Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
synagryda
Chiedo umilmente venia. ..........[CUT]
E di che? era solo per confrontarci, tra l'altro anche io ho solo un misero ed obsoleto 95 :cry: Personalmente penso che il 95 ed a maggior ragione il 105 possa benissimo essere usato in un impianto medio/buono sia come lettore CD che come lettore MultiCH [ ed è quello che stò facendo con due impianti ben differenziati( solo valvole +vinile+ 2CH Oppo per stereo, stato solido con 7.1 analogico per SACD, DVD-Audio, Blu-Ray musicali e HDMI per Home Theater) almeno così ho una sola sorgente per i "dischetti" e musica liquida] Tu ancora non sai deciderti e per farlo devi solo che sentirli (il 103 ed il 105) non credere troppo agli altri fidati solo delle tue orecchie anche perchè i dindi sono i tuoi. Buona Fortuna!
-
Sto ascoltando da circa 7 ore il mio nuovo OPPO 105, pertanto in piena fase di rodaggio.Il 103 l'ho appena venduto, ma ricordo bene come suonava.
La prima impressione che ho notato é 105 Vs 103: (firmware ultimo di gennaio)
1)
105 tende a suonare da DAC monitor come se stessi sul palco, il 103 invece aveva un palcoscenico piú arretrato.
Il 105 mi ricorda molto l'impostazione dei DAC NORTHSTAR 192 ed ESTREMO.
2)
105 é molto piú dinamico del 103, ma quando dico molto vuol dire tanto.
questo fattore attenua la percezione delle armoniche, l'orecchio sente il picco dinamico e si perde un pò di armoniche che stanno alla base.
3)
105 ha degli alti molto razor (8Khz-15Khz) rispetto al 103, che con certi interfacciamenti, puó causare affaticamenti alle orecchie, questo non significa che sia sbilanciato in alto, ma solamente che riproduce piú dettagli sulla banda passante a sua disposizione.
Una eventuale mod ad uscita a valvole, riduce la banda passante e la dinamica, attutendone questa (a mio avviso) dote del Sabre.
È come segarne le prestazioni IMHO.
4)
105 ha aggiunto una trasparenza incredibile, sembra di avere delle casse elettrostatiche invisibili (ho invece delle PROAC D15)
5)
bassi nella norma, medi dinamici, nessun alterazione sulla banda audio per entrambi, soundstage ampio.
6)
uscita a cuffie del 105:
Abbinando cuffie di pregio (Tesla T1) non mi piace per nulla, magari é questione di rodaggio, ma c'é onestamente di meglio da affiancare a questo DAC.
7)
qualità video: il 105 mostra immagini più belle visivamente del 103, la dinamica c'é anche qui, ma é video.
8)
multicanale analogico
nulla da dire se non per la sensazione che l'uscita stereo del 105 abbinata al multicanale, appare più alta di guadagno.
queste le primissime impressioni.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
105 tende a suonare da DAC monitor
Ma cosa vuol dire?
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
ma quando dico molto vuol dire tanto.
Allora potevi scrivere tanto :D
Citazione:
Originariamente scritto da
BJT
questo fattore attenua la percezione delle armoniche
Mi pare di capire che la dinamica attenua la percezione delle armoniche, anche questo non lo capisco bene.
Non prenderla a male, non è una critica (a parte la seconda citazione che è ovviamente una battuta), ma un commento, perché ho difficoltà a capire la tua recensione, magari è solo un mio limite, perché è tutto chiarissimo, forse questa volta sono io ad essere rimasto indietro e non synagryda.
-
non dovrebbero essere uguali a livello video??
-
Su questo forse ci può dare la sua opinione ktm che li possiede entrambi.
In ogni caso in questi giorni di possesso sono riuscito a provarlo soprattutto lato video ed a mio giudizio, per quello che ho visto ad oggi nel mio setup, è superlativo.
Il miglior confronto l'ho potuto fare collegandoci il decoder myskyhd e passando da diretto ad elaborato con il qdeo (ma con tutti i settaggi a 0), la differenza è notevole, soprattutto dona una maggiore tridimensionalità all'immagine (non parlo di 3d, il mio schermo è 2d). Come resa, lo trovo superiore anche al processore video, che ho avuto a suo tempo, DVDO Edge (ma vado a memoria perché non più in mio possesso).
Anche sui DVD il lavoro è ottimo, in questo caso ho utilizzato anche i settaggi video (contrasto, nitidezza e riduzione del rumore), ha restituito un immaggine molto convincente e dettagliata, ovviamente non come un br, ma diminuendo di molto il divario. In questo caso posso fare un paragone con il mio precedente lettore Marantz UD7006 (anche quì vado a memoria perché non più in mio possesso) ed il risultato con i dvd è superiore a quello già ottimo del Marantz.
Nel confronto con i br, non ho notato incrementi prestazionali, evidentemente andava bene anche Marantz, ma una differente resa cromatica, ma su questa differenza non penso che, senza strumenti, si possa decretare quale sia migliore.
Invece, sempre lato br, li ho trovati ambedue superiori alla ps3 (la mia è la fat).
Più avanti riporterò anche le mie impressioni lato audio.
-
Ciao Trickfield,
per risponderti:
Premessa:
non ho recensito nulla, ma espresso delle prime sensazioni.
La riproduzione di suono monitor, significa per me, che la percezione dell'evento, é in primo piano, come stare in prima fila davanti al palco.
Hai presente quando regoli la distanza dei diffusori via software ?
Il 105 é come se avesse una distanza dal punto di ascolto settata a zero (per capirci).
