Vai di 26EX302 senza indugioCitazione:
Originariamente scritto da sassi
Visualizzazione Stampabile
Vai di 26EX302 senza indugioCitazione:
Originariamente scritto da sassi
Beh la tentazione dell'LG è fortissima leggendo anche dietro qualche problema del Sony. Comunque ho visto che consigli lo stesso su HW.....valuto per bene e vi farò sapere.Citazione:
Originariamente scritto da Ragoz
Quale problema ha il 26EX302?
Il discorso secondo me è piuttosto semplice. Sony dal 22E5300 ha iniziato a metter veramente tanta tecnologia anche nei "piccoli" formati. Il 22E5300, con BE3, probabilmente come qualità d'immagine è tutt'ora il miglior 22 pollici MAI creato. Soffriva un po' sotto l'aspetto audio, ma nulla se viene paragonato al "rumore" che vanno i nuovi LED da 22 o 26, Samsung su tutti.
Sony, quindi, aveva già e ovviamente ha tutt'ora la tecnologia sia per fare un 26 a LED, sia per farlo meno spesso (l'E5300 era praticamente una cornicie digitale), sia produrlo FULL HD, tuttavia ha preferito un audio migliore allo slim design e una definzione "solo" HDEADY. Perchè tutto questo?
Il target di queste dimensioni non è sicuramente il soggiorno, ma piuttosto la cucina o la camera. Luoghi che nel 99% dei casi non avranno SKY o comunque segnali FULL HD per almeno qualche anno. Quindi attualmente un HDREADY per vedere segnali in SD è la scelta ottimale. E un domani, quando tutto sarà in HD la differenza di definizione tra un HDREADY e un FULLHD la vedrai solo stando a 30cm dallo schermo. Negli stessi luoghi io preferisco avere un TV che si senta bene, visto che ancora nel 99% dei casi non sarà attaccato a nessun home theater, piuttosto che uno sottile un 1 cm.
E la qualità del pannello, già nella versione da 22 pollici (tra l'altro regolabile anche in inclinazione) è molto superiore ai vari LG e samsung per angolo di visione, soprattutto in verticale. Basta che vai in qualsiasi centro commeriale e ti abbassi leggermente per notare questo che ovviamente è indipendente da qualsiasi regolazione e modalità shop/normale, ecc...
Detto tutto questo perchè preferire un LED? Per i consumi più bassi? Forse e dico forse la differenza annuale in costo di gestione saranno 2 o 3 euro.
L'unico punto a favore dei LED edge in queste dimensioni è il design e come Samsung insegna questo basta a diventar il numero uno tra i produttori di TV. Però qui si è su un forum audio-video e credo che i componenti vadano valutati per quello che è il loro scopo: lo scopo di un TV è quello di esser guardato da davanti e esser sentito, non esser guardato di fianco da spento. Tutto rigorosamente IMHO
beh, non tutti sono contenti della qualità del sony in questione, l'angolo di visione è fuori di dubbio il migliore, ma ha anche lui i suoi problemini: deinterlacer, contrasto, poca versatilità nella lettura dei files video... quando si sceglie si considera tutto, per cui evidenziare tutti gli aspetti è importante e alcuni elementi fanno pendere l'ago da una parte altri dall'altra, tutto sta alla singola percezione dell'importanza di ciascun elemento da parte di chi deve scegliere... ;)
Problemi di deinterlacer? Detto da chi? Dove? Quando?
Problemi di contrasto? Forse stiamo parlando di TV diversi... Dimmi un 22 o un 26 pollici più contrastato e ne parliamo. Forse il Philips 5604 è paragonabile.
E ancora con questa storia della lettura dei file video. Un 22 o un 26 pollici non è sicuramente l'unico TV che uno ha a casa, quindi lascio la lettura dei file video come criterio di scelta dell'eventuale 40, 42 o 50 pollici da mettere in soggiorno, non è sicuramente un criterio di scelta per un 26 pollici.
Come hai giustamente detto ognuno valuta poi pregi e difetti soprattutto in base all'esigenze che uno ha, ho fatto un discorso generale giustificando ogni affermazione nel post precedente. Poi se si vorrà il 26 definitivo usciranno anche (vedi LG5500) però oltre 400-450 euro per un 26 non li spenderò mai!
molti lamentano problemi con i segnali SD e hdtvtest ha evidenziato che il deinterlacer del 42ex402 (quindi lo stesso di questo 26") è sotto la media (fallisce il test video mode se ricordo bene).Citazione:
Originariamente scritto da Ragoz
La lettura dei files è molto più importante di quello che pensi e proprio su un TV da cucina o da camera al quale probabilmente pochi ci attaccheranno il dvd o il BR che hanno in sala...
p.s. l'LG 26LE5500 non è il 26 definitivo perchè non è 100hz :P
Con i 100Hz si volerebbe verso i 600 euro...
ciao a tutti
ho da poco acquistato il 26LE3308 e mi devo dire soddisfatto dell'acquisto.
Quello però che ho notato a riguardo degli MKV è che provando 2 files diversi ad entrambi ho ricevuto il seguente errore: CODEC AUDIO NON RICONOSCIUTO.
Uno era in formato audio DTS (che non dovrebbe essere supportato) e l'altro AAC (che invece dovrebbe essere supportato).
Nessun problema a riguardo dei DIXV.
Altro dubbio che ho è a riguardo dell'aggiornamento del firmware: risulta attivo da menu ma non so se si riferisce al firmware del TV o del DGTV.
Avete notizie in merito?
grazie
N/A N/A N/A N/A
qualcuno ha notizie del samsung 26" B450?
Qualcuno che l'ha visto o provato sa dirmi come va?
ciao a tutti
Salve a tutti,
dovrei prendere un 26" e sono indeciso tra questi modelli:
SAMSUNG LE26B350
SAMSUNG LE26B450
PHILIPS 26PFL3404D
SONY KDL-26EX302
LG 26LE3308 (LED)
Potete anche consigliarmene un altro, l'importante è che sia su MediaWorld on-line perchè ho dei buoni da spendere.
Il tv andrà in cucina e verrà utilizzato prevalentemente a pranzo e a cena per guardare i canali normali. Dovendo però fare l'acquisto adesso e dovendo il televisore durare per molti anni, vorrei che fosse abbastanza "future proof" come caratteristiche (penso alla cam ci+ per esempio).
Principalmente mi interessa la qualità di visione dei canali sd e l'angolo di visione verticale.
Grazie!
Io, qualche giorno fa ho preso da MediaWorld, in offerta a 270€, il TX-L26X10 Panasonic.
Provate a vedere :)
Ciauz
Ciao a tutti, devo prendere un 26 che abbia due scart che dite meglio il philips 26PFL3404D o il panasonic TX-L26X20 o infine il sonyKDL-26EX302???
Ho ristretto la sceltra tra il Sony KDL-26EX302 e l'LG 263308.
Considerando come parametro di scelta la qualità della visione in SD, quale mi consigliate tra i due. Ho letto che molti si lamentano del Sony in SD.
@clapatty come ti stai trovando con l'LG? Me lo consigli?
Come è il tuo tv ?Citazione:
Originariamente scritto da keemax