Visualizzazione Stampabile
-
Benissimo allora parto,
per prima cosa premetto che mi sono basato sulle istruzioni di un utente del forum ufficiale del popcorn, l' autore si e' limitato all' essenziale, quindi ho dovuto aggiungere diversi passaggi e ne consegue che la guida può sembrare complessa, ma vi garantisco che non lo e'.
Il primo passo e' scaricarsi il file aMule-2.1.3_for_NMT_Popcorn_Hours.tgz, all' interno del quale sono presenti file amule-2.1.3.tar amule-dotdir-2.1.3
trovate il tutto qui http://dl.free.fr/getfile.pl?file=/N...corn_Hours.tgz
Fatto questo bisogna abilitare Telnet qui trovate il wiki che vi spiegherà come installarlo, http://www.lundman.net/wiki/index.php/NMT:telnetd
Fatto questo bisognerà loggarsi sul popcorn
Io utilizzo Ubuntu, comunque da windows xp, sarà sufficiente cliccare start esegui e nella finestra che vi apparirà scrivere cmd, a quel punto scrivere telnet seguito dall' IP del vostro Popcorn e sarete loggati. Per quanto riguarda Windows Vista non posso essere d' aiuto in quanto non l' ho mai provato.
Trasferite il file aMule-2.1.3_for_NMT_Popcorn_Hours.tgz al vostro HD, se avete mappato il vostro Popcorn sul PC, basterà trascinare il file nell' HD, a questo punto procedete così digitando i seguenti comandi:
cd /share (che vi porterà dentro il vostro HD)
/opt/sybhttpd/localhost.drives/HARD_DISK # tar -zxvf aMule-2.1.3_for_NMT_Popcorn_Hours.tgz (così facendo vi ritroverete i due file amule-2.1.3.tar e amule-dotdir-2.1.3.tar nell' HD.
A questo punto i due file dovranno essere scompattati rispettivamente in /mnt/syb8634 per quanto riguarda amule-2.1.3.tar, mentre il file amule-dotdir-2.1.3 in /share, quindi lo si lascia dove stà. per fare questo digitate i seguenti comandi:
<PER TRASFERIRE NELLA NUOVA DIRECTORY amule-2.1.3.tar>
cp amule-2.1.3.tar /mnt/syb8634
Se volete poi verificare la sua presenza nella directory /mnt/syb8634, sarà sufficiente scrivere, cd /mnt/syb8634 (enter) e poi ls, vi apparira' tutto ciò che e' presente nella directory.
Adesso scompattiamolo dalla directory /mnt/syb8634, scrivendo:
tar -xvf amule-2.1.3.tar
il risultato sarà che vi troverete i seguenti file:
bin/amulecmd (linea di comando per le connessioni esterne di amule)
bin/amuled (demone amuled)
bin/amuleweb (demone per webserver)
bin/ed2k
etc/amule.sh (script per far partire e stoppare amule)
Adesso con il solito comando cd /share rientriamo nel nostro HD, scriviamo il seguente comando:
tar -xvf amule-dotdir-2.1.3.tar
Vedrete numerosi file scompattarsi, il file che dovrete prendere in considerazione affinchè tutto funzioni a dovere e' amule.conf, qui potrete configurare le vostre porte preferite e la password da voi prescelta per accedere ad amule.
Come procedere inserisco il metodo che per comodità mi e' più congeniale, sposto il file amule.conf scrivendo,
cp amule.conf /share/bin (questo in quanto l' editor vi e' presente in questa directory),
Se fate una ricercasu google su vi troverete tutti i comandi per editare i file, da parte mia mi limito a suggerirvi di utilizzare I per editare il file andando sulla riga di interesse e dopo aver premuto esc, ZZ per salvare il file ed uscire dall' editor.
