Complimenti per l'acquisto!
A che distanza lo hai posizionato?
Visualizzazione Stampabile
Complimenti per l'acquisto!
A che distanza lo hai posizionato?
Ce l'ho molto vicini... credo circa 2,10
ho appena dato uno sguardo alla rivista Digital Video di Gennaio dove è recensito il KDS.
Non è che ne sono molto entusiasti!
Beh, allora più che mai bisogna fidarsi delle prove sul campo di chi lo acquista.
su Af digitale invece hanno recensito il 70" e la valutazione è molto piu' alta di quella di Digital Video.
Se non sbaglio, i due prodotti sono basati sulla medesima tecnologia quindi in ambienti "normalmente" domestici o da distanze non proprio elevate dovrebbe andare benone il 55''...
si sono praticamente uguali...
Potresti dirmi su che numero di aF digitale? Sono curioso di vedere il giudizio che hanno dato.Citazione:
Originariamente scritto da superfess
Grazie :)
tutti e due di gennaio, presi stamattina in edicola..
voglio scrivere per vedere cosa mi dicono dei problemi della qualità di skyhd
Salve a tutti, è da poco che ho comprato il kds55 e vorrei avere qualche consiglio su come settarlo, inoltre non capisco perchè quando si vede la PCin (con cui è collegato l' xbox360), non si vede a schermo pieno, cosa che mi da molto fastidio... Spero che mi rispondiate, che ne ho bisogno, a presto!!
ciao
purtroppo non posso aiutarti, sono privo di xbox..., ma xbox non ti conviene magari col component?
cmq sto subendo per settarlo a 1920x1080p al PC con ati x1600
Ho provato sia con la vga che con la dvi-hdmi.
con la seconda sono riuscito al massimo a metterlo a 1920x1080i a 30khz.
Qualcuno è riuscito?
risolto..
per vedere a 1920 x 1080 p con la dvi - hdmi con schede ATI bisogna disabilitare in Digital panel proprietes attributes togliere la spunta da reduce dvi frequency ecc..
Pero' cosi ho una bella fetta di immagine mangiata su tutti i lati.
Avete qualche soluzione?
Le custom resoluzione le fa fare solo su 1080i o 720p ...
ma ....
ogni volta che si riavvia il pc la spunta su reduce dvi frequency ritorna e cosi non si vede nulla...
ho entrambe le prove,affiancate, sulla mia scrivania;è evidente che l'esemplare recensito da dvht non era stato perfettamente tarato in fabbrica in quanto il cromatismo,che la rivista definisce"di un apparecchio di qualche anno fa",in realtà è uno dei punti di forza del tv come dimostrato dalla prova di AF.Qualcuno potrebbe pensare che il 70 si comporti meglio per delle diversità tecniche ma i 2 tv sono perfettamnte uguali tranne la misura e la conseguente potenza della lampada.Tutto ciò conferma il vero problema dei retro:la perfetta taratura che perfino in fabbrica è critica;scorrendo i 3d sull'argomento si nota la grande variabilità dei giudizi ,tutti condizionati da questa problematica.
appunto per questo sarebbe molto utile un settaggio di riferimento da cui iniziare.....Citazione:
Originariamente scritto da Zwirner
bye
Sergio
Chi è così buono da postare questo benedetto settaggio che si ritiene giusto???