Nessun problema particolare, mi sembra semplicemente scarso (il C2 mi sembrava molto meglio in queso aspetto).
A leggere il forum ufficiale sembra comunque che sia un pensiero condiviso
Visualizzazione Stampabile
Oggi appena rientro provo a fare un pò di prove...e speriamo bene :p
Intanto...grazie per l'aiuto :)
Non mi bastonate...specialmente Antonio, di cui già so la risposta...:D
http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...eto-e-radiance
Sto cercando di capire come stanno le cose...non potendo provare di persona
D'accordo che l'RS48 ha il CMS, ma ricorda che la calibrazione di quest'ultimo a 125 punti la puoi fare solo con il RADIANCE......
@Stefanelli
a parte i problemi del reinterlace con segnali 576p che hai riportato, confermi che il deinterlacciamento del 1080i migliora con l' ultimo firmware ?
Non solo 125 punti di colore ma anche i 21 del gamma... anche se il dubbio è normale che ci sia... urge una bella prova. ...
Guarda per quella questione del reinterlace con segnali 576p, magicamente tutto si è messo a posto da solo:confused:, senza più bisogno di mettere GENLOCK su AUTO e REINTERLACE su OFF........riguardo al deinterlacciamnto del 1080i, sinceramente mi sembra tutto come prima, se c'è qualche miglioria sinceramente non la noto.....
Ho capito qual'é il problema col deinterlaccio del 1080i50 di Sky : in pratica, almeno col mio attuale fw. 050312, il setting "auto" del deinterlaccio non funziona ed il Radiance applica sempre deinterlaccio video, sia che si guardino canali Cinema che canali Calcio/Sport.
Infatti ieri sera, provando a forzare deinterlaccio "Film" su canale Cinema ecco che magicamente il deinterlaccio diventa eccellente, come ci si potrebbe aspettare da una macchina di questo livello.
Quindi mi son fatto due memorie:
1A con deinterlaccio "Film"
1B con deinterlaccio "Video" (o "Auto" tanto resta sempre su "Video")
PS: a parità di Sky box, il C2 riconosceva correttamente il deinterlaccio da applicare.
Vado a segnalare sul forum Lumagen ...
A parziale modifica di quanto scritto poco più sopra, devo dire che il problema del reinterlace a 576p è scomparso in quanto ho lasciato GENLOCK su AUTO e non su OFF, altrimenti il problema ricompare.
La risoluzione d' uscita come l' hai impostata ? 1080p50 o auto(2,1)/auto(1,2).
Perché nel secondo caso, attivando il genlock, potrebbe darsi che il Radiance, vedendo la compatibilità del proiettore col 24p, cerchi di convertire il materiale video in ingresso appunto in 24p causando questi artefatti.
Risoluzione d'uscita a 1080p50
Comunque, non so voi, ma io con Sky ho problemi: ogni volta che accendo è un pò una lotteria, a volte va e si vede l'immagine a volte mi da problemi hdcp e non si vede niente.
Poi certo, spegnendo/accendendo decoder e/o Radiance prima o poi si risolve ma che STRESS !!!
Trattandosi di 1080i, stavo pensando di aggirare il problema hdcp con un convertitore HDMI>Component o HDMI>RGBHV (a proposito quale sarebbe meglio ?) ... Secondo voi potrebbe funzionare la cosa ?
Mi viene ad esempio in mente un HDFury 3 che, tra l' altro ha 2 ingressi hdmi switchabili e potrei quindi anche collegarci la PS3 con la quale non ho mai risolto !
Opinioni ?
Sono i decoder di SKY che fanno pena, da un pò di tempo a questa parte quando cambio canale l'immagine si blocca e si sente solo l'audio e sono costretto a togliere l'alimentazione per far partire il tutto,comincio seriamente a pensare che non è il RADIANCE a dare problemi, ma i vari decoder forniti da SKY, infatti se andate nei vari forum riguardanti i decoder satellitari, tutti se ne lamentano per prroblemi vari, dal blocco ai macroblocchi e cosi via.
E' verissimo ma penso che anche il Radiance ci metta qualcosa di suo. Ho ordinato Dr.hdmi, vediamo se risolvo...
Io ho risolto guardando solo BR :D
SKY solo per il calcio... che tanto é già penoso di suo...