Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Anche io l'ho notata, la scena del bicchiere.
Ma avendo visto il film una sola volta a noleggio non sono riuscito ad approfondire.
Mi associo alla domanda, se è assolutamente voluta, quale sarebbe il suo significato?
Spoiler: |
Esistono due versioni della morte della moglie di Teddy/Andrew, l'una associata al fuoco e l'altra... all'acqua. Lo "scherzo" del bicchiere invisibile potrebbe rappresentare, in maniera criptica ma al tempo stesso inequivocabile, la mendacità della storia di Dolores che annega i figli nel lago. |
-
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
secondo me non dovete andare oltre le 3 visioni altrimenti vi portano nella torre anche a voi....:D
:p :p :p
questa è bella
-
Vorrei chiedere a chi possiede questo disco se esso è fornito anche di SOTTOTITOLI IN INGLESE, nonostante la fascetta esterna riporti solo la presenza di sottotitoli italiani. Nell'edizione a noleggio, infatti, secondo la fascetta del disco sarebbero presenti sia i sottotitoli italiani che quelli inglesi. Visto che per me la presenza del testo inglese è molto importante, prima di procedere all'acquisto vorrei essere sicuro in merito. C'è qualcuno tra gli amici forumisti che ha voglia di controllare per me? Si tratterebbe di inserire il BR nel lettore e vedere di persona. Grazie!
-
Controllato stamane; niente sottotitoli inglesi, mi spiace, ma solo italiano per non udenti.
-
salve a tutti, è stato risolto il problema del menu' "fisso"?
Vorrei prendere la versione con il libro su Amazon.it ma non vorrei imbattermi in una copia che presenta quel fastidioso difetto.
Spedirlo indietro non é certamente una cosa comoda, anche perchè non sarei sicuro nemmeno dell'altra copia che mi manderebbero.
Siccome ormai é in circolazione da un po' avranno sostituito tutte le copie?
Sarebbe possibile mandarlo direttamente alla Medusa?
-
Se non ricordo male il difetto si presentava solo nelle prime copie destinate al noleggio. Procedi pure tranquillo con l'acquisto.
-
Io l'ho preso circa 40 giorni fa... e niente problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Spoiler: |
(1) In effetti anche l'arrivo all'isola credo sia frutto della sua immaginazione (...). Probabilmente la "pantomima" comincia sulla spiaggia (...)
(2) Il dialogo con George è in parte reale e in parte "adattato" dalla sua mente, anche questo confermato nel faro dal dottore che gli dice le vere parole proferite, un po' diverse da quelle che ricorda lui. |
Spoiler: |
(1) Sulla base di come è stata costruita la sequenza iniziale e di quanto ci viene mostrato questo mi pare da escludere al cento per cento.
(2) Quali prove abbiamo che "le vere parole proferite" sono quelle riportate dal Dottore (che al contrario appaiono oggettivamente manipolate)? Cawley afferma che la conversazione con Noyce è stata registrata (e già questo è piuttosto singolare), ma si guarda bene dal fargliela riascoltare. |
Per quanto riguarda le considerazioni di Poles, che al post #195 si diceva in qualche maniera deluso dal tipo di messaggio che la storia pone, soprattutto in un finale che a lui è parso fin troppo didascalico oltre che scarsamente ambiguo, vorrei far notare quanto segue (Attenzione, lo spoiler sotto contiene un breve riferimento al finale di Inception)
Spoiler: |
Tutti coloro che hanno abbracciato la verità di Cawley hanno inevitabilmente spostato la loro attenzione dalla reale natura di Ashcliffe (che peraltro Scorsese, anche per mezzo della musica, torna a far emergere prepotentemente nell'ultimissima sequenza, laddove il faro ricopre una funzione non dissimile da quella della trottola nel finale di Inception insinuando qualcosa in più di un semplice dubbio) alla questione dell'identità del protagonista: Teddy Daniels o Andrew Laeddis? Ma si provi a considerare con la dovuta attenzione queste importanti parole che Noyce pronuncia nel corso della conversazione al padiglione C:
Tu non sei qui per la verità. Sei qui per te... e Laeddis. Sai, io ero secondario...
E più avanti, riferendosi a Dolores
Se vuoi sapere la verità, devi lasciarla andare. |
-
Appena finito di vedere, dopo vari tentativi, interrotti da attacchi di sonnolenza. Alla fine superato l'ennesimo attacco, sono riuscito nella piacevolissima impresa di vedere il film. Film particolare nella costruzione delle atmosfere e ritmo. Purtroppo un amico all'uscita del film mi spiattellò il finale, ma devo dire che il film nella sua trama principale è così particolare e ambiguo che anzi sapere il finale ha reso il film ancora più gradevole. Anche io ritengo che il limite del film sia forse nel finale un pò troppo didascalico e spiegato, nonostante i tentativi di alcuni sul forum di vedervi altro che imho non c'è. Molto meglio, sempre imho, la soluzione di Inception.
Il bd dal punto di vista video è molto buono, e sufficiente sul fronte audio. Ho trovato carente la sezione dei bassi nelle poche scene in cui dovevano farsi sentire.
Voti - film 8 1/2 (per gli attacchi di sonnolenza iniziali)
Video 8 (molto buono, ma c'è decisamente di meglio)
Audio 6 (dts hd, ma svolge il suo compitino senza mai brillare in alcun momento del film)
-
Quoto con Antonio sopratutto per il finale... Mi sono ripromesso di rivedremo ma difficilmente lo rifarò troppo particolare :D
-
Almeno la ri-visione in lingua originale ci stà...
-
l'ho comprato ieri usato da Blockbuster... messo dentro la playstation 3 e sopresa.................. MANCA LA LINGUA ITALIANA :eek:
mi era già successa una cosa simile con La sottile linea rossa!!
Audio e Sottotitoli italiani ASSENTI :ncomment: :nono:
-
Cuchu, ma che shutter island hai comprato? E' impossibile che manchi la lingua italiana per un errore alla "Sottile linea rossa": è un film della Medusa Video, e quindi nell'edizione Medusa non ci possono essere dischi privi della lingua italiana.
Guarda la confezione esterna: se è quella in lingua italiana della Medusa, allora vuol dire che il tizio che ha riportato al Blockbuster il suo usato ha messo un disco straniero dentro la confezione italiana (magari per sistemare il disco italiano dentro una confezione deluxe steelbook straniera?) e i commessi di blockbuster manco hanno controllato che il disco fosse quello dell'edizione italiana! Nel caso, portalo indietro che è un errore loro e sicuramente ti riaccrediteranno quanto hai speso per quell'usato.
Se invece la confezione è estera, allora vuol dire che hai acquistato direttamente un'edizione straniera, regolarmente priva di audio italiano, e che dovevi fare più attenzione quando hai preso il film (anche se effettivamente è strano che BB abbia film d'importazione parallela).
Bye, Chris
-
Ciao Chris, ovviamente ti confermo che la confezione è ITALIANISSIMA, con riportata la descrizione breve del film, i dati tecnici audio ITA DTS-HD MA
Poi considera che blockbuster i film stranieri (confezione straniera quindi) non li ritira..
Il disco si avvia correttamente poi arriva un menu con sfondo blu con la scelta di molte lingue tranne quella italiana!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cuchu 19
un menu con sfondo azzurro con la scelta di molte lingue tranne quella italiana!
Non sembra lo "stile" Medusa... sembra un Paramount...ma sul disco cosa c'è stampato? Sei sicuro che dentro la custodia giusta non ci sia un disco diverso? Le lingue del film, se non ricordo male, sono soltanto due: inglese ed italiano.