scrivete:
./busybox26 vi amule.conf
vi comparirà la schermata del file, le mie modifiche si sono limitate a queste:
Port=4662
UDPPort=4672
e all' inserimento della password in ECPassword in
[ExternalConnect]
UseSrcSeeds=0
ShowPercent=1
ShowProgressBar=1
AcceptExternalConnections=1
ECAddress=
ECPort=8083
ECPassword=21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3
IpFilterOn=1
UseSecIdent=1
ed in
[WebServer]
Enabled=1
Port=8082
PageRefreshTime=120
UseGzip=1
UseLowRightsUser=0
Password=21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3
PasswordLow=
Template=chicane
Per creare la password si deve utilizzare l' md5 della password scelta, per ottenerla scrivere su terminale:
echo -n password scelta | md5sum | cut -d ' ' -f 1
esempio io ho scritto echo -n admin | md5sum | cut -d ' ' -f 1
e il risultato e' questo:
21232f297a57a5a743894a0e4a801fc3
A questo punto una volta fatti tutti i passaggi per fare partire il demone
bisogna scrivere:/mnt/syb8634/etc/amule.sh start
per terminare il processo sostituire start con stop
Per avviare automaticamente il demone dovrete inserire in /mnt/syb8634/etc/ftpserver.sh gli script soprariportati. Per fare questo vi consiglio il solito metodo che ho descritto sopra copiare il file in /share/bin e utilizzare quindi vi.
Per controllare se il demone di amule corre vi riporto quanto scrive l' autore della guida anche se in inglese si comprende benissimo:
"To control your aMule daemon running on your NMT you have 3 ways to do it:
- Use the external connection command line (amulecmd) from any PC and connect to it
- Enable the webserver in the preferences and connect on the NMT using the the URL http://NMTIP:amulewebport
- Compile the amulegui 2.1.3 tool from the sources or find a pre compiled one and connect to the NMT IP. "
Io utilizzo il secondo metodo scrivo http://192.168.0.80:8082
192.168.0.80 e' l' ip del mio popcorn.
Mi scuso per essere stato prolisso, ma francamente mi rendo conto che se non si mastica un pochino di Linux, le scarne spiegazioni presenti in rete difficilmente portano al successo, ho cercato di fare il mio meglio per essere il più chiaro possibile.
-
Grandissimo nokiano!!!!ora mi prendo una settimana di ferie e ci provo!!:D
-
... se tale guida è "passo-passo", si potrebbe pure linkarla nel 1° post :rolleyes:
-
Ottimo..Nokiano....
Buona guida di riferimento!!!;)
-
Sono già bloccato all'installazione di Telnet:eek: , non riesco a rendere eseguibile:
telnet-installer.cgi
e poi non capisco cos'è:
chmod 755 telnet-installer.cgi
Voi come ve la cavate???
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arthax85
Sono già bloccato all'installazione di Telnet:eek: , non riesco a rendere eseguibile:
telnet-installer.cgi
e poi non capisco cos'è:
chmod 755 telnet-installer.cgi
Voi come ve la cavate???
Ciao,
chmod 755 sono i permessi in scrittura e lettura che si danno ad un file.
Un metodo semplice per poter rendere eseguibile il file e' quello di utilizzare un clientftp, io utilizzo File Zilla, inserisci in Host l' IP del tuo Popcorn, in Nome Utente ftpuser e, come password 1234, clicca su connessione rapida e sarai dentro il tuo popcorn, trascina i tre file come descritto nel Wiki e potrai rendere eseguibile il file semplicemente cliccando con il tasto destro del mouse sul file installer.cgi, nel menu a cascata che ti apparirà seleziona attributi file e, in valore numerico scrivi 755 e dai l' ok.
-
Citazione:
Originariamente scritto da brizio63
Ottimo..Nokiano....
Buona guida di riferimento!!!;)
Grazie ragazzi,:)
-
Ho letto una buona parte del 3d e mi sembra un gran bel prodotto (soprattutto ora che è uscita anche la versione per hd sata) ma non ho capito una cosa, è abbastanza potente da scaricare torrent e contemporaneamente vedere un mkv in HD?
