Visualizzazione Stampabile
-
Che siano state acquistate per il grande prezzo concorrenziale non c'è dubbio. Ovunque parlano del fatto che abbiano un rapporto qualità/prezzo molto vantaggioso.
Sinceramente non ho le competenze per capire se si tratta di telecamere ottime, buone o così e così;) .... Ed è anche verissimo che il marchio in questione, almeno da noi in Europa sia "sparito" da molti anni.
Leggendo alcune "recensioni" non ne parlano affatto male. Io mi fermo qui!
Domani comunque dovrebbe andare in onda in HD "Le amiche del Sabato" (solita trasmissione di grande spessore :D)
Visto che hanno acquistato queste benedette telecamere da studio, per senso logico dovrebbero utilizzarle per la produzione del programma...vedremo che qualità "sforneranno"!
-
Attivato l' audio dolby digital per ora solo nella versione del digitale terrestre.
Domani confermata l' interessantissima :D trasmissione "le amiche del sabato" in HD.
Inoltre secondo fonti attendibili Sanremo sarà trasmesso in HD
-
Citazione:
Originariamente scritto da redegaet
Le marche che detengono, a ragione, il mercato in tutto il mondo sono principalmente Sony, GrassValley e Ikegami.
Mediaset ad esempio, se ricordo bene, ha scelto Panasonic.
Secondo il sito Sony: "Radiotelevisione Italiana (RAI) ha compiuto ulteriori passi avanti nell'adozione di un workflow basato su file e completamente in HD estendendo l'uso delle operazioni su disco in molte aree di produzione, tra cui i notiziari nazionali, fiction di prima serata e programmi sportivi e di intrattenimento. Dal 2009, RAI ha acquistato un totale di 300 unità XDCAM HD 422 di Sony per le operazioni di produzione, che includono 230 deck PDW-HD1500 e 70 camcorder PDW-700. Per le attività delle sedi regionali e per l'acquisizione di news sul campo, RAI, ha recentemente scelto, sempre nell'ambito dell'offerta di Sony, due modelli di camcorder portatili della famiglia XDCAM EX, per un numero complessivo di 60 PMW-EX1R e 35 PMW-EX3."
Inoltre nel corso del 2011 sono state acquistate 150 telecamere Hitachi (HD) in scaglioni da 50, la RAI ha selezionato Hitachi dopo lunghe prove su tutte le marche leader di fascia alta tra le telecamere HD da studio. Le telecamere Hitachi sono state scelte per la loro alta qualità, efficienza e, ovviamente, per il rapporto prezzo/prestazioni, che alla fine ha determinato il successo dell'offerta.
Hitachi SK-HD1000
http://www.panoramaaudiovisual.com/w...-SK-HD1000.jpg
Le telecamere SK-HD1000 gamma di Hitachi, consentono configurazioni multiple con fibra ottica, cavo digitale triassiale e adattatori di trasmissione wireless, rendedole di fatto telecamere flesssibili. Esse offrono, la possibilità di lavorare in nativo 1080i o 720p.
La fotocamera SK-HD1000 è completata da una gamma di accessori, compreso adattatore studio completo che permette l'uso di lenti di sospensione sia a baionetta senza rimuovere la fotocamera dall'adattatore.
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Però la qualità dell' upscale è migliorata notevolemente. Considerando che ad inizio trasmissione hanno di nuovo parlato della novità relativa all'HD, è plausibile che abbiano veramente iniziato a produrlo in alta definizione....però non si sa il motivo per cui non l' abbiano trasmesso in tale formato.
Confermo, riprendono in hd, regia in hd, ma non trasmettano SD upscalato, si ipotizza per problemi di Contribuzioni..
i più maligni ipotizzano che le truccatrici rai di Mara Venier e le ospiti del gentil sesso, siano rimaste innoridite di quanto facciano ribrezzo in vero HD ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Attivato l' audio dolby digital per ora solo nella versione del digitale terrestre.
L'audio di Rai HD è finalmente passato al Dolby Digital con bit-rate audio 448kbps (16-bit), al momento sembra trasmettino solo in DD 2.0
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Le telecamere Hitachi sono state scelte per la loro alta qualità, efficienza e, ovviamente, per il rapporto prezzo/prestazioni,...
... e magari anche perché le uniche compatibili a riprendere i TG in 4:3
E' solo una battuta, ovviamente, ma nell'era dell'espansione dell'HD mi fa un certo ribrezzo vedere i tg trasmessi ancora in 4:3 :(
-
Le amiche del sabato regolarmente in onda in HD. Inoltre è stato attivato l' audio 5.1
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Le amiche del sabato regolarmente in onda in HD.
