Visualizzazione Stampabile
-
No, purtroppo non e' sempre nativo, e' solo fisso il logo in seguito all'attivazione di tutti e tre i canali RAI in HD e alla soppressione di RAI HD sul satellite (ora ci sono RAI1 HD, RAI2 HD e RAI3 HD).
Non ho verificato se sul DTT programmi in HD nativo non trasmessi su RAI1 (es. Sereno Variabile) vengano trasmessi su RAI HD sul DTT o trasmettono solo RAI1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
No, purtroppo non e' sempre nativo, e' solo fisso il logo in seguito all'attivazione di tutti e tre i canali RAI in HD e alla soppressione di RAI HD sul satellite (ora ci sono RAI1 HD, RAI2 HD e RAI3 HD).
..[CUT]
Lo temevo.
Ma non ho capito una cosa: i tre canali RAI HD dove sono sul sat o sul dtt?
Ho fatto una ricerca nuovi canali sul digitale del MySky (quello con la chiavetta) ma mi ha trovato solo RAIHD
Grazie comunque della risposta
Alfredo
-
I tre canali HD sono sul bouquet Tivusat, c'e' anche un thread dedicato qui sul forum.
Sul DTT e' improbabile che siano attivati a breve e capillarmente data la scarsa disponibilita' di frequenze sui MUX attivi, e' possibile che in alcune zone siano tuttavia resi disponibili.
-
Si ora ho capito perfettamente e ti ringrazio.
Conoscevo quel thread. Ma per chi non ha Tvsat (come me e moltissimi altri) come può capire se una trasmissione su RAIHD è nativa oppure upscalata visto che il logo "HD" c'è sempre?
Grazie ancora.
Alfredo
-
Nei promo spesso riportano se il programma e' in HD, al momento la via piu' semplice e immediata senza andare su internet che ho trovato e' andar sul corrispettivo canale SD e se la trasmissione e' nativa sotto il logo appare "HD can. 501"
Al momento solo una piccola parte delle trasmissioni sono in HD nativo, oltre agli avvenimenti sportivi ci sono alcuni programmi (come Sereno Variabile, Linea Verde etc. etc.) e la maggior parte delle fiction.
In ogni caso la differenza e' decisa e la vedi anche ad occhio
-
Grazie Dakhan sei stato esaurientissimo.
Anch'io, mentre scrivevo, mi sono ricordato della dicitura "HD can. 501" sul canale SD ma ipotizzavo ci fosse un modo più "tecnico" :)
Ancora grazie
Alfredo
-
Rai hd oltre il festival di San Remo, ha trasmesso qualche film in 5.1?
-
Credo che questa sia la sezione giusta per la mia domanda, in caso avessi sbagliato mi scuso anticipatemente con i mod e vi prego di spostarla nella sezione corretta.
Io non ricevo il canale hd della rai, mentre ricevo quelli di mediaset.
Ho provato anche a fare la ricerca manuale ma niente.
Qualcuno mi sa dare dei consigli su come posso fare per ricevere rai hd?
-
Ho lo Stesso tuo problema abito in un condomino e l'Antennista ha fatto un preventivo per l'installazione di un filtro di circa 400€. Io non ricevo nemmeno Rai 5 e Rai storia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
axek
Credo che questa sia la sezione giusta per la mia domanda, in caso avessi sbagliato mi scuso anticipatemente con i mod e vi prego di spostarla nella sezione corretta.
Io non ricevo il canale hd della rai, mentre ricevo quelli di mediaset.
Ho provato anche a fare la ricerca manuale ma niente.
Qualcuno mi sa dare dei consigli su come posso fare per ricevere rai hd?
Mi cito per rinnovare il mio problema
-
Canale RAI HD del digitale terrestre: ma la traccia audio DD?
Quando è presente io ricevo un DD5.1 ma vengono sfruttati solo i due canali anteriori...che senso ha?
A questo punto meglio un DD 2.0 che almeno il decoder con il PLII trasforma in un 5.1 fittizio ma più accettabile.
-
-
Per chi non riceve RAI HD: purtoppo la diffusione di questo canale è minore rispetto al pacchetto base (1,2, 3 e RAI News24). Andate sul sito raiway e vedete se nella vostra zona è ricevibile RAI HD. Se non c'è il trasponder è inutile dare soldi all'antennista per ricevere qualcosa che non c'è. ;)
-
ho verificat sul sito raiway e nel comune di verona nel mux 4 ci sono rai5, rai storia e rai HD. Io non ricevo nessuno di questi canali. e' un problema di antenna?? abito in un condominio ed molti condomini hanno la parabola e non sono interessati a spendere soldi per ricevere questi canali.
-
@fuxas
credo non si possa dire se è un problema di antenna se una verifica tecnica anche se trattandosi di impianto condominiale, è facile che tagli delle frequenze e tra queste potrebbero esserci quelle interessate da quei canali.
Per l'altro discorso, considera che è tuo diritto l'adeguamento dell'impianto per garantirti i canali mancanti (non prendermi alla lettera, l'ho semplificata molto) e nel caso questo servizio non sia garantito da un guasto o un impianto obsoleto, se non sbaglio, il condominio deve contribuire alla riparazione dell'antenna comune. Su questa affermazione ho ancora qualche dubbio perché le leggi sono cambiate da poco, ma di sicuro, se non trovi un'altra soluzione, hai diritto di installare una tua antenna personali a tue spese (continuerai comunque a pagare le quote condominiali per l'antenna comune)
ciao