Nel modello yamaha 1800 rx c'è il lipsink che cosa è e a cosa serve?????
Andrea
Visualizzazione Stampabile
Nel modello yamaha 1800 rx c'è il lipsink che cosa è e a cosa serve?????
Andrea
Per allineare l'audio al video se ci sono ritardi...
Finalmente fra i possessori del 3800! Naturalmente nero!
Passato il pomeriggio ad "assaggiarlo" in stereo confronto al Trends solo dal lato musicale...
Pulizia di suono incredibile ma senza essere troppo veloce... imho superiore al Trends abbasta evidentemente, il piccolino è forse più divertente come suono, più "gommoso":D, ma più "gracchiante", lo Yammi è più arioso e ha una scena sonora più precisa e avvolgente... per chi ama il suono yamaha direi il top!!! un passo avanti dallo az2!
Adesso non vedo l'ora di piazzarlo nella ex-nova saletta!
Bravo JoK3R! ;)
Mettendo da parte le polemiche che si sentono in giro sulla sezione di alimentazione, lo ritengo un'ottimo acquisto per HT ;) (sono un amante del suono Yamaha ;) , come si evince anche dalla firma...)
Sarei molto curioso di sentire il tuo parere in merito al Cinema DSP HD3: è valido? Apporta in termini di coinvolgimento, le migliorie che ci si aspetta?
Buon divertimento con il tuo nuovo "bambino"! :p
Ciao;)
vorrei passare anche io al 3800 dall'attuale N600 e chiedo informazioni circa la compatibilità con i diffusori che compongono il mio HI-FI HT cioè:
Klipsch F3 frontali
Klipsch C3 centrale
Klipsch B3 Surraund
Klipsch Sub 12
premetto che a causa del poco sazio non posso andare oltre il 5.1
qualcuno sa consigliarmi?
Il cinema DSP-3D si attiva utilizzando i 2 diffusori di presenza, al momento ho 5.1 appena ho € che "avanzano":D passo i posteriori sopra e prendo 2 dipolari e sperimento... per il momento se cerco di attivarlo mi dice non disponibile...
Comunque il telecomando:rolleyes: ogni tanto dargli una ripassatina... sempre il solito monolite esemplare della razionalità giapponese... non chiedo un albero di natale ambulante tipo denon ma un minimo di design...
Finalmente gli spinotti di potenza hanno un coperchietto che si leva e non più la membrana da sfondare... piano piano si avanza anche qui:D
chissa' se vale la pena passare dal 4600 al 3800, cosa ne pensate?
Dipende dall'uso che ne fai...
Se hai necessità di affidare le nuove decodifiche all'ampli, beh allora certamente ne vale la pena ;).
Il 3800 è più versatile (porta usb, ingresso ethernet, gestione ipod...) e consente un upscaling fino a 1080p (mentre i precedenti ampli fino a 1080i...); inoltre ha i nuovi cinema Dsp HD3 e via dicendo....
Se ritieni queste caratteristiche importanti per l'uso che ne fai, allora il passaggio dal 4600 al 3800 è giustificabile ;) .
Nel caso in cui ti riferisci alle qualità audio, non credo che la timbrica Yamaha cambi da un modello al successivo... qualche sfumatura ci sarà pure, ma secondo me non così "plateale" da farti cambiare il buon 4600! ;)
Spero ti sia stato d'aiuto. ;)
Ciao
grazie Simone, ;)
beh sicuramente mi interessano le nuove decodifiche hd e gli ingressi hdmi 1.3, certo che se non vi è nessun miglioramento nella qualità del suono comunque ottima del 4600 soprattutto in ambito ht, allora forse la spesa non è giustificata. mah vedremo
vpr pana 900; schermo a cornice fissa Adeo 2.37*1.41;tv plasma lg50pc55; ampli yamaha rv4600; lettore dvd denon 2800 mk II; decoder sky pace hd ; ps3; xbox360;diffusori B&W serie 603 5.1
Salve a tutti,
da possessore dello Yamaha 2600 mi chiedevo se qualcuno avesse mai provato una configurazione in biamping dei frontali, e con che risultati.
La domanda è rivolta con particolare attenzione anche a Simo81, con cui condivido gli stessi diffusori, e noto adesso...anche la stessa sorgente :D
Un saluto a tutti
Stefano
Salve,ho una ps3 come lettore BD,se acquistassi rxv3800,fruirei delle nuove codifiche in hdmi o l'unica per adesso è l'onkyo 605?
Grazie.
certo, l'ultimo di casa yamaha supporta le nuove codifiche hd ma costa sui 1500 euro mentre l'onkio costa molto meno con le conseguenze che ne derivano fra un modello medio ed un entry level per quanto concerne qualita' del suono e caratteristiche.
ciao
Ne fruiresti ma le decodifiche (eccezion fatta per il pcm 5.1 dei bd sony) te le farà la ps3 e non l'ampli (qualsiasi esso sia) perchè la ps3 non fa passare il bitstream delle nuove codifiche (decodifica tutto in pcm e lo spedisce come tale via hdmi).Citazione:
Originariamente scritto da gigio1212
Ragazzi alla fine...ho preso un buon vecchio v-2700 ad un buon prezzo!!
ciao
mi dicono che il 3800 in ambito ht sia ottimo.
mi confermate?
vorrei accoppiarlo a un sistema b&W 600 e vorrei capire se è una soluzione buona.
grazie
vorrei poi capire quanto costa. sono andati in un negozio e mi hanno sparato 2200 euro.