se la 1.119 non apporta modifiche con i dvd (dubito che l'immagine o il video sia migliorabile) ... io passo il turno!
@dmode19
Dario, grazie per i consigli ...
A proposito di consigli, che cavo hdmi utilizzate con questo superbo lettore?
Visualizzazione Stampabile
se la 1.119 non apporta modifiche con i dvd (dubito che l'immagine o il video sia migliorabile) ... io passo il turno!
@dmode19
Dario, grazie per i consigli ...
A proposito di consigli, che cavo hdmi utilizzate con questo superbo lettore?
Gli aggiornamenti firmware raramente agiscono sulla qualità video..ma ,specie sul versante blu-ray, eliminano problemi di compatibiltà con i vari nuovi dischi e quindi ,imho, sono necessari...ed infatti come viene spiegato sul sito denon usa , questo aggiornamento risolve problemi con i film di bond ecc. ecc.Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Per ciò che concerne i cavi hdmi, la qualità agisce sempre ,ma in particolar modo se il cavo deve coprire lunghe distanze ( sopra 8/10 m).
Io utilizzo un cavo supra che trovo nel rapporto qualità/prezzo ottimo..
Ciao....
Per una volta non ho voluto nessun compromesso: cavo MIT da 1 metro
pagato un occhio della testa; ha una sezione enorme ed è rigido come
l'acciaio.
Se prendiamo un ampli di fascia del 2808 o 3808 ... è meglio la conversione interna del bd o quella dell'ampli secondo voi?
Credo che Dario (dmode ) sia la persona più indicata a risponderti , avendo sia il lettore che l'ampli 3808..:DCitazione:
Originariamente scritto da Speedy
Ciao..antonio..;)
La domanda è: ha il cavo? Altrimenti l'avrei fatto da solo ...
secondo me dovresti prendere almeno il 4308.Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
ad un'approssimata prova fatta in dd mi sembra che il 3808 sia superiore anche al a1 se.
Perdonami ,ma non avevo visto che hai il 2808..Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Ma forse ho interpretato male la domanda:
Devi collegare le uscite 5.1 ( quindi sono 6 cavi ) del lettore agli ingressi 5.1 dell'ampli,oltre naturalmente al cavo hdmi e quindi provare se le decodifiche dell'ampli ( in questo caso devi impostare l'audio del lettore su HDMI) siano migliori o meno di quelle effettuate dal lettore ( in questo caso devi impostare l'ampli sull'ingresso 5.1 ext e l'audio del lettore su analogico 5.1)..
Tu a quale cavo ti riferisci?
ciao antmarul ... non ci siamo capiti. non è che non so come fare ma non ho 5 rca da usare ... o meglio non ne ho 5 di qualità decente!
Chi ha fatto la prova? che dac monta il 4308?
Non ho fatto la prova..Citazione:
Originariamente scritto da Speedy
Stiamo andando :ot:
Il 4308 monta quattro Burr Brown PCM1791 ,dac stereo 24 bit/192 khz con range dinamico 113 db...
OT chiuso...
ciao....
Quando acquistai il 3800, presi anche questo cavo
http://www.atlona.com/1M-3FT-ATLONA-...E-p-16687.html
Proprio perchè ero curioso di testare le prestazioni multichannel dalle
analogiche del mio nuovo lettore.
Il cavo è di ottima qualità ed è collegato (insieme al cavo hdmi MIT) all'
ampli multichannel 3808. Dal Lettore parte anche una cavo analogico stereo
della Audioquest che va al PMA1500...ma questo è un altro discorso.
Le prestazioni del DVD3800BR dalle uscite analogiche sono sensibilmente
migliori dell'hdmi; le colonne sonore sono...come dire....più ariose ed il
coinvolgimento sonoro delle tracce 5.1 è sicuramente più marcato.
Forse l'hdmi è più incisivo, analitico, dettagliato, freddo (che poi sono
qualità anche queste) ma genericamente il quadro sonoro mi sembra
meno "ampio".
Scusate, non so se sono riuscito a descrivere con le parole certe
sensazioni....io ce l'ho messa tutta.
Personalmernte utilizzo quasi sempre le codifiche del lettore.
Ciao a tutti, vorrei riportare che la mia macchina 3800 scalda parecchio e che la ventola risulta essere leggermente rumorosa. Capita anche ad altri?
Si, anche la mia macchina scalda abbastanza ed è leggermente rumorosa....nulla di drammatico comunque.
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
Nulla di drammatico perchè se comnfronti la qualità delle immagini e dell'audio con qualsiasia altra macchina, nemmeno ci fai caso tanto sei preso a dire frasi del tipo "wow" ... "ma hai mai visto quel dettaglio???" ... "quegli omini li, prima non c'erano" ...
Da quando possiedo il 3800, non solo ho praticamente mandato in
pensione il 3930 ma anche il DCD1500. Ho collegato le uscite analogiche
stereo al PMA1500 con un cavo Diamondback della Audioquest ed ho
ottenuto un suono incredibilmente dettagliato e naturale. Questa
macchina mi stupisce ogni volta di più! BR, DVD, CD......in ogni
settore credo che sia al vertice delle prestazioni. Peccato che non
lo possa sfruttare appieno mediante un bel VPR :(
Se veramente (come si sente in giro) il Pio ed il Sony gli sono superiori
non oso immaginare quali prestazioni possano avere....sarei curioso
di vederli all'opera!