Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
Certo andrebbe regolato qualcosa per la definizione e la pulizia delle immagini ma per questo mi affido a voi.....:)
Prova le mie nuove impostazioni. :)
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=129
Le ho messe a punto con la tv e con PS3 (videogiochi). Per la luminosità devo fare delle valutazioni, ma sarà sicuramente tra 0 e +1. Ho tenuto lo stesso colore delle impostazioni precedenti, che così mi sembra avere la giusta saturazione, e ho aumentato un pelino la definizione, appena sotto la comparsa dei primi segni di edge enhancement. Gli aiuti digitali, come mia abitudine, sono tutti spenti. La temperatura colore su Medio è provvisoria: farò aggiustamenti in futuro, dopo aver provato diverse sorgenti*. La PS3, da ora, funziona a 1080p solo con i BD (a 24 Hz). Per menù, videogiochi e DVD esce a 720p (ma devo verificare come si comportano i DVD). In questo modo il PureCinema Avanzamento è sempre in funzione: questo facilita l'utilizzo di una configurazione unica.
* nonostante non sia necessaria, avere un'impostazione unica per tutte le sorgenti è al tempo stesso una comodità ed una sfida. Sempre che i compromessi a cui si debba inevitabilmente scendere non mi soddisfino.
P.s. un grazie ad Aletta01 per i nuovi stimoli. :)
P.p.s. mia moglie mi ha già detto che preferisce queste nuove impostazioni. Ma le donne ne capiscono poco, si sa. :D
-
Philiph, grazie lo stesso per la risposta.
Ti posso assicurare che nel momento in cui deciderai di passare a Sky la tua "bestiolina" la vedrai in modo superbo se poi deciderai anche per l'Alta Definizione ...... bè!.... non so che aggettivo utilizzare. Con una metafora ti dico che in questo momento la tua ferrari la stai utilizzando su strada sterrata..... e scusami se mi permetto ma ti auguro quanto prima di utilizzarla su...... pista (ma suppongo benissimo che tu lo sappia).
Ciao.
-
Ciao a tutti e grazie per i preziosi consigli! Devo dire che mi sento molto incline a condividere le considerazioni di Atchoo; stò per ricevere il 4280xa e sono un pò confuso, in particolare pensando che probabilmente le configurazioni fin qui proposte potrebbero non risultare confacenti alle mie necessità, in quanto il Pio sarà abbinato ad un lettore dvd Denon 3910 (standard con hdmi ) e al decoder My Sky ( Scart RGB ). Mi pare di aver capito che le varie configurazioni siano per lo più basate sugli utilizzi in HD, della quale tecnologia al momento non dispongo. Mi potete aiutare a fare un pò di chiarezza su questo concetto, suggerendomi come potrei comportarmi?
Grazie a tutti!! :p
-
x Atchoo
Caspita, sei passato dalla temperatura Bassa in Film alla temperatura Media in Standard!
Scommetto che dopo questo periodo di disintossicazione dalla tonalità marroncina che avevamo con la temperatura Bassa, alla fine troverai il tuo nirvana nella temperatura Medio-Bassa, che forse è la più equilibrata tra quelle proposte da Pioneer.
Gli americani che non ce l'hanno, manomettono le impostazioni di fabbrica nel menu di servizio per arrivarci, e noi che ce l'abbiamo non la usiamo? ;)
x Aletta01
Il piacere viene incrementato dall'attesa.
Arriverà il giorno in cui potrò vedermi 2001 in BD... Ma nel frattempo Murdoch non mi avrà. :D
-
queste le impostazioni che immagino per voi essere o troppo verdi o troppo blu :
Selezione AV Utente
Contrasto 35
Luminosità +2
Colore -3
Sfumatura -2
Definizione 0
Regolazione avanzata
---PureCinema
------Modo cinema Spento
------Ottimiz. testo Spento
---Intelligent Mode Spento
---Dettagli immagine
------Immagine DRE Basso
------Livello Nero Spento
------ACL Spento
------Modalità aumenta 2
------Gamma 2
---Dettaglio colore
------Temp. colore Manuale
RA -8
GA 0
BA 0
RB -4
GB -2
BB -4
------CTI Spento
------Gestione colore
---------R +4
---------Y -1
---------G 0
---------C +1
---------B 0
---------M 0
------Spazio colore 1
---Riduzione rumore
------3DNR Basso
------Campo NR Basso
------Blocco NR Acceso
------Ronzio NR Acceso
---Altri
------3DYC Medio
------Modalità I-P 2
Opzioni
Ingresso HDMI
---Tipo segnale Video
---Video Automatico
Modalità attivaz. 1
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Scusate ma non trovo più dov'è la modalità attivazione ???
Se non ricordo male nel menu Opzioni. Forse non hai fatto scorrere fino alle ultime voci del menu.
