Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti due domande:
1. quando attacco la play con sfondo nero questo pannello in pochi secondi cambia riflesso..tipo si vede più chiaro poi torna più scuro, non so se avete capito, poi quando parte il gioco è tutto normale..sarà il cavo hdmi?? io ho un g&bl apposta per i giochi...quello rosso e nero..3.1...
2. il 50 pollici b451 è 100hz?? i 100 hz si devono attivare o funzionano in automatico??..perchè quando avvio un gioco ps3 o accendo sky, in alto a sinistra la tv fa uscire la scritta 1260x720 "60hz"...invece di uscire scritto 100hz??
Grazie.
-
Visto che in questo post non ho trovato molti consigli su quali siano i migliori settaggi video per questo plasma mi sono dato un pò da fare cercando su internet.
Dopo un pò di ricerche ho trovatto un ottimo post dove diverse persone hanno postato interessanti settaggi tra i quali è emerso (come più usato) il seguente:
Puntualizzo che il post parlava del Samsung PN42B450 (non ho capito, a livello di pannello, cosa cambia dal PS42B450)
Movie Mode, Warm 2 setting
Cell Light: 10
Contrast: 85
Brightness: 51
Sharpness: 20
Color: 38
Tint: G47/R53
Advanced: Everything off or zero except:
Gamma: 0 (or -1 if you like)
Color Space: Native
White Balance:
Red Offset: 11
Green Offset: 23
Blue Offset: 8
Red Gain: 20
Green Gain: 2
Blue Gain: 25
Pensate sia un settaggio valido? (ovviamente da usare dopo un centianaio di ore con settaggi da "rodaggio")
-
@Tapix2:
1) è normale;
2) i 100 hz sono automatici; i 60 hz che ti visualizza l'OSD sono la frequenza in ingresso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Murakami
@Tapix2:
1) è normale;
2) i 100 hz sono automatici; i 60 hz che ti visualizza l'OSD sono la frequenza in ingresso.
Grazie come sempre Murakami per le tue risposte!
quindi i 100 hz partono in automatico, i 60 hz non li devo considerare.....(non ho capito cos'è la frequenza d'ingresso, va bè l'importante che funziona tutto a 100 hz, sia ps3, sia sky sia segnale analogico...giusto?
questo tv è 3d ready...cosa ci vuole per vedere i futuri film in 3d?? un'altro pezzo o solo gli occhiali??, mi sai dire nel caso serve una periferica da collegare alla tv questa come si chiama??
grazie.
-
Frequenza in ingresso significa, ad esempio, che la PS3 invia al televisore un segnale nativo a 60 hz: quello che, poi, fa il TV per portarlo a 100, o a 600 ( :asd: ), è un altro paio di maniche, e non viene -ovviamente- visualizzato a OSD.
Per il 3D, non so cosa risponderti: ho visto nel manuale che ci vogliono gli occhialini e un ricevitore apposito, che Samsung dovrebbe mettere in commercio a breve -se già non l'ha fatto-, ma quale poi sarà il materiale compatibile con tale tecnologia è speculazione fuori dalla mia portata.
-
Ciao
ti dirò, premettendo che è sempre tutto molto soggettivo, io preferisco tenere a zero la nitidezza con segnali SD(a alzarla sui 40 se uso HDMI), e non usare i settaggi warm o cold , ma lavorare sui white balance . Ora non ho sott'occhio il televisore ma appena posso ti posto i valori che ho trovato qualche giorno fa e che sembrano buoni.
-
Io, considerando il rodaggio, mi trovo bene con questi valori, aggiustati guardando il milionario di gerry in digitale terrestre:
Modalità- standard
luce cella- 5
contrasto- 50
luminosità- 40
nitidezza- 40
colore- 50
tinta- V50/R50
Imp. avanzate:
Tonalità nero- più scuro
Contrasto dinamico- basso
Gamma- 0
Spazio colore- Nativa
Incarnato- +2
Migliora immagine bordi- off
-
Problemi modalità film
Buongiorno,
ho acquistato il Samsung PS-42B450 è ho notato che settando la modalità film ho dei bagliori fastidiosi che scompaiono nella modalità standard. Qualcuno ha avuto questo tipo di problemi?
Grazie mille per la collaborazione.
-
Acquistato proprio oggi, poi mi dite i settaggi giusti dopo il rodaggio.
-
ho notato che la sintonia dei canali e' diversa dagli lg. Noto che su samsung come canali digitali terrestri me ne trona 165 mentre su lg me ne trova 193, smpre con la stessa antenna. E' normale?
-
Io oggi volevo cambiare l'impostazione del "livello del nero hdmi", che è settata a normale, però non sò come mai non è modificabile, è in grigio, ma ricordo benissimo che quando lo collegai con hdmi modificai quel settaggio.
Ho provato a cambiare porta hdmi, nulla da fare, non posso + modificare quel settaggio, come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ronnydaca
Ho provato a cambiare porta hdmi, nulla da fare, non posso + modificare quel settaggio, come mai?
Io non ho ancora attaccato nulla in HDMI e l'impostazione di cui parli è in grigio e non modificabile, PRESUMO che si possa modificare SOLO quando al TV è collegato un apparecchio ACCESO.
Magari il lettore che hai collegato era spento, quando volevi modificare il parametro...facci sapere.
-
Tempo fà mi successe con la porta hdmi1, allora spostai sulla 2 e funzionò, ora su tutti i 3 ingressi rimane grigio, non sò proprio come si possa fare, perchè non è settabile?
Ho provato a fare il reset delle impostazioni dal menu, ma nulla, forse se facessi un reset della tv completo? ma nn so come si fa.
-
Controlla che il segnale video in ingresso sia RGB. Vedrai che con un segnale RGB sarà modificabile...
-
e come faccio a impostargli il segnale video in ingresso su rgb? uso il wdtv, posso solo settare hdmi e composito(che ovviamente non userò)...
e poi scusa l'ignoranza ma cosa c'entra rgb con hdmi? (mia ignoranza)
edit:
Aggiunta dopo prova, ho collegato il notebook e ho potuto modifcare il valore a livello basso invece che normale ricollego il wdtv e di nuovo non è selezionabile ed è impostato su normale.....
Ricordo benissimo che in passato lo settai su basso.....