Grazie ora mi è tutto chiaro!!Per quanto riguarda iL marantz..forse in stereo ci perdi qualcosina,ma in ambiente HT secondo me fai un passo avanti..i miei modesti diffusori sono rinati!:D
Visualizzazione Stampabile
Grazie ora mi è tutto chiaro!!Per quanto riguarda iL marantz..forse in stereo ci perdi qualcosina,ma in ambiente HT secondo me fai un passo avanti..i miei modesti diffusori sono rinati!:D
mmm capisco, anche se il 7001 è diversi passi in avanti del mio 5500, quindi difficile equipararli, purtroppo il dubbio rimane :(Citazione:
Originariamente scritto da Dante89
in più non ha le pre-out che se non erro sono nel modello successivo
Niente Pre-Out!:( Ma forse un passettino avanti del 5500
vediamo se trovo il modo di ascoltarlo o di trovare qualcuno che abbia fatto un cambio come il mio :)Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
grazie a tutti
Ho lo stesso cavo e lo stesso ampli... nessunissimo problema e non va avvitato ma solo "infilato" :)Citazione:
Originariamente scritto da MesserWolf
Approfitto della risposta per fare una domanda:
Quando l'ampli non è acceso (in stand-by), il segnale che arriva tramite le prese HDMI IN esce attraverso la HDMI OUT?
salve, volevo un'informazione.
in alcuni siti ho visto l'onkyo tx sr605 con una "E" finale vicino al codice. significa qualcosa? mi potete spiegare?
grazie
secondo voi va bene l'abbinamento con le seguenti casse
IL HC 505 FRONTALI
IL HC 206 SURROUND
IL C.4 CENTRALE
IL S.8 SUB
datemi consigli alternativi, ma sempre su questa fascia di prezzo grazie
Non vorrei dire fesserie,ma la E dovrebbe stare per la versione con Garanzia Europea,o Italiana,io nel dubbio lo ho acquistato qui in Città,pagandolo un po di più ma almeno per qualsiasi problema faccio un Km e lo riporto!:)
grazie per le risposte .... temo allora di avere un cavo difettoso, dato che con quello scrauso tutto funziona perfettamente . :(
no. deve essere acceso.Citazione:
Originariamente scritto da Okrim
Salve, sono un assoluto principiante sia come frequentatore di forum che di Home Theatre. La risposta di Maverick81 mi sembra molto chiara. Io, però, ho il problema che se setto la PS3 in PCM sento soltanto i canali frontali e non posso settare modi d'ascolto diversi da multich. Se setto bitstream ascolto le casse sia frontali che posteriori e accedo ai soli modi d'ascolto DD 5.1, Neo6, PlIIx. Sto sbagliando qcosa o è giusto così?:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da maverick81
Io ho lo stesso problema,se setto su PCM e seleziono Pure Audio,non ho i surround!E se seleziono il tasto multichannel addirittura non sento nulla!:cry: Ma se ascolto la traccia in pcm e seleziono per esempio PLIIx Movie,cosa cambia?
Il consiglio che tutti ti danno e di acoltare e di scegliere tu in base ai tuoi gusti. Detto ciò, siccome ho passato due mesi ad andare in giro per i vari ascolti ti dico di cominciare a selezionare due o tre marchi e poi confrontarli. Tutte le note marce sono più o meno equivalenti... a parità di prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da MPEPE
Io ho preferito le Wharfedale alle Indiana e alle Magnat per una questione di timbrica... in ogni caso sono un novellino e i miei ascolti sono basati esclusivamente sul gusto totale, e non sul dettaglio.
Ripeto, scegli cosa ascoltare e poi scegli cosa comprare.
Ciao e buon acolto ;) e buona fortuna :D
Mi vergogno un po' a rispondere ma credo di aver risolto il problema. Mi sono riguardato con attenzione il manuale del 605 e mi sono accorto che i canali surround sono quelli gestiti da tutti i formati 5.1, mentre i back surround sono nei formati 7.1. Ho spostato i cavi sui connettori giusti e tutto magicamente funziona! Spero che questo ti possa aiutare.Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
makkè vergogna!Succede!Ho risolto anche io,non avevo configurato bene la Ps3...Maròòò che potenza il pcm!:D
Felice che hai risolto. A proposito di PCM, è corretto che se faccio fare la decodifica del pcm alla PS3 non posso selezionare alcun tipo di modo d'ascolto?Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops