Visualizzazione Stampabile
-
Ma se uno ha vpr o tv che sia che consente di riprodurre uno spazio colore che va oltre il rec.709 c'è modo di fare una taratura con radiance+calman (autocal)?
Quale spazuo colore bisognerebbe selezionare in Calman?
Oltre al rec.709 non mi sono mai spinto.
Ps. Immagino che anche gli incarnati di conseguenza divengano più "esuberanti"...
-
@tyson:
Se ti riferisci a me non vedo per quale motivo dovrei prendermela per cosa....:mbe:
Sul fatto che non sia una discussione ufficiale, credo si possa parlare del vango in confronto con altri vpr...(non a caso ho chiesto di fare qualche foto del vango)...
Ripeto sulla base che possiedi il vango va benissimo....
Ma credi che l'avresti preso il vango se l'avessi visto in comparativa con il 500 su una base sui 3.50/4mt viste negli shoot out?
Non credo proprio...;)
Giusto per dire che ogni vpr lo si acquista in base alla propria installazione (schermo, vari processori da abbinarci etc...)
Nel tuo caso quindi con un 100 pollici va benissimo il vango ma su base ben piu' ampie lo puoi utilizzare come soprammobile...
Saluti gil
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
.............La mia domanda dell'eecolor sull'auto calibrazione non è ancora stata data risposta...........
sì invece, forse ti era sfuggita...:)
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Certo!....cut......... L'eecolor si puo calibrare gratuitamente con ArgyllCMS o con Calman e Lightspace a pagamento.
E' un autocalibrazione automatica e di alta qualità, migliore di quella che si può fare usando i comandi del vpr. Qui in basso i link delle 3 discussioni, una per ogni programma che lo supporta e permette di creare la 3dlut
http://www.avsforum.com/t/1437739/li...r-3d-lut-4-all
http://www.avsforum.com/t/1462960/ee...calman-3d-luts
http://www.avsforum.com/t/1464890/ee...ssor-argyllcms
-
Hai perfettamente ragione io parla per mia esperienza.non sono un fotografo e con l'iPhone ripeto andrei a far vedere e sminuire un vpr quando non è così,ho commentato la tua foto che hai in gil theater dicendo che non credo si veda come la foto che hai fatto.perché dal vivo hai una Ferrari ma dalla foto da te postata sembra tutt'altro.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tyson
....ho commentato la tua foto che hai in gil theater dicendo che non credo si veda come la foto che hai fatto.perché dal vivo hai una Ferrari ma dalla foto da te postata sembra tutt'altro.
Impostata cosi' allora suona diversa...:p
Pero' vedrai che, dato il tipo di film con un girato diciamo "particolare", appena anche cetto postera' la sua foto del vango avra' piu' o meno le stesse "connotazioni" della mia foto...;)
Diciamo che quella foto l'avevo messa per ss68 che lamentava parecchia grana una volta visto quel film...
Saluti gil
Ps. Se clicchi nel mio link qui sotto in firma ho inserito le foto che non sono proprio brutte...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
............Giusto per dire che ogni vpr lo si acquista in base alla propria installazione (schermo, vari processori da abbinarci etc...).........[CUT]
E' la frase piu' azzeccata che tu abbia mai scritto,senza ombra di dubbio:D
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
.........Nel tuo caso quindi con un 100 pollici va benissimo il vango ma su base ben piu' ampie lo puoi utilizzare come soprammobile...............[CUT]
Secondo questo metro di giudizio,il sony 500 (e il 1000 ancora di piu)',tysons li potrebbe utilizzare con piu' soddisfazione.........come lampade abbronzanti:D...........li giudichiamo cosi,oggi i vpr.?.....andiamo bene:cry:
-
Come al solito non capisci una cippa...:asd:
Gli sto dicendo che il vango, dato che e' poco luminoso, va molto bene per coprire la sua base di 100 pollici...
Il sony 500/1000/1100 sono piu' adeguati per schermi ben maggiori!!!
Non capisco cosa ci sia di cosi' difficile comprensione :rolleyes: (per te intendo, perche' tyson credo abbia ben capito cosa ho scritto ;) )...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Gli sto dicendo che il vango, dato che e' poco luminoso, va molto bene per coprire la sua base di 100 pollici...
Il sony 500/1000/1100 sono piu' adeguati per schermi ben maggiori!!!
Non capisco cosa ci sia di cosi' difficile comprensione :rolleyes: (per te intendo, perche' tyson credo abbia ben capito ..........[CUT]
Non c'e' nulla di difficile da capire,anzi,proprio perche' e' talmente ovvio e scontato,che risulta offensivo(per lui) che tu possa pensare,che lui non lo sappia,sentendo il bisogno di ricordarglielo.
In effetti,l'unica cosa che non capicso(o faccio finta di non capire)e' l'utilita' di ribadirlo,tanto piu' che tyson non ha mai detto di voler utilizzare il vango, su basi piu' grandi.........ma magari non avevi capito una cippa:asd: ..........come al solito:D
-
Ma io sto sostenendo che lui ha capito...
L'unico a non aver capito quello che ho scritto sei solo tu...:rotfl:
Comunque, non importa...
Andiamo oltre...
@Cetto:attendo ,se riesci, tue foto con e senza eecolor...
Saluti gil
-
Vediamo se riesco stasera quando tutti vanno a nanna: il problema è che già una volta come test provai a fare delle foto all' immagine proiettata dal Vango ma pare che la macchina fotografica non ce la faccia a catturare tutti i colori che vedo a schermo, come se il gamut rilevabile dalla fotocamera sia anch' esso un rec.709 o poco più (magari mi sbaglio).
Comunque se riesco stasera provo (anche se ci sarebbe pure Manchester City - Chelsea...:D)
-
Non tutte le fotocamere supportano spazi colore estesi, più propriamente per le foto si parla di AdobeRGB...
Riporto poi la domanda di Filmaroo che interessa anche me
Ma se uno ha vpr o tv che sia che consente di riprodurre uno spazio colore che va oltre il rec.709 c'è modo di fare una taratura con radiance+calman (autocal)?
Quale spazio colore bisognerebbe selezionare in Calman?
Lo posto qu iperchè credo che gli utilizzatori di Eecolor o Vango con il radiance abbiano dimenstichezza con tali procedure...
Grazie
-
Anche l' Adobe-rgb è molto più ristretto del gamut generato da rgb-leds.
Lo scopo dell' Eecolor è quello di mantenere gli incarnati del rec.709 espandendo invece tutto il resto in base alla luminosità media della scena. Quindi se non hai un Eecolor non hai altra scelta che impostare e calibrare su rec.709 altrimenti ti ritroverai incarnati troppo "carichi".
-
devo dire che rispetto al FW precedente l'eecolor con l'ultima release funziona davvero bene, molto più credibile
-
Riguardo alle foto, non c'e' fretta Cetto...
E' giusto per capire come e dove interviene l'eecolor (ovviamente se la fotocamera riesce a far notare la differenza)...
Tu comunque imposta su tutte e due le foto adobe rgb in modo che ,nonostante non sia ai livelli dell'eecolor, almeno permettera' di notare qualche differenza tra le due foto...
Saluti gil