Visualizzazione Stampabile
-
Innanzitutto grazie maxito!!:D :D
Devo premettere che nel mio precedente intervento non ho specificato (dandolo per scontato) che l'impostazione all'accensione della risoluzione HDMI era 720p.
Il sistema TV era però impostato su "multi".
Ebbene sì, ieri sera, impostandolo come PAL, il player è sempre partito correttamente, buttando fuori, all'accensione, un segnale 720p / 50 Hz. :D
Allora ho fatto un'altra prova: ho impostato, prima di spegnere il player, il sistema TV su "NTSC" e... alla riaccensione il player mi ha mandato fuori un bel 720p /60Hz.
Notare che nessun DVD era ancora stato inserito, e quindi ho potuto verificare quello che dico prima di tutto perché vedevo la schermata iniziale del player, e poi tramite visualizzazione del menù del VPR che mi indicava l'aggancio a 720p 50 o 60 Hz.
Quindi... faccio una semplice deduzione/supposizione: il Player, se ha l'impostazione "multi", non sapendo che tipo di display è attaccato, per non saper né leggere né scrivere, non butta fuori nulla.
Peccato che questa bellissima "caratteristica" :p non mi pare proprio sia documentata (spero di essere smentito).
Sembra quindi che il problema di maxito e mio (che peraltro ora sembrerebbe risolto) sia diverso da quello di virtuali che proprio non riusciva ad agganciare il 720p.
D'altronde il mio cavo HDMI è 3 metri, e mi sembrerebbe strano un problema legato alla lunghezza ( anzi cortezza;) ) del cavo!
Salutoni
-
Citazione:
Originariamente scritto da marioballoni
Io l'ho provato con tutte e due i collegamenti ma mi piace di piu in hdmi, anche se e' vero' che a volte sembra essere su alcune scene un po' fuori fuoco. A quanto si trova usato?
Ciao Mario
Concordo con tè, in HDMI 720p lo vedo meglio anchio, (ho un plasma Panasonic 42PV60 ),in component noto un leggero traballamento.
Non noto eccessive migliorie settando i sottoparametri del RGB, expanded
4:4:4, 4:2:2 ....... lasciato in rgb normal.
Infine piloto il pannello con il classico cavo hdmi G& BL da un metro.
Comunque, mi ritengo molto soddisfatto:) :)
-
Menu ALLARGATO....
Ciao Ragazzi,
ho un problema con il mio 7600:mi appare, quando faccio i settaggi, il menu' allargato,come se fosse zoommato, con le scritte che strabordano al di fuori dello schermo.Ho provato a ripristinare i valori predefiniti e il problema scompare per un po' ma dopo un po' riappare.
Da che dipende?
Thanks
Mario
-
Citazione:
Originariamente scritto da marioballoni
Ciao Ragazzi,
ho un problema con il mio 7600:mi appare, quando faccio i settaggi, il menu' allargato,come se fosse zoommato, con le scritte che strabordano al di fuori dello schermo.Ho provato a ripristinare i valori predefiniti e il problema scompare per un po' ma dopo un po' riappare.
Da che dipende?
Thanks
Mario
Problema risolto:)
-
Ciao Mario, volevo solo sapere da cosa era dovuto e come hai risolto il problema, così da essere preparato in caso capitasse anche a me.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brebor
Ciao Mario, volevo solo sapere da cosa era dovuto e come hai risolto il problema, così da essere preparato in caso capitasse anche a me.
Ciao.
Nulla era un problema di TV settata male....:mad:
ciao
-
Domandina stupida...
Chiedo scusa in anticipo per la stupidità della domanda... ma all'ignoranza (mia) e ai dubbi non c'è mai fine!!!
Ora, premesso che per l'ascolto musicale un buon collegamento stereo al sintoampli (con un cavo rca) è la soluzione migliore, in quanto si utilizzano così i componenti audio interni al lettore... per la visione dei dvd e l'ascolto in multicanale (DTS e DD) il collegamento (sempre all'ampli) in digitale è indispensabile, giusto? Nel caso in cui, quindi, il 7600 sia collegato all'ampli sia in analogico che in digitale contemporaneamente, quando voglio utilizzare una delle due uscite non devo far altro che andare nel menu (del lettore) e selezionare quella che mi interessa in quel momento? Sbaglio qualcosa...? Grazie mille!!!!
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da pampie
RETTIFICO.. era il DVD dei DEPECHE MODE che vantava un DTS 96/24 e poi non lo aveva :eek:
esce tranquillamente il DTS 96/24 :cool:
Stavo per cadere da seduto! :eek: Mi sembrava di essere scemo con quel cavolo di "Violator" dei Depeche Mode in DTS!
Come posso fare la prova sul marantz7600 per testare il DTS 96/24? Quali dvd conoscete che hanno quel tipo di audio e specialmente è vero che L'HDMI non permette quella codifica audio? :confused:
Ciao!!!
-
Qualcuno mi sa dire come fare per aggiornare il firmware del mio 7600?
Avete notato ch nel sito della Marantz il 7600 non compare????
-
Ho notato pure io, che dal sito Marantz il nostro dv 7600 sembra sparito, anche dagli archivi dei prodotti fuori produzione.
Toglimi una curuiosità, per quale motivo vorresti aggiornare il firmware?
Hai riscontrato alcuni mal funzionamenti?
Sai di una sua uscita con annesse migliorie?
Facci sapere.
Marco
-
Ciao, no , nessuna anomalia da segnalare, anzi ora che lo possido da un pò l'ho settato in maniera sublime e non m i fa nessun scherzo. I problemi di allacciamento HDMI non li ho mai rilevati, anche se spesso lo utilizzo in component, visto che la qualità video è praticamente identica all'HDMI ed addirittura i colori mi sembrano migliori....
Mi sono solo incuriosito quando ho letto che Maxito sapeva della posibilità di inviare l'apparecchio presso la Marantz a Padova per un aggiornamento firmware. Se davvero esiste tale possibilità, ci dovrebbe essere una comunicazione ufficiale quantomeno nel sito Marantz, ed invece il 7600 è adirittura sparito !:eek:
-
ho appena comprato un IL DV7600. Qualità audio ottima, e anche video.
Ma ho un problema, volevo sapere se lo avete anche voi. I cd leggermente rigati non li legge.
Sto facendo un po' di giri per negozi per fare ascolti. Uso sempre lo stesso CD. Tutti i CD/DVD in cui l'ho provato lo leggono senza nessun problema (sia piu' costosi che piu' economici), compreso quello della mia macchina e compreso un mini stereo che ho della sony dell'ante guerra.
E' normale? Lo fa anche a voi.
Devo chiamare l'assistenza?
Che ne dite?
Saluti
Allegri
-
ma esce a 720p anche in component o solo dall'HDMI?
-
lo scaler interno funziona solo se esci in HDMI
Ciao,
Pierangelo
-
ciao ragazzi qualcuno sarebbe cosi' gentile da postare i i prpri settaggi x dare una mano a chi come me non ha molto tempo per fare delle prove???? Vi rigrazio in anticipo