Guarda, è quello che ho tentato di fare per 20 minuti. Come effetto al massimo ho ottenuto che si aprisse lo sportellino o che comparissero le informazioni del programma, ma mai il menu!
grazie comunque
;)
Visualizzazione Stampabile
Guarda, è quello che ho tentato di fare per 20 minuti. Come effetto al massimo ho ottenuto che si aprisse lo sportellino o che comparissero le informazioni del programma, ma mai il menu!
grazie comunque
;)
Se è arrivato al 100% il nuovo FW è caricato correttamente.
Per entrare nel service menu devi premere il tasto clear (sotto il tasto giallo) e contemporaneamente il tasto eject (sul DVDR, non sul telecomando !) per almeno 6 secondi.
Funziona, vai tranquillo ;)
Ciao :)
E' andata! Però per entrare ho usato direttamente il telecomando Logitech, che non mi abbandona mai. Forse l'altra sera il dvdr si era "impallato", boh...
Comunque, ho già visto l'EPG in italiano. Benissimo.
Per la registrazione in formato MPEG4, dato che non ho ancora fatto nessuna prova, va selezionato all'interno della registrazione con Timer premendo RecMode? Confermi?
Hai già fatto delle prove, com'è la qualità? Spazio occupato?
Mille grazie ancora!!
;)
Ho commesso un errore, dando per scontato che fosse già abilitata la registrazione in mpeg4 (cosa già possibile con il FW originale :D).
In realtà, per abilitare tutte le funzioni, è necessario cambiare anche il valore di OP6 da "ae" (oppure "aa", a seconda dei modelli) in "8f".
Le registrazioni in mpeg4 (XviD), selezionabili premendo il tasto rec (mode) nella finestra di programmazione con timer, sono memorizzate nell'area dei DivX.
Mantenendo la modalità di registrazione alla qualità massima (XP), si passa da circa 4,7 GB (in MPEG2) a circa 1 GB (in MPEG4) per ogni ora di trasmissione.
Lo svantaggio è che le registrazioni in mpeg4, come tutti i DivX, non sono trasferibili, nè su DVD nè su USB.
Ciao :)
Come è possibile registrare in qualità massima XP e contemporaneamente in mpeg4, se il tasto utilizzato è sempre rec-mode. Una modalità esclude l'altra...:confused:Citazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
Mi sa che sto facendo un pò di confusione!
:)
Anche per la modalità mpeg4, è possibile selezionare la qualità di registrazione ;) .
Nella finestra delle registrazioni programmate, premendo ripetutamente il tasto "REC", vedi nella prima riga in alto la selezione di qualità, da XP a MLP e poi di nuovo da XP a MLP con la comparsa dell'icona "MPEG4".
L'icona la troverai anche in ogni riga delle registrazioni con timer che hai programmato in mpeg4.
Attenzione che, anche se compare l'icona MPEG4, la registrazione sarà comunque eseguita in mpeg2 se non si porta il valore di OP6 a "8f" !
Ciao :)
Azzzz..... questa me la appunto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bugs bunny
A proposito di OP6, mettendolo a "8f" si abilita Mpeg4 ed il region free. Se si vuole abilitare solo l'Mpeg4, bisogna cambiare solo l'ultima cifra di OP6, portandola da "e" a "f", lasciando inalterata la prima (solitamente "a").
Messo anche OP6 a "8f" !
Ma è vero che ora è anche Region Free ? (questo LG non mi finisce di stupire!):)
Comunque, ho provato a fare un paio di registrazioni. Tutto bene.
Secondo voi, la qualità rispetto a mpeg2 com'è? Uguale, peggio, meglio?
Quindi, se lo spazio occupato è comunque meno di un quarto, un HD ad esempio di 160 giga, registrando sempre in mpeg4 è come se ne avesse oltre 600 di giga?:D
Un neo: non è possibile interrompere la registrazione programmata in Mpeg4 (perlomeno con la sequenza: TV/DVD --> STOP --> ENTER).
Un grazie a tutti!!
ciao e buonanotte
;)
In termini assoluti, la qualità rispetto all'mpeg4 è senz'altro peggiore: c'è più compressione.
Io scelgo tra mpeg 2 e 4 a seconda che debba conservare o meno nel tempo le registrazioni: per quelle che prima o poi verranno cancellate, uso mpeg4, per le altre, che penso di conservare su DVD, uso mpeg2.
scusate una curiosità.
a parte il DTT , le specifiche ( e quindi anche i firmware e i "trucchetti" op ) sono le stesse del mio RH389H?
se si, volevo chiedere gli stessi filmati avi sulla usb e sull HD perchè vengono visti in maniera diversa?
grazie
Scontento del nuovo Medley 2 plus e desideroso di avere un dvd recorder che in più potesse farmi vedere i canali mediaset a pagamento, ho deciso di fidarmi di coloro che parlano bene di questi modelli: oggi ho acquistato il modello con hd da 160gb, spero di non dovermene pentire.:D A parte tutto vorrei gentilmente sapere quanti firmware ufficiali sono usciti, quali miglioramenti hanno portato, come si fa a sapere qual'è quello installato sul mio e se qualche anima pia può linkare in questa discussione l'ultimo uscito. Grazie in anticipo.
Che io sappia non sono uscite ufficialmente versioni di FW per l'aggiornamento...
Esistono 2 versioni preinstallate:
Nel menu c'è la voce "Sistema Inf." ma, per accedere alle informazioni complete sulla versione di FW, occorre:
- 080603I
- 090218I (il menu dell'EPG è in italiano)
1) Premere il tasto "Setup" (HOME) sul telecomando;
2) andare sull'icona "televisore" e quindi su "Forma schermo" evidenziando l'opzione 16:9 (senza selezionarla)
3) premere in sequenza i tasti 1 3 9 7 1 3 9 e poi premere OK.
Ciao :)
Ciao a tutti e complimenti x questo forum. Mi è appena arrivato Lg 397,l'ho comprato online da mediaworld a 116 euro (spedizione inclusa). Sto facendo delle prove e ho due domande da farvi (confido in voi):
1) Il mio impianto è così combinato: Lg collegato alla presa av1 con scart a tv lcd samsung hd ready 1080 p con samsung cam; cavo antenna collegato alla presa antenna in del Lg; cavo rf collegato alla presa antenna out del Lg e alla presa antenna in del tv. Come faccio a registrare i programmi ppv di mediaset da av1. Ho fatto delle prove ed è un disastro: mi metto su av1 del Lg poi passo a tv dove mi sintonizzo sul canale ppv e premo rec, effettivamente registra ma devo tenere il tv acceso, non posso cambiare canale e iniziare a vedere la registrazione mentre sta registrando, insomma non posso fare nulla e devo tenere il tv acceso tutto il tempo. C'è una soluzione per ovviare al problema?
2) se decido di comprarmi il cavo Hdmi devo collegarlo lasciando la scart e tutto il resto; la risoluzione del lg va impostata a 750p?
Scusa, ma non fai prima ad inserire la cam nel dvd recorder dato che anch'esso ha la CI? Così risolvi il problema dato che l'LG è in grado di registrare su HD anche gli eventi a pagamento!
116 euro???????? Sei sicuro di aver scritto giusto? Volevi scrivere 216 euro vero?
Sì scusa hai ragione 216 euro; x la cam i fatti sono due: 1) preferisco di norma usarla sul tv e mi secca toglierla ogni volta; 2) (e + importante) se la metto nella slot del Lg non posso fare il passaggio su dvd