Parlo in singolare ma qualuno mi può aiutate???sto impazzzendo....grazie a tutti..
Allora ti disturbo le ultime volte poi basta..ormai mi sto quasi arranggiando!!!allora..sono arrivati i gioiellini(indiana line arbour 5.04 c4 5.06 3.06.)collego il tutto al mio ampli(onkio 507+ pioneer A109 x il 7.1) tutto ok avevi ragione tu altro pianeta!! Ho letto bene le istruzioni come consigli sempre tu..e le domande sono queste..1 cos'è il bi- wirning(non so se l'ho scritto giusto)???ti spiego i 5.04 essendo 3 vie dietro hanno una morsettiera co 4 poli e le istuzzioni dicono di collegare entambi i poli i 2 + dentro all'entrata + dell'ampli e uguale con i-..domanda 2... Così cosa ottengo?domanda3..dimmi se ho capito bene..prendiamo in esempio il front r io dal diffusore faccio partire 4 cavi(2 pos 2neg)e poi li collego i 2+ all'entrata front r + dellampli e così con i-...giusto??ma nell ampli faccio entare 2 cavi per morsettiera(naturalmente solo per i front) non fa niente??non faccio danni?? Minsembra strano inserire 2 cavi in un solo morsetto??ho capito bene??tu me lo consigli questo bi-wirning??ma cosa ottengo???ricorda sempre il mio impianto..lo supporta una cosa del genere??bo mi sa stano infilare 2 fili in un solo morsetto..ti prego rispondi a tutti i miei quesiti che sto impazzendo!!! Non dormo più!!! Ti prego risposte dettagliate a ogni domanda così evito di rompere ancora(soprattutto sul fatto dei 2 cavi nel lo stesso morsetto)...ti ringrazio in anticipo di cuore...Aspetto con ansia e soprattutto se tu lo consigli..ciao grande..ultima cosa..la serie arbur tutta tranne le 3.06 vanno montate a scaffale..se montate a muro non rendono perché sono bass reflex cioe hanno qualcosa sotto???vanno assolutamente appoggite??a muro sospese non vanno bene?? Su una bella mensola spessa 2 cm va bene??questo discorso non vale x il center, posso metterlo sospeso???scusa sia il disturbo che l'ignoranza..ti ringazio di cuore...