E' tutto relativo alle proprie esigenze. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Quicksilver
Visualizzazione Stampabile
E' tutto relativo alle proprie esigenze. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Quicksilver
508 a vita
cosa ne dite dell'abbinamento onkyo 508 con casse Canton Movie 80-CX?
ho pensato di accoppiare onkyo 508 con wharfedale movie star 65, che ne pensate? consiglio su casse di circa € 300? grazie
Ciao mi sono letto attentamente tutte la pagine mi sono state molto utili per capire alcune cose di cui non ne ero sicuro.
Ad esempio che la potenza conta anche nella qualita finale se cosi si puo dire, quindi di evitare di andarci stretti poiche mettendo il volume a 3\4 per un ascolto medio non è producente.
La mia camera misura 4 metri (parete dove sta la tv e dove staranno le casse frontali quindi, a max 1,50 dal centro dello schermo) x 3 metri (la poltroncina dista dal tv 2,50 metri circa).
Ho scelto i diffusori da montare sul mio prossimo impianto, e saranno delle indiana line tesi (centrale piu frontali (da decidere potenza e se a torre o no, ma penso di no a sto punto la camera è troppo piccola giusto?).
quelli per il sorround non posso permettermeli, li faro piu in la, ma sono previsti sempre indiana line tesi (quelli da scaffale piu piccoli).
Ho sempre letto che da affiancare a tali casse sarebbe indicato un:
onkyo 508.
il mio uso sara ps3\xbox360\cinema e 20% musica.
Dite è sufficiente come potenza\qualita?
Anche perchè non mi è ben chiaro se sia meglio o no che questi ampli facciano l upscaling..in fin dei conti ci collego tutti apparecchi gia che escono in 1080p...
Ma leggendo questo topic mi avete messo la pulce nell orecchio con il:
denon 1611... oppure qualche yamaha appunto
In definitiva quello che vorrei è un impianto da camera che mi dia come risultati un audio il piu possibile "cristallino e pulito" e "non corposo e potente" se mi son espresso bene, sempre rimanendo su una cifra da spendere come quella che ho detto.
Sono ben accetti consigli da voi espertoni :)