Visualizzazione Stampabile
-
Buongiorno ragazzi,
partecipo poco alle discussioni ma, vi seguo sempre e comunque: c'è sempre da imparare.............
Vi disturbo per porvi un quesito (se vado contro qualche punto del regolamento, prego ai Sig. Moderatori di avvisarmi che cancello immediatamente questo mio post)...........
Sono interessato all'Integral, però non ho idea se questo apparecchio possa risolmermi il poblema oppure ne serve un'alto, spiego:
utilizzo un HTPC come sorgente, un pò particolare, nel senso che il lavoro "grosso" lo fa la scheda video ed ora posseggo una AMD r9 290.
Come uscite ha una HDMI, una DisplayPort e due DVI.
Come amplificazione utilizzo un Anthem MRX 510.
Come TV una Samsung 55" UH 7600 + Sek 3500.
Ora, vorrei collegare direttamente l'HTPC tramite HDMI al TV, e "prendere" solo l'audio HD da inviare sempre con connettore hdmi all'amplificatore (tutto questo chiaramente solo per i Film), oppure usare un cavo da DisplayPort ad HDMI dall'HTPC all'Anthem.
So che la scheda video posseduta ora, non ha un'uscita hdmi 2.0a però avrei fatto tutto questo "per il futuro", l'Anthem, ha una HDMI che non permette l'HDR e contenuto oltre i 30 Hz, ecco perche vorrei, in futuro avere HTPC + TV pronti per 4K ed HDR, prendendo solo l'audio per l'Anthem. (Cambiare la sceda video, posso farlo, gli Anthem nuovi costano un botto!!!!!!!!)
L'Hd Fury integral, mi permetterebbe questo?
Vi ringrazio in anticipo, mi scuso della mia descrizione un pò arzigogolata e spero di essere stato in grado di farmi capire.
-
Se ho capito bene quello che cerchi, no l'integral non è quello che ti serve, almeno non da solo.
Credo che, in sostanza, si parli del tuo caso in questa discussione http://www.avmagazine.it/forum/126-d...audio-hdmi-1-4
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
Ho visto solo ora, Grazie infinite di tutto, della risposta e della segnalazione della discussione, ora vado a leggermela per bene.........
-
Buongiorno
Scusate se ritorno sull'argomento su come conservare il segnale HDR verso il display quando si collega un sintoamply HDMI 1.4 come da post
L'Integral dovrebbe riuscire nello scopo, e vorrei chiedere se ci sono problemi con il nuovo standard di trasmissioni televisive HLG (Hybrid Log-Gamma).
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
L'Integral dovrebbe riuscire nello scopo
non credo, o meglio: il segnale video 4KUHD-HDR (non ho testato visto che è compatibile con DolbyVision dovrebbe esserlo anche per l'HDR-LG) è perfettamente conservato ma al sinto o preamp, collegati all'uscita HDMI HDCP 1.4, non arriverà il segnale audio.
ammetto che non ho approfondito perchè avendo il Radiance che mi fa da scaler non ne ho avuto bisogno ma il punto è questo:
se invio in ingresso (all'integral) contenuti 4KUHD il televisore, che è un FullHD ed è agganciato all'uscita HDMI HDCP 1.4 dell'integral, mi avvisa che non supporta il segnale in arrivo perchè anche se l'HDCP è stato "ridotto" ad 1.4 il flusso dati è pur sempre 4KUHD. Nel momento in cui attivo lo scaler dal Radiance tutto va a posto.
Quindi l'Integral NON fa da scaler e, se non prendo granchi, il sinto o preamp non compatibili con il 4K, anche se solo per l'audio, hanno bisogno di ricevere un segnale HDCP 1.4 (e fin qui ci siamo) ma anche al massimo FullHD (1080p).