HD assolutamente NON convincente. Le direte Sky da studio sono tutt'altra cosa, visibilmente superiori.
-
Il livello del dettaglio secondo me era molto buono.
Per contro c'era qualche artefatto di compressione di troppo, e una camera (quella che riprendeva la presentatrice) aveva un po' troppo "rumore" video nelle zone sottoesposte.
Inoltre le grafiche erano in SD.
Nel complesso per me è un buon HD. Avranno tempo per migliorare e spero lo facciano:D
Audio DD 5.1 con qualità nettamente migliore rispetto a quello stereo.
Finita la trasmissione si è comunque tornati al DD 2.0.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MaxVedom
E' solo una battuta, ovviamente, ma nell'era dell'espansione dell'HD mi fa un certo ribrezzo vedere i tg trasmessi ancora in 4:3 :(
A me fa rabbia vedere programmi che sono sicuramente in formato 16:9 che vengono tagliati per renderli quadrati in formati 4:3.
E soprattutto quando vengono trasmessi così sui canali in HD. Che senso ha? è davvero così problematico nel 2012 trasmettere tutto su base 16:9 e non più 4:3?
-
anchio son rimasto parzialmente soddisfatto, speriamo si possa migliorare:)
-
Visto che da satellite RAI1-HD non trasmette codificato (almeno il sintonizzatore sat del mio Panasonic VT20 non rileva alcuna codifica), sapete se è possibile sintonizzarlo in qualche modo con il decoder Sky-HD?
Max.
-
È vero, sono due o tre giorni che Rai HD e Rai 5 sono FTA.
riguardo lo Sky box: due anni fa alla prima comparsa di Rai HD sul satellite, lo lasciarono senza codifica per qualche ora. Ero riuscito a sintonizzarlo facendo una ricerca manuale degli "altri canali". Leggendo su altri forum pare che ad oggi non si riesca a sintonizzare Rai HD con lo Sky box pur essendo il canale FTA. Non resta che provare!
Purtroppo io non posso provare perché non utilizzo più lo Sky box per vedere Sky.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paoletto2009
Non resta che provare!
Infatti chiedevo proprio perché ho provato e Rai 1 HD non viene sintonizzato.
11765 V 27500 2/3
Vengono visti Rai4, Rai Med, Rai Scuola, Senato, ma non Rai 1 HD.
Peccato.
Max.
-
Piccola precisazione il canale si chiama Rai HD. Anche se trasmette la maggior parte del tempo Rai 1 non sono mancate anche trasmissione HD prese da Rai 2-3-5
-
Ieri sera hanno trasmesso la seconda serata de Il Restauratore con un ottimo Lando Buzzanca, in HD davvero notevole, qualche ecesso di saturazione nei capelli tinti della Colombari in alcune scene nella bottega, che rendeva un pò finto/cartonosa la resa degli stessi, il meglio di se nelle secne all'aperto diurne
unico neo, mi è capitato spesso con RAI HD, l'audio prelevato dalle uscite stereo analogiche della tv con Dolby Prologic 2, si sentiva il suono solo dal cnalale centrale come se fosse mono la fonte, lo stesso mi era capitato nella seconda parte del La Sirenetta lo scorso dicembre, mentre con La Bella e la Biestia, l'audio da analogiche era stereo da l'inizio fino alla fine, non capisco da cosa dipenda, per esempio la notta di capodanno con Paolo Conti se sintonizavo RAI 1 normale l'udio da nalogiche era stereo compatibile con dolby prologic, mentre se mettevo RAI HD l'audio si sentiva solo dal centrale, quale protrbbe essere la causa di questa discontinuita da analogiche dell'audio di RAI HD, che in prologic, è spesso riprodotto in mono ?
non ho potutto provare via conessione digitale, perchè non ho al momento un cavo a fibre ottiche per collegare la tv all'ampli.
Altro novità positiva, su RAI HD hanno stabilizzato il livello del nero, che adesso non si alza più quando si passa a trasmissioni non hd nativie (semplice upscaling), ed è stata eliminata quella finissima riga bianca verticale all'estremità destra dello schermo che era visibile con trasmissioni non hd native (prive del logo HD).
-
qualcuno sa se il Festival di Sanremo 2012 verrà trasmesso in HD?
e magari anche 5.1 visto che lo hanno attivato già su alcune trasmissioni!