Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
dopo tanta assenza, ho ricominciato con i miei test di "psicoacustica" :-)
a parte gli scherzi, ho riprovato la modalità phantom ovvero il centrale ricostruito dalle due torri in stereo ....
tutti sanno gli svantaggi di questa soluzione, se uno si posiziona fuori dallo sweet post ( posizione ideale ) la ricostruzione del centrale fantasm..........[CUT]
Oltre ad avere un centrale valido, la strada da perseguire è avvalersi di un sistema DRC tarato come si deve.
Pensa che io nonostante abbia il centrale B&W serie 800 Matrix ( quella stravecchia ) e come frontali dei Focal Utopia Berillium ( quindi altoparlanti sulla carta molto differenti ), avvalendomi di un sistema di correzione basato su DRC ho una la resa tonale omogenea ed i panning perfetti, per non parlare dell'ottima resa delle basse frequenze dai subwoofer e midsubwoofer perfettamente integrati con tutti e 5 i canali.
Saluti
Marco
-
Non ricordo ora che diffusori utilizzi.La soluzione ideale alternativa è posizionare un altro centrale in alto (soprattutto x focalizzare la voce al centro).Gli ampli yamaha, forti dell'utilizzo di due diffusori frontali alti, ricorre ad una utilissima funzione: la "dialogue lift", che consiste nel riprodurre il focus centrale mixandolo in parte nei canali effetti frontali; effetto che si può acuire o attenuare ( cioè alzare di più o di meno il fronte riproduttivo: più aumenti l'intervento, più ovviamente i canali effetti attrarranno il messaggio sonoro verso di loro. A seconda delle esigenze dell'utente e delle relative disponibilità la scelta è solo tua :)
-
Marco , non nego che la vostra soluzione voyager mi pare si chiama mi attiri non poco...
È pur sempre molto dispendiosa peró in rapporto ai miei attuali diffusori...
Da li i miei dubbi, se investire prima sui diffusori o sulla stanza/ sistema di calibrazione digitale che sia a bordo di un anthem o un sistema sorgente evoluto come il vostro ;
-
Sasà grazie del consiglio, ho l'ex centrale che mi avanza.
Potrei collegarlo in parallelo all'altro e posizionarlo sopra lo schermo per sentire l'effetto.
So che dimezzerei l'impedenza ma il maranz vede bene anche carichi bassi fino a 4 ohm;
In alternativa potrei provare ad usare l'ampli yamaha che uso attualmente per il 5.1 del living e che ha le uscite per le presence o front height ...
-
-
In attesa di poter sentire un signor impianto con paradigm signature S8 e centrale... :-)
Oggi mi sono visto 'now you see me' con centrale in modalità phantom !!
Il film è stupendo e il centrale phantom mi ha emozionato. Panning perfetti ( ci mancherebbe ), dialoghi piantati in centro e che sembrano uscire dalla bocca degli attori e non da sotto lo schermo.
Immagine somora più alta e ampia... Insomma quello che sto cercando nell'upgrade..,
Se al padrone dell'impianto paradigm va bene ascolterei proprio anche spezzoni di questo film...
Giorgio ???
-
Non ho mai provato il centrale fantasma, mi hai incuriosito, 'sta sera provo, giusto per rendermi conto delle differenze.
fammi sapere quando vai da Giorgo che, se ce la faccio, vengo anch'io :)
mi spiace non ho votato al sondaggio perchè non conosco nessuno dei centrali che hai menzionato.
-
Ale visto ora i trailer del film, bello bello porta porta che ci divertiamo, film credo con una tridimensionalità del suo notevole visto le scene ;) o sbaglio ??
Quindi adatto alla mia saletta ihihhh
Emma sentiti con Ake x l'ora xche dobbiamo ancora deciderlo :)
-
Il nord est si muove :-)
Giorgio si colonna sonora super tridimensionale e dialoghi molto intelleggibili ma con molti panning delle voci tra i tre front che mettono a dura prova l'omogeneità dello stesso.
Capitolo 11 con l'inseguimento in auto molto movimentato !!
Verso la fine stanza in crisi per un mega basso riprodotto..
Insomma ce n'è. Poi Giorgio se non ti didpiace ho un tre riferimenti in tron legacy, mostri contro allieni , cavaliere oscuro e anche la scena del pozzo nel signore degli anelli...
-
Se posso dire la mia,nel lungo periodo nel quale il mio impianto era "orfano" di centrale,(perché in attesa del nuovo)rinunciavo a guardare un film,piuttosto che ascoltarlo così.
Per quanto riguarda le voci,sono d'accordo con Ale.,ma per tutto,ma proprio tutto il resto,lasciamo stare:D
Ciao.
-
Emma io sono a Padova per beccarmi prima con un altro utente e poi andare a sentire le canadesi da Giorgio...
Ah si, questo sabato ...
Fammi sapere, così ci conosciamo !!
-
Moris spiegati meglio, mi interessa
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ALE77
Il nord est si muove :-)
Giorgio si colonna sonora super tridimensionale e dialoghi molto intelleggibili ma con molti panning delle voci tra i tre front che mettono a dura prova l'omogeneità dello stesso.
Capitolo 11 con l'inseguimento in auto molto movimentato !!
Verso la fine stanza in crisi per un mega basso riprodotto..
Insomma ce n'è. Poi Gio..........[CUT]
Porta porta anche se credo di avere tutto a casa ma ora non controllo perché sono sfatto ihih cmq mi piacciono i film con tridimensionalità, su questi film capisci fino dove può arrivare il tuo posizionamento dei diffusori, se c'è un buco cè qualcosa da sistemare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moris72
Se posso dire la mia,nel lungo periodo nel quale il mio impianto era "orfano" di centrale,(perché in attesa del nuovo)rinunciavo a guardare un film,piuttosto che ascoltarlo così.
Per quanto riguarda le voci,sono d'accordo con Ale.,ma per tutto,ma proprio tutto il resto,lasciamo stare:D
Ciao.
Ale credo che il nostro buon Moris voleva dire che per fare tutto questo il Pre sporca il segnale e devo dargli ragione perché fa una doppia conversione.....non bene non bene :D
Se invece lo fai dal segnale digitale allora non c'è doppia conversione.......ma lo elabora e questo è un'altra cosa..cambia sempre il segnale originale dove il centrale fa il suo lavoro, e portare quel segnale sui Front cambia un pochino, anzi molto visto che spesso lavora molto il centrale e le front solo di sostegno.....della serie se c'è un 5.1 0 7.1 c'è il suo perché :p
-
Giorgio evidentemente il mio centrale è davvero penoso da farmi preferire il phantom...
Poi ho tolto di mezzo sia il diffusore che il sostegno, l'immagine sembrava galeggiare nel vuoto senza quei riflessi