pur avendo attivata la funzione dici? e youtube? perchè su prime non ci ho fatto caso e provo, ma su netflix e ytube gli scattini ci sono nonotante i fari filtri di pure motion attivi (ovviamente provato anche senza)
Visualizzazione Stampabile
pur avendo attivata la funzione dici? e youtube? perchè su prime non ci ho fatto caso e provo, ma su netflix e ytube gli scattini ci sono nonotante i fari filtri di pure motion attivi (ovviamente provato anche senza)
Amplificatore (1080p), TV (2160p), amplificatore (di nuovo 1080p)
Scusa ma non ho capito, lo colleghi all'hdmi del sintoamplificatore per fargli poi inviare il segnale al TV? Se la attacchi direttamente al TV (il panasonic in firma?) ha mai funzionato in 4k?
Ti spiego meglio quello che succedeva a me uso (usavo perché con il tw7400 rende proprio male) la fire stick 4k con il proiettore per evitare di avere fili per casa (l'ho usata con il tw7000, il tw7100 e il benq W2700), al primo avvio netflix in 4k funzionava perfettamente (o dopo un reset totale) dal secondo utilizzo andava perso. Se usavo la firestick con un altro dispositivo 4k e poi la riutilizzavo con il proiettore, Netflix ricominciava a funzionare perfettamente correttamente
Ho un amplificatore che in ingresso ha tutti i dispositivi con HDMI (Shield TV, PS4, Now TV) e in uscita la TV e il proiettore. Se collego la Fire Stick alla TV, l’app Netflix funziona in 4k 60 hz (non sincronizza i 23 fps originali); se la collego all’amplificatore, l’app Netflix funziona in 1080p 60 Hz.
Ragazzi la vostra fire tv stick 4k che release di fire os ha? Potete controllare andando su impostazioni > la mia fire tv > informazioni
A me risulta installata la versione 6.2.6.8 però se si va su questa pagina dell'assistenza clienti risulta che la versione più recente sia la 6.2.7.1
Ovviamente ho provato ad andare su verifica aggiornamento ma niente da fare. E mi pare che non ci siano altri modi per aggiornarla...
Ciao, la mia si è appena aggiornata alla 6.2.7.1 in effetti
anche la mia con 6268
Risolto il problema. Il mio amplificatore non abilitava in automatico il 4K con HDR 10/12 bit; per farlo occorreva abilitarlo manualmente mediante una combinazione di tasti non documentata. Adesso funziona tutto correttamente, come se la Fire Stick 4K fosse collegata direttamente ad una porta HDMI della TV.
Ho appena visto che hanno messo in home il video store per acquisto e noleggio film.
Però i titoli che segna in 4k hanno come opzione solo HD e sd
I prezzi mi sembrano come negli altri store.
Aiuto....devo andare subito a controllare che devo vedere come bloccare tutto che altrimenti i bambini fanno acquisti
hehe si è vero... c'è l'opzione per il blocco. Sul playstore android non ho associato alcuna carta e quindi quando scarico non mi preoccupo (se una app è a pagamento ovviamente non me la fa scaricare). Qui invece è diverso... la firestick è già associata con la carta di credito che si usa su amazon e quindi si rischia di scaricare app a pagamento.
Scusami dov'è l'opzione di blocco sulla Firestick?