IMHO alcuni DAC nascono o vengono fabbricati direttamente con questa "peculiarità".
Per quanto concerne la dinamica, il 105 "martella forte", il 103 no.
non si tratta di equalizzazione o di gain differente o maggiore, ma spinta espressiva.
Il suono é più "Lively".
Per quanto concerne le armoniche abbinate alla dinamica, prova ad inserire un trasformatore di isolamento a monte sulla 220v e capisci.
La dinamica ad esempio di un pianoforte, viene ridotta enormemente, invece le armoniche le senti tutte e di più
se picchi con un martello su un tavolo, l'orecchio (meglio dire il cervello) tende ad attenuare l'eccessivo suono, ma ciò contribuisce a nasccondere eventuali sfumature.
il senso é questo.
spero di averti chiarito alcuni punti.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
non dovrebbero essere uguali a livello video??
Si, credo però cambi l'alimentazione, e probabilmente sul 105 contribuisce a "pulire" ed a "dinamicizzare" le immagini.
-
@BJT Ciao, il termine "recensione" non voleva essere impegnativo, si sa che sul forum siamo tutti a dere le nostre sensazioni, opinioni, etc. Per quanto riguarda il termine monitor lo avevo sentito solo accostato ai diffusori.
Sul chiarirmi alcuni punti... non proprio, soprattutto con "Per quanto concerne le armoniche abbinate alla dinamica, prova ad inserire un trasformatore di isolamento a monte sulla 220v e capisci.", non sapendo cosa è, ho capito meno di prima ;)
-
potrei organizzare un test video fra 105 e 103..
finora non ci ho mai pensato perchè li ritenevo uguali!
mhh si può fare...:cool:
-
Dubito fortemente che ci possano essere differenze video fra i due modelli, le alimentazioni e le schede video sono identiche, quindi... Io li ho tutti e due e domani sera guarderò per scrupolo ma difficile che due cose identiche possano dare risultati diversi salvo problemi su uno dei due esemplari. Ho terminato un primo sostanzioso step sulla scheda audio del 103 e sulla sua alimentazione e domani sera con Elio qui mi posso aspettare delle sorprese, dal video dubito anche se ho quintuplicato la capacità di filtro anche sulla parte video.. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
potrei organizzare un test video fra 105 e 103..
finora non ci ho mai pensato perchè li ritenevo uguali!
mhh si può fare...:cool:
Preciso:
Le mie sono sensazioni, non avendoli potuti provare assieme contemporaneamente il 105 ed il 103 per budget limitato.
Ad ogni modo l'OPPO lo tengo su una linea 220v dedicata con doppia schermatura direttamente al contatore con un magnetotermico, e ho applicato (saldato direttamente) un ciabatta Belkin HT top di gamma ad 8 prese correttamente messa in fase audio ad orecchio.
il tv é un Sony HX855 da 55".
Non ho utilizzato software di misurazione livelli, ma solamente un BD Test OPPO che non ricordo il nome.
i cablaggi sono i medesimi.
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Trickfield
@BJT Ciao,
Per quanto riguarda il termine monitor lo avevo sentito solo accostato ai diffusori.
Sul chiarirmi alcuni punti... non proprio, soprattutto con "Per quanto concerne le armoniche abbinate all..........[CUT]
non sò trovare esempio alternativo per descriverti l'effetto percettivo, se non quello di invitarti a sperimentare l'introduzione di un trasformatore di isolamento ben dimensionato, sulla 220v
ciao!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
Dubito fortemente che ci possano essere differenze video fra i due modelli, le alimentazioni e le schede video sono identiche, quindi... Io li ho tutti e due e domani sera guarderò per scrupolo ma difficile che due cose identiche possano dare risultati diversi salvo problemi su uno dei due esemplari. Ho terminato un primo sostanzioso step sulla sch..........[CUT]
se sono perfettamente identici, a questo punto potrebbe essere la fase sulla 220v, oppure una mia errata "sensazione"
ciao
-
Ci possono essere lievi differenze anche in apparecchi uguali, è fisiologico, i componenti che formano un circuito possono dare delle lievissime differenze ma dubito che si possano vedere, su questo l'effetto entusiasmo puo dare sensazioni diverse anche se la prestazione è identica. Nell'audio posso confermare le tue impressioni, da lettori originali le differenze fra i due sono piuttosto marcate e proprio nei punti da te descritti. Singolare il tuo esempio del trasformatore, io ho capito perfettamente quello che vuoi descrivere :), ma per uno che ha poca esperienza posso capire che possa essere del tutto incomprensibile... ;)
-
non voglio fare una critica a te diretta bjt, ma a tutti del forum in generale per quanto riguarda le differenze fra i vari prodotti av..
imho bisognerebbe parlare di differenze solamente quando si è sicuri di ciò che si dice e dopo aver testato e ritestato.
io almeno col mio socio maniaco di test polpetta faccio così.. testiamo per ore a con tutte le variabili possibili immaginabili(cavi, opzioni software,test alla cieca ecc) solo se alla fine vengono fuori differenze certe allora scrivo sul forum.. altrimenti provo a chiedere ad utenti più esperti se ho sbagliato qualcosa nei test e riparto..
molti invece buttano li pareri volanti.. senza test a supporto delle tesi.. non mi sembra un modo corretto e costruttivo.
ripeto, non è personalmente per te,anzi, mi piacerebbe postare questo intervento in tutte le discussioni dove a volte ci si scanna..
detto questo non vedo l'ora di testare per bene i nuovi 105 e 103 originali e moddati, anche perchè poi alla fine dei test ne acquisterò uno..anche se con molta calma visto il prezzo alto del 105..