ciao, ma come lo colleghi il 659 allo switch?Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
vuoi dire che con questo switch si può ottenere una soluzione pari a quella dei sintoamplificatori com HDMI?
Visualizzazione Stampabile
ciao, ma come lo colleghi il 659 allo switch?Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
vuoi dire che con questo switch si può ottenere una soluzione pari a quella dei sintoamplificatori com HDMI?
Lo switch Octava serve solo come ponte tra gli IN HDMI (nello specifico lettore DVD e Sky HD) e la tv, per veicolare l'audio devi avere comunque un ampli con HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
Tuttavia lo Yammi ha i suoi bei 7.1 ingressi analogici che vanno collegati agli out analogici dei lettori HD-DVD o BD che hanno decoder Dolby TrueHD o DTS-HD integrato e che, quindi, elaborano il segnale internamente ed escono sugli analogici con un segnale PCM decompresso amplificato e mandato alle casse dallo Yammi.
Si ha lo svantaggio di dover comprare un lettore con decoder integrato, ma ci sono già e, tranne versioni economiche, tutti lo hanno e di non poter commutare contemporaneamente video e audio, ma l'Octava fa lo switch tra gli IN HDMI in automatico, quindi solo accendendo il lettore HD-DVD (se posizioni in modo intelligente i collegamenti sull'OCtava) hai lo switch automatico.
Io, per fare un esempio, ho collegato il Pio DV-696 sull'IN 2 e Sky HD sul 3, quindi se il Pio è spento vedo Sky-HD (che è quello che uso maggiormente), quando accendo il PIO senza far niente l'Octava mi commuta automaticamente sull'In giusto.
Come spiegato poco sopra, non è collegato all'ampli, serve solo per la commutazione dei segnali video HDMI.Citazione:
ma come lo colleghi il 659 allo switch?
Molto simile, si, vedi la spiegazione data poco sopra.Citazione:
vuoi dire che con questo switch si può ottenere una soluzione pari a quella dei sintoamplificatori com HDMI?
Ciao
Rieccomi qui.Citazione:
Originariamente scritto da Yarin VooDoo
Il prodotto, acquistato su onlinestore, è arrivato in 24 ore a casa mia (come da tradizione di questo negozio), ma solo stasera ho avuto occasione di provarlo.
Al momento sono un fruitore dell'home theater senza grandi pretese nè esperienza, per cui l'ho collegato al mio vecchio kit di diffusori 5.1 Sony comprato nel 2001 (ovviamente niente di che, ma per la mia stanzetta sono ancora sufficienti). Provenendo da un sintoamplificatore Sony dello stesso periodo, che ho dovuto sostituire perchè ha iniziato a dare grossi segni di squilibrio sul canale frontale destro e posteriore sinistro, non posso che dire WOW! Già il sistema di auto-setup, per quanto immagino men che perfetto, mi ha consentito di equilibrare il suono come mai mi era riuscito prima. Poi la qualità degli effetti mi sembra assai superiore. Ma ho solo sfiorato la punta dell'iceberg: i settaggi che ho visto sono davvero i più basilari, qui c'è da studiare il manuale!
Ad ogni modo, non volendo spendere una cifra superiore e non potendo aspettare magari il nuovo Onkio con le uscite hdmi, direi che per ora mi sembra un eccellente "compagno" della mia PS3, del Denon 1930 e del Bravia Full HD acquistati di recente.
E come al solito un grosso GRAZIE va a voi del forum, perchè in poche ore ho trovato tutte le informazioni che mi servivano per effettuare la scelta migliore.
A presto,
Alex
quindi la ps3 la colleghi con il cavo ottico per l'audio.
ma se vuoi vedere un blue ray....cosa esce dall'uscita ottica della ps3?
dts---dolby---o che altro...visto che l'audio HD Thrue ...passa solo tramite hdmi?
Ciao,
Boscacci grazie per il feedback! ;)
La PS3 dall'ottica credo proprio che al massimo esca in DTS, Dolby TrueHD e DTS-HD non mi pare possano esser veicolate sull'ottica.Citazione:
dts---dolby---o che altro...visto che l'audio HD Thrue ...passa solo tramite hdmi?
Ciao
infatti immaginavo...cha la ps3 dall'ottica passa solo il dts....
....a proposito di DTS quanti canali veicola al massimo?
e il DD?
Ciao,
il DTS, se in versione ES, arriva fino a 6.1 come pure il Dolby Digital Surround EX, ma inutile stare a far la conta dei canali possibili se il supporto che si riproduce non lì prevede, per il resto lo Yammi supporta configurazioni 7.1.
Ciao
Yarin....le casse che vanno collegate all'rx 659...denominate PRESENCE hanno rilevanza nell'ascolto dei film o si possono ''omettere''?
Ciao,
quante casse hai disponibili?
Se solo 5+sub allora lascia perdere i canali Presenza, sono solo aggiuntivi ai due frontali dx/sx.
Ciao
le casse le avrei da installare...
....il punto e':
due frontali e un centrale
il sub
due surrround
e due surround back
la stanza e' gia' abbastanza piena....allora mi chiedevo se perdo qualcosa a non aggiungere anche i presence anteriori....o se sono poco utilizzati
La seconda che hai detto.Citazione:
Originariamente scritto da xelaned
Dai miei ascolti hanno senso solo in alcuni film e in certe situazioni.
Nella tua situazione ne farei tranquillamente a meno.
grazie del consiglio...almeno mi evito il passaggio di altre canaline nei muri...............(con relativo sclero della fidanzata)
Ciao,
confermo quanto detto, nella tua situazione bastano i 2 aggiuntivi posteriori, gli altri frontali servono a poco, soprattutto se la stanza non è molto grande.
Ciao ;)
da oggi....anche io faccio parte della schiera del 659...eh eh eh
....lo ho ordinato ora....e spero arrivi al piu' presto
GRANDEEEEEEEEE!!!
:D :D :D
Appena ti arriva non dimenticarti di postare le tue impressioni.
Ciao ;)