-
Devono esserci cimici e microcamere nel mio salotto... :D
Immagini test alla mano (anzi, al video) sono già passato alla temperatura Medio bassa.
Tra l'altro ho notato che Standard + Medio Basso = Film + Medio
Ma non è una stranezza che scopriamo ora.
Per quanto riguarda le differenze tra SD e HD: in realtà ci sono differenze tra qualsiasi sorgente, anche tra due diversi lettori DVD, BD o decoder. Insomma, è un gran casino! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Per me troppo rosso... specialmente gli incarnati, per niente naturali.
E a me che sembrava un'immagine così fredda (e infatti l'ho già "scaldata")... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
ci sono differenze tra qualsiasi sorgente, anche tra due diversi lettori DVD, BD o decoder. Insomma, è un gran casino! :D
Che bello :)
Almeno sò di non essere solo ;)
Comunque se avete voglia provate le mie impostazioni... così mi dite.... anche se considerando quanto detto da me e quotato ad Atchoo... credo che alla fine conviene trovarsi un settaggio che piaccia a Noi stessi..... in barba a tutto ciò che vine detto.
Certo non è facile decidersi quando "esperti" del settore consigliano perchè misurato certi parametri.... ma se poi non ti piacciono è inutile... a me di vedere la faccia di Gandalf violetta Non mi va proprio, preferisco leggermente più fredda e quindi modifico dalla base di partenza e forse è qui l'unica utilità di avere più pareri a confronto.
Neanche avessimo la possibilità di una taratura ad Hoc.... riusciremmo a sanare certi difetti perchè le variabili in gioco sono troppe.... non ultima la luminosità dell'ambiente che non è quasi mai la stessa :rolleyes:
Per me un parametro fondamentale sono i colori che devono avvicinarsi il più possibile alla realtà... poi viene il contrasto che regala la profondità dell'immagine, la luminosità e via a seguire tutto il resto.
Difatti nelle mie impostazioni ci sono ancora due cose che vorrei migliorare e cioè... i neri che a volte affogano alcuni particolari e la leggera perdita di definizione che si ha quando le immagini sono in forte movimento.
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Devono esserci cimici e microcamere nel mio salotto... :D
Immagini test alla mano (anzi, al video) sono già passato alla temperatura Medio bassa.
Tra l'altro ho notato che Standard + Medio Basso = Film + Medio
Ma non è una stranezza che scopriamo ora.
Per quanto riguarda le differenze tra SD e HD: in realtà ci sono differenze tra qualsiasi sorgente, anche tra due diversi lettori DVD, BD o decoder. Insomma, è un gran casino! :D
Scusa Atchoo, quest'ultima parte voleva essere in qualche modo una risposta alle mie perplessità?
-
Più o meno sì. :)
Tu ti ritroverai a dover gestire due sorgenti diverse con tipologie di connessione differente: auguri! ;)
Comunque all'inizio fai tante prove: una volta che capisci cosa ottieni da una determinata regolazione poi puoi studiare l'impostazione adatta ai tuoi gusti.
-
Qualcuno mi da un'aiuto ;)
Citazione:
due cose che vorrei migliorare e cioè... i neri che a volte affogano alcuni particolari e la leggera perdita di definizione che si ha quando le immagini sono in forte movimento.
Magari è già stato detto.... ma come avrete capito.... vado in palla di frequente ultimamente :eek: ......... sarà la primavera :D
-
Prova a lavorare sull'immagine DRE e sulle funzioni di riduzione rumore. La prima, soprattutto, può causare perdita di dettaglio, anche se rende l'immagine decisamente più gradevole.
Per la perdita di definizione nelle scene in movimento non c'è niente da fare, se non avere una sorgente la migliore possibile. E considerati fortunato: con un lcd la situazione peggiora esponenzialmente.
-
Per tutti
Ciao a tutti,
ragazzi mi sento in dovere di scusarmi ma leggendo l’ultimo post di Atchoo ho notato un particolare che in tutta buona fede non avevo letto prima: probabilmente ho sbagliato THREAD nel senso che quando per la prima volta sono intervenuto non ho letto in uno dei post di Atchoo (post che aveva suscitato la mia curiosità ad intervenire) che il suo Kuro è un PDP 4280xa mentre il mio è un PDP lx 508xd.
A questo punto mi sto chiedendo : i miei interventi relativi ai settaggi pubblicati hanno valenza? La risposta precedente di Atchoo sui miei setting può trovare riscontro? Posso continuare a confrontare i settaggi della mia tv con la Vostra? Quale differenze tra il mio e il Vs. pannello?
Ciao e grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi.
-
Ci sono differenze anche tra i 42" e i 50" HD Ready. E probabilmente, anche se piccole, pure tra due 42" o due 50" della stessa serie. Infine c'è il discorso sorgente, che cambia non poco le carte in tavola.
Però la completa sovrapponibilità dei nostri menù qualcosa potrà anche permettere, no? :)