Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
Utilizzi tranquillamente il v6i per i frontali e stereo, te ne freghi se vi sono cali di potenza con 5 canali, in quanto l'ampli AV amplifica solo 3 canali e decidi di scegliere solo l'ampli che ha la migliore resa con il multicanale.
Ciao
è questo che cercavo di capire!, puoi essere + chiaro? la potenza del multicanale si ripartisce automaticamente sugli altri 3 (5.1) o 5 canali in 7.1? e per i controlli di volume come funziona? ci sono problemi di timbrica od al centrale come pela ha detto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pela73
ti sto facendo venire idee strane??
:D
Non ci siamo capiti, le idee strane me le sono già fatte venire anni fà ;)
Anzi, alcune me le sono già fatte passare, da 5 finali mono, sono passato ad 1 solo stereo :( , mi riferivo ai tuoi consigli sui finali :mad:
:D :D
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da emauriz
la potenza del multicanale si ripartisce automaticamente sugli altri 3 (5.1) o 5 canali in 7.1?
Non esattamente, ma il problema del calo di potenza è dato principalmente dall'alimentazione che non c'è la fà a fornire "energia" a tutti i canali, ma se la "liberi" da 2 canali, i frontali in questo caso, allora il dato di potenza su 3 canali è di poco inferiore a quello su 2.
Citazione:
Originariamente scritto da emauriz
e per i controlli di volume come funziona? ci sono problemi di timbrica od al centrale come pela ha detto?
I problemi dell'omogeneità timbrica vi sono, ma in pratica, sono minori di quello che si pensi.
Negli ultimi ampli AV con i sistemi Audissey, etc, il problema si è ulteriormente ridotto.
Per il controllo del volume non vi è nessun problema, ma siccome stiamo andando OT, prova a fare una ricerca all'interno del forum, ne abbiamo parlato in tantissime occasioni.
Ciao
-
Ragazzi, scusatemi c'è qualcuno che può rispondermi alla domanda che ho postato a pagina 12....
-
scusatemi a pagina 13....
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Quale ha più potenza "effettiva" con i film? Oppure grossomodo si equivalgono tutti?
Questo intendo.
In termini di potenza numerica grosso modo si equivalgono tutti nell'uso.... il problema è come essa effettivamente rende
-
allora alla fine tanto vale che uno si prende quello che gli piace di più senza farsi troppe paranoie.
giusto?
-
se ci sono paranoie intese come qualità hi-fi io sono sempre dell'idea di farsele passare con un ampli stereo dedicato
-
antonio,
quello era scontato :D
altrimenti si può fare un HT di qualità ma i costi non sono di sicuro quelli degli amplificatori in oggetto.
-
Assolutamente si sballerebbe molto di più che con l'hi fi visto che la presenza di più componenti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
solo perche ha fatto un prodotto buono e ben suonante ad un prezzo spacca mercato
Ciao Pasquale. Detto fatto.
Siccome nessuno ti regala niente, soprattutto in questi tempi e soprattutto in ambito "elettronico", è proprio questo che non mi torna.
Ok ci sarà qualcuno che farà pagare magari 100/200€ in più per il marchio ma poi l'altra differenza è a mio giudizio dovuta a componenti migliori.
Ovviamente sarei felice di essere smentito, ma la vedo dura :(
Stesso esempio lo dissi su Pioneer, che è azienda piuttosto "costosa". Ho avuto un'offerta su un LX70 strepitosa, così strepitosa da farmi dubitare sulla qualità effettiva del prodotto. :rolleyes:
-
Mixer siccome ti noto molto tecnico e preparato, faresti un esempio, ampli x ampli ? Aggiungendo anche Pioneer magari.
Ad esempio con stesso film, stessa regolazione di db e ovviamente stessi diffusori.
Secondo te dove si noterebbero differenze? Potenza, dinamica, timbrica, etc etc.
Grazie.
-
Alla fine ieri ho acquistato in un negozio di Milano, l'Onkyo 875... che dire? l'ampli è fenomenale e le mie Canton sembrano spargere miele nell'aria durante l'ascolto musicale, per poi ruggire come dei leoni in HT. Nonostante le canton siano ancora in piena fase di rodaggio, in accoppiata all'onkyo, mi stanno regalando delle emozioni incredibili che nemmeno credevo di poter provare. Per un maniaco dei settaggi e dell'ottimizzazione come me, trovarsi al buio in una stanza con gli occhi chiusi ad ascoltare semplicemente musica per 3 ore di fila, senza pensare a nulla, è stato... una gradita sorpresa; appena riuscirò a tirarmi fuori da questo "mondo fatato" inizierò a smanettare un po', e vi farò un commento più tecnico, per ora vi tenete questo :P
-
Stavo dando un occhio alla comparativa di AFDigitale.
In ambito Home Cinema il migliore risulta senza dubbio lo Yamaha...
E non parlano nemmeno di una potenza non adeguata o inferiore agli altri, anzi.
-
Comparativa AF
Dagli anche un altro occhio: oltre alla pagella leggiti le tabelle ;) :D ...