa dopo 500 ore comincia a lampeggiare e a mandare la lente fuori fuoco ad ogni avvio per me questa non è una buona macchina..nei test di prova(come quello riportato)di queste cose purtroppo non si parla MAI!..e non sono cose soggettive..
ecco l'articolo dei problemi lente, leggere dove c'è scritto important update.
http://www.projectorreviews.com/panasonic/pt-ae1000u/
http://www.projectorreviews.com/pana...00U_update.php
ciao
E meno male!!:eek:Citazione:
Originariamente scritto da angel777
Figurati se un qualsiasi recensore, per trovare i pro e i contro di una macchina, avesse bisogno (o dedicasse) di 500 (anche 100) ore lavorative di un proiettore...
Stasera prioietto l'immagine bianca.....
se domani vedete un annuncio con solo 100 ore.........scherzo!
..non dedicasse 500 ore..ma ne prendesse in prova uno di 500 ore..
in ognuna delle 4 volte che l'ho spedito ho fatto riferimento a quest'articolo ed altri simili..oltre naturalmente a foto etc etc....
Fai non bene, ma benissimo: è solo il nostro occhio (ed il portafoglio) che devono giudicare la propria immagine!Citazione:
Originariamente scritto da angel777
Solo un suggerimento: se hai notato una certa non uniformità e questa ti dà fastidio, dovresti sapere che tutti gli LCD (che sono a 3 pannelli) hanno, chi più o chi meno, questo difetto. Anni fa (parecchi... :p ) inventai una misura che si chiamava "cromia zonale" proprio per tenere conto di questo fatto. E gli LCD non sono migliorati tanto (quanto riguardo al livello del nero) sotto questo aspetto: se per te dovesse essere prioritario, hai sicuramente sbagliato prodotto: un po' come se ti desse fastidio il rainbow... e comperassi un DLP!
Per la messa a fuoco, ti riporto un'esperienza che mi è capitata da poco: ero convinto di non riuscire ad ottenere una perfetta planarità, ma andando avanti ed indietro con molta pazienza, alla fine, un'ottica che sembrava un fondo di bottiglia si è rivelata quanto meno accettabile. La stessa cosa mi successe, ma con minor fortuna, con un BenQ di qualche anno fa: esiste una variabilità anche tra i digitali, e questo è un esempio concreto.
Quanto alla recensione di prodotti di 500 ore, è statisticamente piuttosto difficile: ti assicuro che quando mi arrivano (e sono già stati affidati ad altre riviste) il contaore è sempre piuttosto basso... ;) D'altronde un distributore non avrebbe motivo di dare in prova una macchina da 500 ore, che dovrebbe essere configurata come ex-demo e quindi potrebbe essere gravata di problemi. Né, d'altro canto, è possibile tenere per una prova un proiettore per un tempo così lungo: tieni presente che ho in media 5-6 macchine in casa, quindi è fisicamente impossibile arrivare a tempi del genere. Purtroppo ciò che chiedi è irrealizzabile praticamente.
Ho provato, immagine bianca e blu nessuna difformità di illuminazione apparente e visibile , sicuramente ci sarà ma non è tale da infastidirmi perchè non la vedo.
Verificherò per il fuoco....se cambia quando lo accendo, forse ha solo poco piu di 100 ore o forse.....sono fortunato.
Io sono abbastanza vicino allo schermo ed è un 2mt di base uso lens shift verso il basso per circa 20 cm, il minimo possibile che ho dovuto in pratica attivare.
ciao.
..purtroppo soffro di rainbow..:(
..so che gli lcd tendono ad avere questo problema ma ritengo che nel 1000 sia un po' + accentuato(fossi solo io a dirlo ok..ma se esistono articoli che ne parlano....)infatti non ho mai trovato nessuno lamentarsi di questo problema sugli lcd della concorrenza.
prove per la lente ne ho fatte un sacco..ogni 20 cm in una lunghezza di 2 metri..quella accettabile è quella a zoom totalmente aperto..le altre non sono neppure da vedere(fidati non sono troppo pignolo).
per la recensione il probelma non è di chi recensisce..ma delle case produttrici che per dimostrare che il loro prodotto è duraturo dovrebbero fare prove anche dopo svariate ore di utilizzo(purtroppo non viene mai fatto in nessun ambito qsta prova..).
la prossiam volta che acquisterò una macchina mi preoccuperò di visionarla bene prima dell'acquisto(anche se non sempre è possibile)..
ciao!
riprendo da qua il discorso che era cominciato nella sezione panasonic 2000 riguardo alla modalita' estesa dell'hdmi, visto che riguarda il panasonic 1000, vorrei sapere come avete impostato la luminosita' del proiettore , in quanto se prima in modalita' normale tenevo la luminosita' a 0 ,ora impostandolo su estesa per avere un buon livello del nero devo mettere la luminosita' a -12......e' comunque vero che i dettagli sulle basse luci sono migliorati....;)
contrasto +8
luminosita' -7
gamma -3
e modalita' colore1
Questi sono i miei parametri (quelli che mi ricordo, poi ho agito pure su quelli avanzati, il waveform e' uno strumento utilissimo)