No, mai accaduto.
Visualizzazione Stampabile
No, mai accaduto.
Buongiorno a tutti, il lettore legge anche i dischi usa?
C' é qualcuno che ha riscontrato il mio problema ?
Ho sempre utilizzato il lettore collegato in video via hdmi e per l audio con cavo ottico in quanto il mio vecchio ampli non ha ingressi hdmi. Oppure lo collegato direttamente al TV via hdmi ed è sempre andato tutto bene.
Ora ho acquistato un ampli anthem mrx510 e proiettore vs RS400. Collegando il Sony alla ampli via hdmi e l ampli al vpr via hdmi si vede ma non c'è modo di sentire l audio. L unico modo é impostare il video su hdmi1 e l'audio su hdm2 è così funziona, ma in tal modo se collego altre periferiche devo ogni volta spostare il cavo hdmi che va al vpr. Con un lettore d d marantz dv7600 e con la PS3 funziona tutto bene, mentre con il Sony no.
C'è qualcuno che ha avuto questo problema è che può aiutarmi?
Grazie
Impostazioni -> impostazioni Sistema -> Modo di uscita separazione AV
Deve essere su Off.
Secondo me bisogna capire perchè collegando il lettore all'ampli e questo al VPR, l'audio non funziona. Cioè, a logica non c'è bisogno di sdoppiare audio e video nel tuo caso. Prova a rivedere tutte le impostazioni audio anche dell'Ampli.
Viceversa, se sdoppi audio e video, perchè dici che non riesci a collegare le altre periferiche? Il VPR ha un solo ingresso hdmi?
No, ne ha 2 ma è distante ed ho fatto passare nelle canali e 1 solo cavo che è di 10 metri. Comunque sarebbe più comodo far transitare tutto dal ampli e comunque 2 ingressi possono essere pochi. Le impostazioni dalla ampli le ho già riviste decine di volte ormai, ma il bello è che se collego il lettore d di Marantz o la Ps3 che ha grosso modo lo stesso tipo di impostazioni, con usati tutto funziona. Ho paura che sia un problema del lettore Sony. È comunque, é anche strano che vedo solo le immagini ma se stacco il cavo hdmi che va dal ampli al proiettore si sente il suono ( ma ovviamente non le immagini)
Ciao a tutti, mi sono registrato ma non ho trovato la sezione presentazione, vogliate scusarmi. Ho un problema analogo a quello di Franco, infatti mi sono iscritto per avere risposte per lo stesso problema. Ho un Sony BDP S 790 acquistato due anni fa, ha sempre funzionato benissimo, sabato ho acquistato una tv LG UH65 con HDR Pro, tutto a posto tranne problemi audio, il lettore è impostato con uscita 4K e colore intenso 4:4:4 (quando lo collegai alla tv appena installata resettai tutto sul lettore per rifare i settaggi in base alla tv nuova, poca roba perché poi con l'uscita upscalata 4K non mi permette di fare altri settaggi, ma il video mi va benissimo così), ho notato che attivando sulla tv la modalità HDMI ULTRA HD Deep Colour si vede solo il video ma non l'audio, scollegando il lettore BD e collegando sulla stessa porta (HDMI 1) il decoder Sky si sente anche l'audio, ho fatto questo con tutte le porte HDMI, quindi il problema è del lettore, ho fatto anche io come consigliato da wercide ma nulla, ho perfino cambiato i cavi HDMI, high speed con e senza ethernet ma è uguale. Altra cosa: impostando il Trumotion su modalità "utente" con impostazione a 5 il blu ray una o due volte fa qualche rumore, tipo di pixel roba da poco (ad esempio in Oblivion quando Cruise passa per il ponte per entrare nell'aeroplanino, i passamani "spixellano), con sky, con Trumotion settato su "vivace" (effetto troppo innaturale e soap opera),il movimento è eccessivo però non da questi problemi. Come?! Con il lettore blu ray che è diretto e anche di qualità da problemi e con sky che è inferiore nulla? Ieri sera funzionava tutto, stavo vedendo Shining, collegato su porta 1con HDMI ULTRA Deep Colour disattivato (che come vi ho già scritto non ci sono se e ma, l'audio non si sente), metto in pausa 10 minuti, torno in stanza, premo play e niente audio, solo video anche collegando il lettore alle altre porte, rifaccio la controprova con sky è funziona tutto. questo ieri sera, ad oggi ancora non c'è audio. Anche io ho un sintoampli senza HDMI, un Sony STR DB 870, il decoder è collegato tramite cavo ottico e il lettore BD tramite coassiale, poi entrambi collegati alla tv, il decoder su porta 3, il lettore su 1. L'audio non si sente solo dalla tv, con il sintoamplificatore funziona tutto correttamente. Il problema è del lettore blu ray l'ho appena collegato ad un Samsung 22" e non riproduce l'audio. Spero che qualcuno possa aiutarci, grazie.
Ciao, oggi ho provato a collegare il wi fi del lettore ma ho notato che non funziona. Non l'ho mai più usato da circa 1 anno... qualche suggerimento?
Nessuno sa darmi risposta? Grazie
Non credo che si possano dare risposte valide a distanza se non la solita: verifica che tutte le impostazioni siano corrette, se prima funzionava perfettamente ed ora no, senza che siano stati fatti interventi o modifiche, è ragionevole pensare che ci sia un guasto e in tal caso l'unica soluzione è farlo vedere all'assistenza.
Ciao a tutti,
ho un problema nella riproduzione di video dalla porta USB anteriore (stessi risultati con la posteriore). Mi spiego meglio. Riproducendo qualsiasi tipo di materiale la risoluzione in uscita è sempre 1080p @ 60Hz con evidenti artefatti sulla qualità. Cioè sia che riproduca immagini DVD sia altri file 1080p@24Hz l'uscita è sempre 1080p@60Hz così come indicato premendo Display o dalla TV o dalle info del ricevitore. Vorrei che rimanesse la risoluzione/frequenza originale così come quando riproduco non da USB ma normali DVD o Blu-Ray dove la risoluzione è quella attesa originale.
Ho provato a controllare e testare tutte le impostazioni video senza risultato. Qualche idea?
Da usb va solo a 60Hz, non è un difetto del tuo lettore, gestisce i file video solo a quella frequenza, tranne gli AVCHD, che legge come blu ray.