@Jovi Java
Ci siamo fatti il regalo di Natale con un po' di anticipo... auguri anche a te! :D
Visualizzazione Stampabile
@Jovi Java
Ci siamo fatti il regalo di Natale con un po' di anticipo... auguri anche a te! :D
@Starlight
io ho un LX55 che non é proprio come il tuo ampli(é meglio hahaha).mi trovo molto bene con le mie casse in firma.ho anche le DM 603,Dm 602S2 e l'ampli si comporta molto bene.
stamattina ho fatto un confronto ascoltando B&W cm9 e Klipsh (non so quale serie fossero le Klipsh pero' erano piu' alte delle CM9). Le cm9 mi sono sembrate ovattate a confronto come mai? Anche se facendo un po' piu' di attenzione la pulizia era maggiore con le CM9.L'ampli era un Rotel
Starlight penso che erano le rf82
è normale che le cm9 le senti ovattate rispetto alle klipsh più che ovattate direi meno aperte. le klipsh hanno proprio quell'aspetto che colpisce a primo impatto e che a volte può trarre in inganno. poi dipende anche dal modello di rotel possibilmente era troppo poco potente per le cm9 che richiedono signor amplificazioni rispetto a klipsch che essendo più sensibili e scendendo meno con gli ohm richiedono meno corrente quindi questo e un'altro punto che può ingannare.
ora veniamo a noi sto procedendo allo smontaggio delle mie B&W 683 per sostituire il croosover direi che sono ben fatte di dentro però i cavi mi sembrano molto scarsi di piccolissima sezione. comunque mi sono accorto aime di una cosa uno dei bass woffer ha una leggera scalfittura nel magnete secondo voi potrebbe creare difetti? mi devo preoccupare?
Pe e finale marantz piloterebbero bene le CM 9?
Alfio io ci ho messo i D 352 e i cs 122.....un'esagerazione
N.B i 352 sui medi
antonio penso che lascerò i cavi in quel modo altre spese niente volevo vedere visto che mi avanzava del cavo ofc 2x2,5 e un po di 2x1,5 mmq se lo potevo riciclare XD
invece cosa mi dici per la scalfitura del magnete?
allora lascia gli originali
Venerdì è arrivato Babbo Natale con le mie piccole 685 e l'HTM62 insieme al Denon 3313.
Ho collegato il tutto con i nuovi cavi Audioquest x2, rapido settaggio manuale e....SPETTACOLO!
Figuriamoci dopo settaggio di fino e rodaggio
Un grazie a tutti per i consigli ricevuti ed uno in particolare a Leone per la sua disponibilità anche in PM.
Antonio, ho seguito i tuoi consigli alla lettera ed il risultato non poteva che essere questo!
grazie
è un difetto abbastanza comune, dato dal tipo di materiale; non crea alcun problema!
domandina
con le 683 come avete impostato i tagli nell'ampli?
In ht 60hz mentre con la musica full band ;)
si ma ogni volta devi andare a modificare i settaggi