Come mai dici così? che intendi per "aspetto nei divx" e in cosa andrebbero male i samsung?Citazione:
Originariamente scritto da tommyseb
Visualizzazione Stampabile
Come mai dici così? che intendi per "aspetto nei divx" e in cosa andrebbero male i samsung?Citazione:
Originariamente scritto da tommyseb
Ho il dvdr5520 da un paio di mesi. Dopo 2 aggiornamenti firmware la velocità è leggermente migliorata. Chiedo conferma se anche a voi sembra che la copia da dispositivi USB (sia hd fat32 che chiavette anche queste fat 32) verso l'HD interno sia eccessivamente lenta.
Non ho trovato alcuna informazione circa la mancanza del tempo residuo. tempo totale e nome file dei divx riprodotti.
Nella documentazione a corredo ricordo che scorrendo rapidamente avevo visto che c'è la possibilità di comandare il volume del televisore tramite il telecomando del dvdr5520.
Purtroppo a distanza di tempo ho guardato attentamente il manuale ma non mi è riuscito di trovare le istruzioni. Qualcuno mi può dare qualche aiuto?
Grazie
E' uscita la 3.07
Variazioni:
Bug fix for edited title names reverting back to original names
Improve set stability
Other bug fixes
La seconda è interessante...
Si, non deve prendere l'alimentazione da usbCitazione:
Originariamente scritto da plug
Ho un lettore Dvd Samsung e un tv lcd 16/9, con questo lettore non c' è verso di vedere i divx con il giusto aspetto (in pratica senza vedere l'immagine schiacciata o allargata), con il Philips viene visualizzato sempre l'aspetto corretto. Per la maggior parte dei normali utenti (intendo quelli che guardano le immagini della tv in 4/3 stirate sul 16/9) questo non è un problema, personalmente non considero accettabile vedere immagini deformate e quindi lo considero un difetto grave.Citazione:
Originariamente scritto da Mitsu-san
Ho parlato di divx perche possono avere formati diversi dai 4/3 e 16/9, ma il problema si presenta anche con i DVD, esiste solo un impostazione da menu per 16/9 o 4/3, una volta impostato un aspetto, qualsiasi cosa gli si da in pasto viene visualizzata con l'impostazione effettuata.
Per quanto riguarda l'avanzamento dei DiVX.Citazione:
Originariamente scritto da mistero
Una volta fatta partire la visione di un file che si trova su una chivetta o HD insieme ad altri file, non appena si premono i tasti di avanzamento, durante la visione, invece di mandare in avanzamento il file in visione, si sposta all'inizio del file successivo ! Figo no ?
Ho acquistato un bel telecomando logitec programmabile e finalmente tutti i tasti sono al posto giusto, consigliatissimo!Citazione:
Originariamente scritto da plug
Vuoi dire che con il telecomando nuovo risolverei anche il problema dell'avanzamento dei DiVX ?Citazione:
Originariamente scritto da tommyseb
Non è necessario un telecomando nuovo per questo, è solo più comodo nell'utilizzo.Citazione:
Originariamente scritto da plug
Con il telecomando originale devi premere il tasto e tenerlo premuto fino a quando non appare sullo schermo x2, a quel punto puoi selezionare x2-x4 e x8 sia in avanti che indietro. Ovviamente devi puntare bene il telecomando e non lasciare il tasto fino a che non appare x2 altrimenti ti salta al file precedente o a quello successivo.
Con il logitech (ma non chiedermi come fa) sono disponibili i tasti per salto file avanti e indietro e per l'avanzamento veloce separati e funzionano immediatamente senza il trucco di dover tener premuto il tasto.
ciao
Ho fatto la prova con i canali tv del digitale terrestre e si sentono in stereo sul TV con collegamento scart, non ho provato con gli mp3 e la TV analogica.Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Salve, sto valutando l'acquisto di un philips 5570: ho letto tutta la discussione, vorrei sapere, se possibile da chi già ce l'ha, se il nuovo firmware 3.07 risolve i problemi di lentezza evidenziati dagli utenti in precedenza. Grazie!
Mille grazie per l'informazione.Citazione:
Originariamente scritto da tommyseb
Ciao, Marcello
Per chi fosse interessato a saperlo, ho chiesto alll'assistenza Philips ed ecco quello che mi hanno risposto: "l'upscaling viene fatto su contenuti di dvd o per files già in HD su Hard Disc".Citazione:
Originariamente scritto da gigettino76
Ciaooo
Ho acquistato il 5520 un mese fa.
Uso solo l'HDD.
Il sistema funziona in modo imprevedibile.
1) Una volta si e' bloccato durante una registrazione mentre guardavo contemporaneamente una registrazione precedente.
Non era possibile stoppare la visione e quando e' arrivato alla fine li' e rimasto. E' stato necessario togliere tensione e riavviare.
2) La fase di start e' lenta: a volte ci mette quasi un minuto.
3) 2 volte si e' resettato spontaneamente durante il browsing.
Al riavvio aveva cancellato spontaneamente il titolo che stavo cercando di vedere.
4) Se vedo un video contemporaneamente ad una registrazione, a volte, non e' possibile avanzare o retrocedere con la ghiera girevole del telecomando.
E' necessario mettere in pausa e allora si puo'.
5) Spesso rimane in BUSY a lungo, anche 30 secondi
6)Guide Plus si e' bloccato. All'inizio funzionava, adesso non e' neanche possibile rimappare i canali.
Ho aggiornato il firmware all'ultima versione (3.07) senza alcun miglioramento, anzi, va peggio di prima.
Just for info.
:mad:
Penso che sia difettoso e che devi portarlo in riparazione...o fartelo sostituire...da quello che dici mi sembra un modello riuscito male.Citazione:
Originariamente scritto da Prtiller
Cosa ne pensate? Ciao.