non so ancora in che modo ma forse e dico forse l'indotto potrebbe venirci in aiuto?
Avete un indirizzo mail dell'associazione bluray ? quello linkato nella prima pagina di questo thread non funziona.....
Visualizzazione Stampabile
non so ancora in che modo ma forse e dico forse l'indotto potrebbe venirci in aiuto?
Avete un indirizzo mail dell'associazione bluray ? quello linkato nella prima pagina di questo thread non funziona.....
Ma sono sicuri e attendibili questi dati?? mi sembrano comunque troppo pochi rispetto agli altri paesi...
Mi sto abbattendo, e soprattutto preoccupando perche' se dismettessero il supporto fisico in alta definizione per me e penso anche per voi sarebbe una mazzata fotonica tra capo e collo....
NON CI VOGLIO CREDERE!!!!
Comunque cerchiamo di non abbatterci troppo e andiamo avanti per la nostra starda.
Questo è vero, non immaginate nemmeno a come vengo preso in giro con la mia stanza piena di VHS, sostituite dai DVD, sostituite dai blu-ray, e all'altra mia grande passione, la musica, e a quando sia "imbecille" a spendere soldi per i cd nel 2014. Possibile che non si riesce a capire al di la di tutto, quando è bello avere il supporto tra le mani.
Purtroppo è un po' uno dei segni di un paese in decadenza culturale oltre che economica. La qualità non conta più, tutto usa e getta e totale mancanza di curiosità ed interesse. Solo calcio, oroscopi e videopoker. Ma la chiudo qui sennò andiamo ot.
Certo che sentire questi colossi come Paramount Warner Fox ecc.. farne una questione di costi mi fà un po ridere... quando le stesse poi ne sprecano molti di piu' in operazioni commerciali al limite del ridicolo (vedi ridoppiaggi C'era una volta in america, Lo squalo, Indiana Jones, il Padrino ecc..) solo per offrire la traccia 5.1.
Allora i distributori italiani come Koch giusto per fare un esempio che inseriscono la traccia audio HD cosa dovrebbero fare? Smettere di produrre BR? SE ce la fanno loro non credo che Warner o Fox finirebbero sotto i ponti.
Dovevano esserci come già detto dei requisiti minimi per chi voleva immettere sul mercato un blu ray, cosa che si sono ben guardati di fare ovviamente.
In Italia nel 2012 sono stati venduti 2,7 mln di copie, in netta crescita ma eoni dietro altri mercati. Fonte Univideo.
Sul resto, non riesco a reperire i dati, anche se sono convinto di ricordare bene ma, di sicuro, in Germania nel 2010, quindi 4 anni fa, si sono venduti 12 mln di blu-ray, fonte AvMagazine, con una crescita molto forte.
Basterebbe dismettere i dvd e publicizzare il bd e le cose cambierebbero, magari non arriveremo a livelli stratosferici ma potremmo dire la nostra. invece si continuano a vendere i dvd perche' alle major conviene con prezzi altissimi, perche nel 2014 spendere 15 euro per un dvd disco singolo con custodia di plastica e' un furto ( e chi li compra non e' Secondo me propriamente un genio)
Mi faceva notare un amico, che se ciò non viene fatto è perché il DvD continua ad essere un supporto usato a livello informatico. Cosa che il BD non è, nonostante le potenzialità molto maggiori in termini di capienza. Probabile prezzo troppo alto dei masterizzatori? Non saprei, in ogni caso quanti computer in vendita vedete nei negozi che montano un lettore-masterizzatore BD?
Ok Alpy, lascialo pure il dvd come supporto informatico ma smetti di editare film in DVD!
E allora se siamo un popolo cosi' ottuso e poco amante della qualita' torniamo alle vhs!!
Ora faccio una considerazione sui televisori full hd che chiunque dei nostri amici,colleghi,conoscenti ormai ha.
Cosa se ne fanno di tali televisori se li usano solo per vedere il digitale terrestre o dei dvd???
Eppure li hanno tutti e fanno pure i fighi , poi ci guardano i dvd.
Questo e' l'italiano medio che compra la tv full hd perche' fa figo non perche ha una qualita' incredibile, la riprova e' la vendita e lo spazio dedicato nei negozi (anche se negli ultimi anni e' calato) ai dvd.
Non so se essere lieto dei due autorevoli interventi o meno, visto che in pratica confermano quanto scrivo e dico da tempo, e venivo tacciato per essere un pessimista e negativo...purtroppo la situazione in Italia è letteralmente quella che è, c'è poco da fare...e quando dicevo che dobbiamo sperare che continuino ad uscire Blu-Ray in Italia evidentemente ci avevo abbastanza preso.
I dati di vendita sono impietosi, segno di un paese che non ha interesse anzitutto per la legalità, molto meno che in altri paesi europei.
Questo è un dato di fatto incontrovertibile.
Quindi ben venga la petizione, ma a mio avviso il problema è molto più ampio e grave di una traccia audio localizzata in Dolby Digital o lossless
@Christian
Senza offesa, ma sembri un attimo fuori dal mondo...la gente ci vede anzitutto Sky con i televisori Full-Hd ed in secondo luogo i film che si trovano in rete, i cosiddetti mkv a 720p o a 1080p, non è che ci vede solo DTT...
Vuoi mettere vedere un film in alta definizione gratis? Il punto è questo, a mio modo di vedere...
Se non ci fosse modo di reperire illegalmente contenuti di questo livello qualitativo, le vendite sarebbero molto più alte...il problema, come già detto in altri topic, è che questi file sono qualitativamente ottimi, chi ha un televisore normale e non è super appassionato faticherebbe a riconoscere la differenza con un Blu-Ray originale, ci sono file che sono anche di 12/15 GB e con le adsl a 20mb/s si scaricano in poche ore di connessione
Bisognerebbe avere un senso della legalità che in Italia è sconosciuto purtroppo, oppure avere qualche forma di controllo e/o sanzione per chi scarica materiale illegale ma purtroppo chi scarica va avanti tranquillo e sereno, considerando pure "pirla" chi spende soldi per comprare una cosa che si può scaricare gratis.
La situazione è questa.
sono totalmente d'accordo. G. Giardina ha illustrato molto bene i meccanismi nei quali si muovono le filiali italiane. Rimane un dubbio tutto italiano ed è quello che qui da noi al regola fondamentale è risparmiare a tutti i costi. non serigrafiamo più il disco, usiamo le amaray con i buchi, togliamo il disco degli extra, usiamo BD 25 etc... L'alibi è indubbiamente inattaccabile e cioè ; il blu ray non vende il Blu ray è morto, ma chi ce lo fa fare..... Se si continua su questa strada alla fine succederà per davvero perchè chi ancora continua a sostenere il mercato, seppur selezionando le edizioni migliori , alla fine si stuferà e si orienterà altrove magari tornando alla versione in lingua inglese con i sottotitoli......