Visualizzazione Stampabile
-
Chiedo scusa, ma allora l'uscita che va verso il tv non può farla passare dal sinto veicolando in un caso (guardo tv) audio e video con codifiche hd incluse, mentre nel caso di "guardo vpr" uso l'uscita verso il sinto solo per l'audio.
Si può fare questo vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
andrew69pc
Acquisisco "purezza" in video
Sei così sicuro? Tutte le mie sorgenti entrano in un Denon 4520 e poi da questo al Radiance+Darbee (come nel tuo caso).
Ho fatto la prova con connessione sorgenti-Radiance (escludendo il sintoAV) e non ho notato miglioramento.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucaweb
...........Si può fare questo vero?
Certo che si può si può fare!
Luca hai descritto esattamente la mia situazione dei collegamenti :)
Alfredo
-
Bene, era l'ultimo tassello che mi mancava.
-
@ Lucaweb
Per amor di precisione (ed a scanso di equivoci) ti descrivo la mia situazione.
Tre dei quattro ingressi del Radiance sono occupati dalle sorgenti (due lettori bd e decoder sky).
Delle due uscite hdmi del Radiance, l'hdmi2 va direttamente al vpr e l'hdmi1 va nel sinto (ingresso dvd) e da questo un cavo hdmi va al TV.
In questa maniera tutto funziona (almeno per ora :D) a meraviglia.
Alfredo
-
Grazie a tutti del contributo, ora ho capito...
In questo modo in effetti al radiance arrivano direttamente i segnali delle sorgenti, e sempre il radiance ha subito in prima uscita il proiettore che avrebbe il massimo della pulizia segnale video.
Mentre si guarda il proiettore l' audio va verso l' amplificatore a/v che manterrebbe così la possibilità dei formati audio in HD, e comunque a sua volta piloterebbe il TV.
Chiarissimo, salverei così "capra e cavoli"...:cincin:
ps: solo per curiosità, quanti di voi hanno tarato l' uscita, tv o proiettore che sia, con il radiance, usando:
1- L' intervento di un professionista che, arriva a casa, e con appropriati strumenti, tara il tutto, e vi "consegna" l' impianto.
3 - Usando un disco test come AVSHD con sonda e soft di taratura
-
Io, per totale incapacità mia :D, ho optato per la soluzione n. 1.
Alfredo
-
:D: Risultati sicuri, tutto al meglio e subito funzionante ... :cincin:
-
Beh quando spendi 'na cifra per il Radiance oltre al vpr (nel mio caso un JVC X70) era il minimo.
Alfredo
-
Opzione 3 con Chromapure.
Ti assicuro che è molto divertente... e i risultati ti ripagano dello sforzo.
Se poi usi l'autocal, devi apprendere poche cose e raggiungi ottimi risultati senza fatica.
Aggiungo anche che l'opzione 2 è da escludere. Non puoi calibrare senza una sonda.. ed un software (anche gratuito come HCFR)
-
-
Opzione 3, che sarebbe meglio riscrivere come "usando un disco test come AVSHD con sonda e soft di taratura", eliminando l'opzione 2.
Ciao
-
@lucaweb e @alfrimpa : grazie del suggerimento, ho collegato le sorgenti al radiance proprio come mi avete suggerito, e su una uscita ho collegato l' ampli AV al quale ho poi collegato il TV. Mantengo così uscita per Proiettore e TV separate, e mantengo audio HD. Grazie
"Sondaggio": opzione 1, venerdi il buon Francesco mi raggiungerà per tarare strumentalmente il tutto, non vedo l'ora :)
-
-
Ma quanti pigroni! :D
Considerate il vantaggio (opzione 3) di farsi tutto da soli quando cambiate qualche componente della catena...