basta cercare nel forum, non è difficile trovare che registra in un formato che si può leggere solo dalla tv, non è possibile registrare premium, è programmabile.
Visualizzazione Stampabile
basta cercare nel forum, non è difficile trovare che registra in un formato che si può leggere solo dalla tv, non è possibile registrare premium, è programmabile.
Scusate, ma è possibile far sparire e non visualizzare la scritta registrazione con tanto di pallino rosso sullo schermo mentre si sta registrando? da veramente fastidio mentre si registra vedere un programma ,film ecc con quella scritta che appare in alto sinistra dello schermo e che si sposta in continuazione.. cè un sistama per non vederla?
Siamo OT, comunque no, non si può ed è una cretinata spaziale secondo me.
Ciao
ciao a tutti,
confermo che la TDK TRANS-IT 16 GB funziona anche in registrazione
prima formattare con SDformatter 3.0 Panasonic, poi formattazione Samsung
possiedo un UE46C7000
TDK TRANS-IT 8 GB su Samsung 40C650, dopo averla formattattata con Panasonic SD Formatter v. 3 beta, e dopo averla fatta riformattare dalla tv, viene riconosciuta come compatibile e registra, mentre prima formattandola dalla televisione o dal computer non mi permetteva di registrare. Ho provato a registrare una trentina di secondi e me lo visualizza senza problemi. Ho provato a registrere da entambe le porte usb senza problemi
Edit: il problema è che il pc non mi riconosce le chiave, dunque si può usare solo con la tv.... qualcuno mi sa dire quanto occupa 1 min di registrazione in termini di GB?
Dai 20 MB/min agli 80 MB/min a seconda del canale e della trasmissione che registri.Citazione:
Originariamente scritto da sergiolaf
Diciamo che mediamente canali come LA7, Rete4, Italia1 hanno bitrate più basso (quindi avremo range 20-40), altri come Rai1 più alto (sui 50), Rai HD il max (sugli 80).
Posto la mia esperienza. Samsung UE40C7000 hard disk lacie da 1 tb
questo qui per intenderci: http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11016
l'ho partizionato in due da 500gb ntfs una volta collegato al tv una partizione l'ho fatta formattare al tv che adesso la usa per il PVR/Timeshifting e l'altra partizione la collego al pc per trasferire i miei file (musica,film,foto,ecc..ecc...)
Quindi ottimo sia in scrittura che in lettura!
grazie mille per la risposta :DCitazione:
Originariamente scritto da cowin
pensavo che fosse un dato unico per tutte le emittenti (escluse quelle in hd)
Io sono riuscito a far funzionare il PVR/Timeshifting con una scheda SD Lexar collegata al televisore mediante un lettore portatile di schede e funziona benissimo sia in lettura che in scrittura.
salve a tutti.
forse la mia esperienza può essere utile a qualcuno.
******premetto che ho un ue40c8000, europeo, e una pennetta usb kingston data traveler g3 da 8gb.
inizialmente era utilizzabile in lettura ma non in scrittura; il tv mi consigliava un usb hdd, ma cancellando la partizione originale della pennetta, e ricreandone una unica ,o anche più di una, con file system xfs, utilizzando
parted magic o gparted, va bene comunque, ho risolto tutti i problemi in scrittura.
riesco sia a leggere che a registrare, quindi ad utilizzare tranquillamente sia il pvr che il timeshift.
purtroppo ho notato che le registrazioni sono protette da scrittura, di conseguenza sono visionabili sono dal tv che utilizzate per registrare, anche se provate su altri tv, o addirittura su un modello identico, non è possibile vederli, sono riconosciuti, ma il tv stesso dice che sono protetti da scrittura drm.*******
ps. con l'occasione chiedo suggerimenti in merito, se esistono soluzioni, fatemi sapere, sarebbe un pò più utile e più comodo poter vedere i programmi registrati su un tv, anche su altri o su un pc.
grazie a presto e buon lavoro
Non credo esistano soluzioni. Per risolvere prenditi un decoder PVR (30-35€) e registra sul tv solo quello che devi vedere sul tv e poi cancellare.Citazione:
Originariamente scritto da romigo
Prova a usare il Timeshift su Rai1 e dimmi se la kingston tiene botta o la riproduzione differita va a scatti come succede con la mia Sandisk. Il test effettuato dal tv penso preveda la condizione d'uso più estrema, cioè il Timeshift su un canale HD con registrazione e riproduzione contemporanee, per quello poche penne superano il test.
Credo che le kingston data traveler sono le piu' compatibili e facilmente reperibili...sbaglio...?
:winner: A DIR POCO STUPEFACENTE !!!Citazione:
Originariamente scritto da Luisss
3 key usb verbatim/kingston/nobrand da 8GB nn riconosciute,ora funzionanti il tutto per tutto,lettura e scrittura....grazie ancora;)
Sì, però prova il Timeshift su Rai1 e vedi se va fluido.
Timeshift fluido e senza altro problema,sia con una kingston da 4GB che con una Verbatim flash base da 8GB :)Citazione:
Originariamente scritto da cowin