- EDIT -
Visualizzazione Stampabile
- EDIT -
Ho voluto provare ora con l'uomo nell'alto castello
Dal pana gz1000 si stabilizza subito indicando UHD e hdr
Dalla Stick invece non va oltre il 1080p hdr (stesso episodio e minutaggio)
Per me non è un problema ma è bizzarro
Ragazzi un consiglio sono indeciso tra la Apple tv 4k e la fire stick 4k magari che le ha provate entrambe puo' dirmi se c'e' differenza sotto il profilo della qualita' video grazie delle risposte
Salve .. stavo valutando l'acquisto della fire stick 4k da usare con kodi.
come app per gestire kodi sulla stick posso usare kore?
Occhio che la Fire Stick ha pochissima memoria (forse 4 giga soltanto), quindi in caso di molti dati (locandine, immagini,...) o di librerie piuttosto corpose potresti esaurire lo spazio in pochissimo tempo.
mentre stavo leggendo il forum per decidere se prenderla o no il prezzo è sceso a 44,99 e l'ho presa
a differenza di quanto ti ho scritto sopra ho risolto con questo .. https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
collegamenti ..
la FireStick HDMI IN ..
HDMI TV collegato in HDMI out con il cavo di SKY mai utilizzato in quanto corto ..
cavo SPDIF che era collegato all'uscita TV messo nella SPDIF dell'estrattore audio
ecco come per magia il 5.1 da tutti gli streaming Disney+ - Netflix - Amazon
mi hai incuriosito .. ci ho provato acquistandolo e funziona .. non so se Splitter o estrattore siano la stessa cosa .. ma con questo funziona
https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1
Grazie per il feedback, ne esistono alcuni (dal prezzo doppio) che hanno anche l uscita hdmi audio out, in modo da poterli piazzare vicino al vpr con collegata la fire stick, con un nuovo cavo corto certificato 4k si va al vpr e con il vecchio cavo hdmi si va al sintoampli, senza dover far passare un altro cavo ottico da 15 mt
Scusate ma non ho ben capito, conviene collegarla direttamente al TV o al sintoamploficatore (il mio è un Onkyo 636) e se possibile sapere i motivi, grazie
io ho preso questo in quanto .. non ho il vpr e il mio ampli è vecchissimo e posso usare solo gli SPDIF per i collegamenti audio .. per fortuna ho 4 ingressi .. ancora 1 libero .. magari a Natale prossimo vedrò se riesco a cambiare l'ampli .. per il momento ho risolto
Vista l'offerta Amazon ho poi deciso di prendere la Fire stick 4K potete dirmi quali sono le impostazioni video e audio consigliate in particolare l'HDR deve essere sempre attivo o in automatico grazie delle risposte
Ho un vecchio plasma della PA asonic da 37 pollici che non ha nulla di smart. Poi ho una Samsung del 2010 che ho una fire stick non 4k e poi una TV bel salone del 2019 Samsung molto smart.
Secondo voi in camera da letto prendo una fire stick non 4k oppure per qualche motivo che mi sfugge sarebbe preferibile prenderla 4k?
Automatico. HDR sempre attivo obbliga ad un remapping artificioso in caso di SDR che non è per nulla indolore, nel senso che altera i colori in maniera innaturale.