Grazie
-
Grazie dell'aiuto nokiano, ma non ci riesco, con filezilla rendo eseguibile il file, ma quando vado a fare l'installazione sul Poppy e avvio il file, mi dice:
Impossibile terminare l'operzione.
Non so, mi sembra strano, l'operazioni mi sembrano facili e veloci.:confused:
-
log di connessione
ciao e grazie per la guida, sono riuscito ad installare il pacchetto,solo che n avvio mi da questi errori, premetto che ho nattato le porte sul modem\router verso il poppy ,
riporto il log:
2008-09-22 06:46:59: ERROR: Warning Warning! You are running aMule as root.
Doing so is not recommended for security reasons,
and you are advised to run aMule as an normal
user instead.
[..CUT..]
spero che qualcuno possa darmi una mano.
-
blackhole, il tuo post aveva riferimenti a sever considerati illegali.
ti ricordo che qui la pirateria non è tollerata.
Al prossimo errore di questo tipo verrai bannato definitivamente.
Paolo
-
ok tolgo i server
ecco l'errore senza i server cattivi.
2008-09-22 06:47:00: Creditfile loaded, 3548 clients are known
2008-09-22 06:47:00: - Credits expired for 100 clients!
2008-09-22 06:47:00: Loading ipfilter.dat files.
2008-09-22 06:47:00: Loaded 0 IP-ranges from 'ipfilter.dat'. 0 malformed lines were discarded.
2008-09-22 06:47:00: Loaded 0 IP-ranges from 'ipfilter_static.dat'. 0 malformed lines were discarded.
2008-09-22 06:47:00: Loading server.met file: //.aMule/server.met
2008-09-22 06:47:01: 151 servers in server.met found
2008-09-22 06:47:01: No part files found
2008-09-22 06:47:01: *** TCP socket (ECServer) listening on 0.0.0.0:8083
2008-09-22 06:47:01: MuleUDPSocket: Created Server UDP-Socket at port 19658
2008-09-22 06:47:01: MuleUDPSocket: Created Client UDP-Socket at port 60873
spero che qualcuno mi dia una mano.
grazie
-
vorrei fare solo un commento al moderatore, a volte si può anche sbagliare!!
e ci sono modi e modi per far notare gli errori io cercherei di essere meno aggressivo.
solo questo.
bye.
-
Io invece vorrei farti notare che mettere on-line informazioni che violano il copyright possono comportare noie non da poco allo staff.
Quindi vi si chiede di aver un minimo di accortezza.
Detto ciò, colpa mia nel non avertelo ricordato nel post precedente, in questo forum esiste un regolamento che tu hai accettato all'atto dell'iscrizione.
Oltre a vietare la diffusione di informazioni che violano le norme sul copyright, vieta anche la contestazione pubblica sull'operato dei moderatori.
Il tuo account viene sospeso.
Per riattivarlo dovrai scrivere all'admin a info @ avmagazine.it
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackhole
ciao e grazie per la guida, sono riuscito ad installare il pacchetto,solo che n avvio mi da questi errori, premetto che ho nattato le porte sul modem\router verso il poppy ,
riporto il log:
2008-09-22 06:46:59: ERROR: Warning Warning! You are running aMule as root.
Doing so is not recommended for security reasons,
and you are advised to run aMule as an normal
user instead.
[..CUT..]
spero che qualcuno possa darmi una mano.
Ciao,
l' errore che riporti e' determinato dal fatto che stai utilizzando aMule come root, per ovviare a questo devi spostare la directory di aMule da root a per esempio home. Sulla guida trovi il procedimento per farlo.
Per quanto riguarda l' altro errore, devo ammettere che non mi e' capitato di averlo, hai editato amule.conf? Nota che uno volta istallato e' consigliabile effettuare un reboot del popcorn e dopo riavviare il demone di amule, da terminale.