CIAO TUTTO BELLO MA CON QUEL PO PO DI SCHERMO IO AVREI PRESO CENTRALE KLIPSH A 4 VIE :confused:
Visualizzazione Stampabile
CIAO TUTTO BELLO MA CON QUEL PO PO DI SCHERMO IO AVREI PRESO CENTRALE KLIPSH A 4 VIE :confused:
credimi che quel centrale basta e avanza! ora.. è ovvio che ci sarà sempre qualcosa di meglio.... se prendevo il centrale che dici tu..
allora cambiavano anche le torri.. e i surround.. e forse pure l'ampli.. insomma... un'altra storia..
tieni conto che ho una saletta 6x6.. e i diffusori che ho preso sono perfettti per il mio ambiente.. avere di più.. secondo me perde anche un po di significato.. cioè veramente uno non si ferma più e non è mai contento...
(comunque non ti nego che ci ho pensato proprio tanto a quel centrale con i 4 woofer!!!! ) però dovevo prendere le RF-83.. e quindi non avvalermi del vantagiosissimo powerbuy organizzato da AvMagazine..
insomma se si puo avere tanto con poco.. ben venga!
ciao
Andrea
Ciao wallace...processore video?? che mi dici? :)
dico che non mi serve.. Almeno x il momento. Io gestisco il tutto tramite htpc, e ritengo sia il miglior processore! Premetto che sono uno smanettone quindi l' htpc fa proprio al caso mio. Inoltre c'é anche da dire che visiono solo materiale in hd! Quindi i reali benefici di un processore video per conto mio sarebbero limitati.. Andrea
Ehi, mancano le fotine in cui si vedono le dipolari! Dai che sono curioso!
Ma non ho visto la lente anamorfica...:(
Infatti non c'è, è uno Zoom Based, come il mio del resto :OCitazione:
Originariamente scritto da QWERTY
Come dice Maxino.. è uno zoom based.. per il primo anno in anamorfico utilizzerò questo sistema.. poi il prossimo deciderò se l'upgrade sarà effettivamente valido oppure no.. il fatto è che ho visto numerose foto che che paragonavano una proiezione in anamorfico tramite zoom e tramite lente.. ebbene li differenze ad occhio sono minime!! quasi insignificanti!!! sopratutto la luminosità.. quindi per ora mi risparmio un po di soldi e vedrò prossimamente nella speranza di poter vedere con i miei occhi le differenze prima di fare l'acquisto..
ora sono preso con il progetto di automazione delle tende..
ci sono quasi.. ho ordinato tutto il materiale.. sembra che verrà fuori proprio una cosa carina!! rimanete sintonizzati.. ovviamente appena potrò farò un report dettagliato
@Maxino
le foto delle dipolari le ho omesse di proposito.. in quanto sto ancora aspettando i supporti da parete appositamente costruiti (ora sono a dipingere) e poi sto ancora aspettando il quarto diffusore che mi era stato consegnato rotto!!!
Andrea
ciao, vorrei chiederti come hai collegato l'HTPC all'ampli e poi, con le codifiche HD come ti comporti, grazie
ciao,
l' HTPC è collegato all'ampli tramite cavo ottico, e le codifiche audio HD come saprai già non viaggiano sull' ottico.. quindi per ora tramite HTPC niente codifica HD.. cmq è una questione che ho ben in mente di risolvere.. attendo ancora un po per vedere se usciranno soluzioni x PC in caso conrtario procederò con l'acquisto della PS3 per i blu-ray
Andrea
come valuteresti invece l'utilizzo di una scheda audio di elevata qualità tipo auzentech prelude o similari collegandola agli ingressi analogici dell'ampli facendo fare la decodifica via software a powerdvd?
è una soluzione che avevo si preso in considerazione.. ma haimè.. per me è impossibile! dovrei collegare diversi cavi analogici di lunghezza 12 metri.. un' esagerazione.. se l'ampli lo avessi avuto vicino al pc sicuramente avrei adottato questa soluzione!
ma per questo non serve per forza avere una auzentech prelude.. io ho la Creative x-fi extreme music.. e mi sembra che sia comunque un' ottima scheda dal punto di vista della qualità..
ciao
PS. cmq per me è scandaloso che le aziende produttrici di schede audio non abbiano ancora adottato soluzioni per risolvere questo "nostro" problema!
e mio parere.. con l' hdmi abbiamo perso parecchio dal punto di vista della semplicità di installazione!!!! noi i segnali li gestiamo separati... avere un cavo che porta audio e video insieme è un bel problema!! che sicuramente ci farà purtroppo spendere sempre più soldi...
Andrea
proprio in questi giorni auzentech ha presentato al ces una schedina con la porta hdmi 1.3, per cui i problemi dovrebbero essere superati fra poco!, vedi qui
finalmente!!!
anche quì' ne parlano.. e soprattuto quì
sarà la soluzione per quanto riguarda la mia situazione!!!
Appena uscirà sarà mia...
però... certo che dovrò sborsare ulteriori 100 euro per un cavo HDMI da 10 metri!!! e solo per l'audio!! quindi utilizzo un cavo al 50% questo rimane una cosa assurda!!!...
secondo me dovrebbero fare una versione dell' HDMI per il solo audio.. cioè stesso connettore ma con all'interno i soli cavi audio con un prezzo ovviamente rapportato!!! e cioè un 50% netto!
Andrea
breve anticipazione...
sto lavorando all' automatismo delle tende che faranno
da mascheratura dello schermo per i formati 16/9 e 21/9
tutti i dispositivi di cui necessito per il progettino che ho pensato.. come vedete in foto, sono stati acquistati..
ora basta mettersi al lavoro.. e sperare che alla fine venga fuori qualcosa!!
http://www.wallace79.it/HT/automatismo_01b.JPG
a proposito.. solo per i pezzi che vedete in foto.. la spesa è di 250€!
a presto
Andrea