Ripeto, i dati di targa potrebbero essere smentiti dalle misure reali (anche se, ammetto, spesso accade in termini peggiorativi...). Dico solo di attendere e, soprattutto, vederlo in azione...
Visualizzazione Stampabile
Ripeto, i dati di targa potrebbero essere smentiti dalle misure reali (anche se, ammetto, spesso accade in termini peggiorativi...). Dico solo di attendere e, soprattutto, vederlo in azione...
Quindi anche i nuovi modelli non sono 4K "veri".
Esatto, proprio nell' anno in cui verranno distribuiti i primi bluray 4k...
Molto improbabile, lo so... (io stesso sopra ho sostenuto che spesso accade il contrario)...
Tuttavia non escludo che vedendo in azione l'X5000 quel 30 per cento in meno di contrasto dichiarato possa essere poco percepibile ad occhio, a fronte invece di miglioramenti (luminosità, compatibilità hdr e 4k, maggiore dettaglio, ottica finalmente di livello e migliore gestione del movimento) molto evidenti che potrebbero far pendere la bilancia più sui lati positivi che su quello negativo di un contrasto ridotto ma in ogni caso sempre su ottimi livelli e superiore alla concorrenza...
Che probabilmente significa solo che estendono lo spazio colore fino al dci e allora mi viene da fare una considerazione: estendendo lo spazio colore con un filtro cala la luminosità, ma se il 5000 è escluso da questa caratteristica con materiale hdr sarà sempre meno luminoso dei top di gamma? e in compenso se il 5000 supporta l' hdr ma non ha uno spazio colore superiore al rec 709, che hdr supporta?
Un pò fumoso il tutto
Io penso visto anche i prezzi,che il piu' interessante sara' proprio l'X7000 ;)
@Scaramanga:
Penso JVC si riferissi al solito filtro gia' adottato nelle generazioni precedenti e non un estensione colore come la pensi tu ;)
alla fine il risultato finale è quello che conta , se si è abituati all'immagine di un top jvc con contrasto e nero che sappiamo , cambiare è dura ,per quanto mi riguarda penso che la partita sia tra il jvc X9000 e il 52O Sony ( anche se a priori io penso di preferire il d-ila ).
anche perchè , siamo tutti d'accordo che il difetto principale dei d-ila è la scarsa luminosità in confronto al suo altissimo contrasto ,adesso il modello top mantiene il contrasto nativo elevatissimo 150.000:1 e aumenta la luminosità da 1300 a 1900lm , lo so sono solo numeri va visto su strada , però sembra promettere bene.
E lo stesso dicasi x l'X7000...a questo punto curiosissimi di vederli in funzione a confronto con i nuovi Sony con vera matrice 4K,x capire se la differenza in termini di definizione e' minima ;)
Ho chiesto se e' stato visto in azione il JVC,ma per ora la stanza demo e' vuota,forse oggi inizieranno le demo o al piu' tardi domani quando sara' aperta al pubblico,cosi' finalmente arriveranno i primi resoconti live ;)
Penso che il ragionamento fatto da jvc per x5000 sia che la maggior parte della gente lo piazzerà in soggiorno in una stanza magari tutta bianca quindi è inutile spendere soldi per raggiungere un livello del nero più basso, meglio puntare sulla luminosità massima.
Esatto... Non possono presentarsi con quei prezzi con vpr 2k a lampada alle soglie del 2016....