solo la 686 è già predisposta
Visualizzazione Stampabile
solo la 686 è già predisposta
Anche le 685 , se vuoi le puoi appendendere . Guarda foto , online le trovi
Si ok, però non nascono così, nella confezione non c'è alcun kit di montaggio a parete. Poi certo uno si può ingegnare e farlo...
come un quadro.. dietro ha il gancetto ma non è che ti vengono a mettere il chiodo al muro :D
vedi qua per capire com'è il retro Allegato 18371
Una coppia di cm9 con il mio pre e finale suonerebbero bene in un salone di 60mq ?
più che la metratura guarda sempre la distanza di ascolto
Cm9 in 60 mq???? Ma sei matto io ci metterei minimo le 800 dimond .... higihi.... a parte gli scherzi valuta [--cut---]
non si fanno confronti nelle DU. al prossimo OT non scherzo.
ellebiser
Buongiorno,
illustro la situazione, ho messo le 683 in una stanza di 20 mq non trattata. Vorrei mitigare (non annullare) le bassissime frequenze che creano qualche rimbombo di troppo.
Sono da preferire le punte o i piedini semisferici in gomma? Con o senza base?
Poi l'Audissey me le ha impostato le 683 a -9dB quella sinistra e -8dB quella destra (i surround anch'essi a meno 9). Perché? Cosa cambia nell'impostare i diffusori attorno allo 0, e invece tenere il volume generale più basso?
qualche trappola acustica?
hai provato a mettere i tappi(spugna) che danno di serie ?
Per trappola acustica intendi pannelli fonoassorbenti, tappeti, tendaggi? Ci sono 2 tappeti, una tenda grande ma il muro sinistro è abbastanza spoglio mentre in quello posteriore (dietro il punto di ascolto) c'è una libreria. Anche la parete anteriore (dietro le 683) è spoglia (apparte TV , mobiletto ed elettroniche)
Come faccio a capire dove posizionare esattamente queste trappole acustiche?
In verità ho provato a mettere solo la porzione di tappo esterna (lasciando il buco al centro) e l'ho lasciato sporgente 2 cm (non so per quanto vada "infilato") e non ho avvertito grossi cambiamenti (molto probabilmente io non sono riuscito a notare grossi cambiamenti).
Ma se tappo completamente il reflex non rischio di castrare il diffusore? E' come se rinunciassi al bass reflex? Come cambia la risposta in frequenza del diffusore?
intendo tipo i Daad di acustica applicata
Ma più che rimbombo senti delle fastidiose code? comunque e da preferire senza le basi, poi se ci metti delle punte metalliche con sottopunte male non gli fanno, io ho meso queste che costano poco e vanno bene
http://www.viablue.de/com/spikes_hs_gold.shtml
Poi se ci metti i cavi in argento e anche meglio