Tutto questo, se ben ricordo, è stato confermato da chi ha provato ad utilizzare l'integral per lo stesso scopo di cui tu parli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
e.frapporti
non credo, o meglio: il segnale video 4KUHD-HDR (non ho testato visto che è compatibile con DolbyVision dovrebbe esserlo anche per l'HDR-LG) è perfettamente conservato ma al sinto o preamp, collegati all'uscita HDMI HDCP 1.4, non arriverà il segnale audio.
ammetto che non ho approfondito perchè avendo il Radiance che mi fa da scaler non ne ho avuto..........[CUT]
Peccato ci speravo :( volevo evitare la sostituzione del sintodecoder.
[Aggiornamento]
A tal proposito ho inviato una mail anche al produttore, il quale mi ha confermato questo:
Dear......
Depends the signal, if it's 4k24 422 12 it might work, otherwise this is typical setup where integral+linker is needed or avr key or vertex
Greetings Reinier vlijm
Quindi le soluzioni sarebbero integral+linker oppure Vertex.
[/Aggiornamento]
-
Con l'uscita dello sky q e quindi del 4K hdr ho un problema collegandolo al mio OLED LG 55EG920V che non supporta il flusso HLG, con questo hdfury integral potrei trasformare il flusso HLG in HDR 10 che il mio TV accetta?
Grazie per le risposte
-
Ciao a tutti ho da poco acquistato hd fury integral ma non riesco a far funzionare il segnale 4k... lo collego in out alla 1.4 del vpr rs49 e in in all'oppo 203 ho provato tutti e 2 gli ingressi alcune volte aggancia il 4k ma non è stabile senza hd fury non ho nessun problema...sbaglio qualcosa io o sarà difettoso visto che è un ricondizionato Amazon? Ho anche aggiornato all'ultimo firmware..
-
Il sospetto che un utente abbia avuto un problema simile al tuo, che il centro Amazon non sia riuscito a verificare, viene.
Proverei a postare qui. Risponde il supporto ed è molto reattivo. Ti tocca però farlo in inglese.
-
Ok grazie mille provo...un'info ma è corretto collegare l'oppo 203 all'entrata MHz 600 e uscire verso l'rs49 che ha ingresso hdmi 1.4 con il cavo inserito hdcp 1.4 ?
-
In questa configurazuone dovrebbe funzionare senza problema. Vale seconda me la pena fare qualche prova senza usare per niente le funzioni di splitting (cioè senza neanche collegare l'altra uscita). Puoi verifcare così che non ci sia qualche difettosità magari legata anche ai cavi,
Considera inoltre che è uno splitter, cioè i due flussi in uscita, superato la negoziazion delll'EDID managemente, sono identici,
-
Nel mio caso è il cavo supreme across difettoso...anche se senza integral funziona bene...qualcuno ha confrontato il linker con l'integral per quanto riguarda la parte video?
-
Cerco di farla breve e mirata:
Ho apple tv 4k e a breve slyq (ora sky hd). Output proiettore TW9400 e vecchia tv full hd. Lo scatolotto in oggetto mi permetterebbe di usarlo come switch matrix? Ovvero posso pilotare l'oggetto per selezionare di volta in volta il 4k60 verso il proiettore o il 1080 su tv. Non ho capito perche sul manuale c’e’ scritto che in funzione matrix il limite del 4k è piu basso.
Grzie chiunque mi voglia rispondere
-
Cosa intendi per switch matrix? Che vuoi tutti i possibili incroci selezionabili in contemporanea sulla uscite? Se sì c'è un limite di capacità (300MHz cioè max 4K30 4:4:4 or 4K60 4:2:0), ma non dovrebbe essere un problema. Da verificare sul tuo TW9400 come funziona quel croma sub-sampling. Se no, cioè se ti interassa selezionare solo un incrocio alla volta (cioè se non vedi TV e proiettore in conteporanea), allora non dovresti avere alcun limite.
-
Esatto, la risposta che cercavo! Per me è sufficiente una combinazione con un uscita ogni volta quindi in teoria nessuna limitazione. Grazie!