che ne dite del nuovo modello rx-v661?..........l'ho appena ordinato per farne un regalo
Visualizzazione Stampabile
che ne dite del nuovo modello rx-v661?..........l'ho appena ordinato per farne un regalo
Ciao,
direi che è un buon update del 659, anche se non sarebbe stato male avere a bordo già le porte HDMI 1.3 con decodifica dei nuovi formati, ma già avere 1.2a con supporto del 1080p è ottimo.
Strano che abbiamo calato un po la potenza: 100W/Canale per il 659, 90W/Canale per il 661.
Per il resto le caratteristiche sono piuttosto simili, direi un buon acquisto.
Quanto lo hai pagato?
Ciao
523 euro, mentre il 659 lo stanno vendendo a 399 euro (ottimo prezzo:eek: )
ragazzi ho un rx n600 e dvo dire che con i frontali f3 klipsch quando c'è un bel film su sky 5.1 alzo parecchio perchè sono isolato e mi si spolverano i mobili da soli da come tremano però vole sapere come collecare la presa/uscita ethernet ad un iMac utilizzando la base airport express che è vicina
l'audio è comunque collegato in digitale dalla airport ad un ingresso ottico
ma vorrei collegare anche l'eternet per poter ascoltare le internet radio
ma mi sono perso sapete cosa devo inpostare sull'rx-n660 e poi su mac?
ma onestamente tra hdmi e il collegamento component (quello rosso verde blu per intenderci) non c'è tanta differenza vero...
poi volevo chiedervi, quando l'ampli riconosce che il segnale in ingresso è 5+1 lo segnala sul display??
ciao ciao
Sinceramente non so aiutarti! :(Citazione:
Originariamente scritto da rosencraz
Beh dipende...se non erro il component arriva solo fino a 1080i, mentre con l'HDMI puoi arrivare a 1080p 24Hz, devi comunque avere tutta la catena compatibile altrimenti non te ne fai niente.Citazione:
Originariamente scritto da danielet
In taluni casi il component rende meglio del collegamento digitale HDMI.
Si certo, vedi accendersi il singolo DD se dolby digital o DTS e sulla destra noti il numero di casse (o meglio canali) attivati.Citazione:
quando l'ampli riconosce che il segnale in ingresso è 5+1 lo segnala sul display??
Ciao
Un mio caro amico ha lo yammy 657 (che credo essere a livello di funzioni e menù quasi uguale al 659) ma sta impazzendo da un pò con le impostazioni del sesto canale (surround back).
In pratica nonostante sia stato impostato correttamente in fase di setup ogni volta che l'amply viene spento si perde l'impostazione e bisogna riattivarlo manualmente ogni volta.
E' normale sta cosa quà secondo voi?!?:confused: C'è qualcuno con lo stesso problema?:confused: Come si può ovviare all'inconveniente??:confused:
Ciao,
uhm...mi pare un po strano come comportamento!
Non credo che possa dirsi normale dato che l'ampli dovrebbe tenere in memoria tutti i settaggi sulle casse.
Non è che c'è qualche problema di collegamento che causa il problema?
Se no, allora farei un salto all'assistenza per avere ragguagli.
Il 6° canale lo individua e setta con l'ypao?
E come spegne l'ampli? Lo manda in stand-by da telecomando o lo spegne da interruttore?
Il 659 ha una funzione, attivabile dai menu, per evitare la sovrascrittura accidentale dei settaggi in memoria (ma non so se è relativo solo ai DSP o anche ad altri set), potete provare a verificare se c'è questa funzione e quindi attivarla per vedere se mantiene le impostazioni.
Ciao
Infatti anche a me sembrava strano.. ora o può dipendere dal 657 che magari gestisce in modo automatico solo i 5 canali oppure credo sia un problema di setup e settaggi, onestamente escludo un guasto perchè funziona tutto alla perfezione (sia audio che video).Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Inoltre l'amplificatore è di importazione parallela (pixmania) e non so neanche se l'assistenza italiana se lo prenda anche solo per dargli uno sguardo.:(
Direi che la cosa migliore sia azzerare tutto con un reset del processore, riprovare con l'autosetup e vedere cosa succede!
Se ci sono altri suggerimenti sono i benvenuti!:p
Ciao,
per la garanzia devi vedere il relativo foglio, alcune marche coprono con garanzia Europea (tipo Panasonic) quindi anche quello acquistato da Pixmania sono accettati, altre marche invece forniscono garanzie differenziate in base al paese e quindi non potresti far niente.
Sicuramente il test dell'ampli dopo un bel reset ci vuole anche solo per togliersi i dubbi.
Ciao
ciao a tutti, finalmente dopo tre giorni di agonia mi è arrivato anche a me!!!:D
onestamente non ho ancora capito se funziona bene o meno...
:cry:
Come mai?Citazione:
Originariamente scritto da danielet
Hai fatto la calibrazione con l'Ypao? Ti ha dato qualche errore?
Ciao
si, l' YPAO l'ho fatto, poi quando è arrivato al back sorround mi ha dato errore (magari perchè non sono connesse...)
una domanda... come faccio a capire se il segnale in ingresso è un 5.1??
per il centrale ho attaccato in serie due casse della macchina che cosa ne pensate??
ciao caio
:( Cosa vuoi che se ne pensi?Citazione:
Originariamente scritto da danielet
Tieni presente che i centrali sono progettati secondo una ben specifica configurazione (nella maggioranza dei casi in configurazione D'Appolito) per aumentare la dispersione del suono sul piano orizzontale.
Direi che per ora goditi quello che hai, ma appena puoi inizia a cercarti un centrale (anche sul mercato dell'usato). ;)
Ciao.
anch'io ho pensato che non sono proprio adatte, pero hanno dei buoni medi-alti, gli ho fatto la cassa... :)
il dubbio che persiste è che creino un po' di eco nel senso che due casse in serie hanno correnti sfasate...
poi sento un po di eco tra la voce del centrale e la voce dei laterali...