Visualizzazione Stampabile
-
Vorrei dire qualcosa a favore di Luctul....
premetto che ancora non ho visto il bd in quanto ancora mi deve arrivare,ma ho l'hd dvd....
ha chiaramente detto che secondo lui non è da riferimento in quanto "per lui" un film da riferimento deve mantenere una qualità invariata durante" tutta" la durata del film...
io sono rimasto di stucco quando ho visto king kong sul proiettore...ma ammetto che nelle scene da lui indicate(la tempesta su tutte),la qualità video l'ho effettivamente vista calare...
per me è da riferimento,ma credo che diciamo le stesse cose,solo sta ponendo l'accento su piccole imperfezioni,tutto qua...daltronde siamo appassionati e guardiamo il capello..
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Vorrei dire qualcosa a favore di Luctul....
...daltronde siamo appassionati e guardiamo il capello..
grazie dell'appoggio:D .in effetti è proprio il capello che ci frega....;)
-
A voler esser pignoli una scena in particolare (quella con il primo piano di NW alla fine del ballo sul laghetto) ha qualche artefatto visibile, ma su 3 ore di film tecinicamente eccelso mi era passata inosservata. Sulla tempesta dovrei rivederla, ma non mi ero accorto di nulla.
-
Per me da riferimento assoluto, come qualità video: pressoché perfetto, nei limiti dell'umano, oltre che nettamente superiore (sotto lo stesso profilo) al pur validissimo "la conquista del west".
Oltre me ha incantato, peraltro, quanti (molti) domenica sono passati nei paraggi del mio tv (compresa mia suocera settantacinquenne e mia figlia minore dodicenne, mai viste così ammutolite, piuttosto esigenti nella ricerca del pelo nell'uovo).
Non vorrei inizi una querelle per il video, come era stato fatto per l'audio rivelatosi poi problema settaggi personali utenti, è semplicemente straordinario e meraviglioso.
Forse incantevole, è la parola giusta. :confused:
-
Criticare il comparto video di questo disco mi pare troppo,altrimenti non dovremmo avere in casa piu' di 4-5 titoli in assoluto...poi magari qualche microflessione ci sara' anche,ma e' da imputare al master,piuttosto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
Per me da riferimento assoluto, come qualità video: pressoché perfetto, nei limiti dell'umano, oltre che nettamente superirore (sotto lo stesso profilo) al pur validissimo "la conquista del west".
:
si parlava comunque di capello....e ok ognuno giustamente dice la sua.però sono in totale disaccordo su la conquista del west,che non è nettamente inferiore a king kong,anzi è superiore.e questo senza considerare l'anno di produzione dei due film che sicuramente premierebbero ulteriormente la conquista del west che rimane secondo me il miglior film in bd visto fino ad ora (e girando per le review in giro per la rete direi non solo per me)
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Criticare il comparto video di questo disco mi pare troppo....
e chi lo ha criticato?non cominciamo però con le parole travisate per favore.ho solo detto (e certamente posso sbagliarmi...quindi con ansia aspetto la rece di af)che per me non è da riferimento e ho spiegato cosa vuole dire per me da riferimento e perchè non lo considero tale.per il resto sono in linea con voi.è un bd fantastico.come giustamente ha fatto notare Nicholas trattasi di pelo....
-
la conquista è spettacolare...soprattutto considerando l'età del film..
tuttavia credo che il paragone sia azzardato...stiamo parlando di pellicole nettamente differenti,di periodi differenti...
se analizziamo il lavoro fatto per creare il bd allora si,secondo me la conquista è superiore(in quanto pellicola più vecchia e in quanto il bd è perfetto...non ho trovato niente che non va...)
se parliamo invece della qualità in generale è chiaro che king kong ha dalla sua l'età della pellicola e la spettacolarità.....ma è cmq un paragone improponibile imho
-
Ok siamo appassionati e si guarda il capello...
Ma 3 ORE sono tante e se in rarissime occasioni si notano lievi flessioni non mi sembra poi cosi eclatante...
Eclatante invece è la qualita' complessiva del Disco che "regala" delle immagini che escono letteralmente fuori dallo schermo...
Rispetto le opinioni altrui ci mancherebbe ma questo è il mio pensiero e ci tengo a sottolineare come questo BD sia per me assolutamente UN REFERENCE.
-
luctul non ti capiscono..:D :D
il punto è che per lui reference significa altro...per lui reference è altissima qualità e costanza(tra le altre cose il film in questione ha solo minuscole cadute di qualità che come fatto notare sono sicuramente dovute alla durata e alla complessità delle scene...)
è come dice glass,lievissime flessioni...solo che nessuno parla di eclatante....anzi...si guarda il capello
dice esattamente quello che diciamo noi,solo adopera un significato leggermente diverso per indicare un disco come disco di riferimento assoluto...
-
Ma infatti il FORUM è bello perche' è vario :)
-
grazie ancora nicholas...è proprio come hai detto.
ti nomino mio angelo custode...:D
-
esagerato:p ..sai bene che se non sono d'accordo con te lo dico;) ..ma qui sembra non fare una piega il tuo ragionamento...stiamo solo giocando con le parole...
piuttosto qualcuno mi dice qualcosa dei contenuti speciali?c'è qualcosa di rilevante(interessante)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
...
piuttosto qualcuno mi dice qualcosa dei contenuti speciali?c'è qualcosa di rilevante(interessante)?
ecco qui entriamo in un'altra critica (oggi mi tocca:D ).premetto che a me non piace il PIP (o perlomeno solo il PIP).francamente avrei gradito gli extra classici,magari non mettendo la versione cinematografica (detto fra noi chi la guarda?sono solo dieci minuti scarsi di differenza...non la guarderà nessuno).non so se è fatta con quella tecnica di cui non ricordo il nome e che riesce a non occupare tanto spazio.se così non fosse potevano non metterla in modo da avere un bitrate ancora + corposo e gli extra "classici"
-
Contenuti speciali :
Commento audio (Solo Versione Estesa)
Picture in Picture (Solo Versione Estesa)
Gallerie d'arte (U-Control) (Solo Versione Estesa)
poca cosa....