Giusto :DCitazione:
Originariamente scritto da loreeee
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Giusto :DCitazione:
Originariamente scritto da loreeee
Stefano
scusate ragazzi ma voi a quanto mettete "Nitidezza" e "Aumenta dettaglio"?
nessuno mi da questa indicazione per favore?
5 e 10. Era impostato così in precalibrazione, non so se sono i valori di default.
anche io li tengo a 5 e 10 quindi li lasciate cosi'?
Quelli sono i valori di default del proiettore out of box.
per quanto mi riguarda verificando con il test di avchd la nitidezza e possibile regolare fino ad un max di 20 dopo di chè inizia un edge molto evidente e l'immagine diventa granulosa e artificiale.
Se il film eccelle in qualità e c'è poco rumore si può mettere sui 20 negli altri casi non conviene andare oltre i 10 al max.
Il miglioramento dettaglio si può salire ma non oltre i 30.;) pena un aumento del rumore.;)
Se è come per l'RS20 ... è stato provato con pattern che il setting migliore è 10 per lo shapness e 35 per l' edge enhancement ;)
grazie mille provero' con questi settaggi!
Taratura HD350 con sonda eyeone LT.
Sto piano piano raggiungendo (credo) un buon risultato. Ma mi ritrovo ancora le curve dei livelli RGB sballate
http://img515.imageshack.us/img515/904/hcfr1.png
Un consiglio su quali parametri intervenire.
Stefano
Dalle 40 ire in giù agisci sull'offset a piccoli passi......un consiglio non andare con l'offset di un dei tre colori sopra lo zero pena aumento del livello del nero, vai con valori negativi,sulle basse ire non scoraggiarti all'inizio è difficile arrivare ad una buona linerarità ma man mano andrai sempre meglio.
Dalle 40 ire in su vedendo il tuo grafico ti consiglieri di andare ad abbassare a piccoli passi il guadagno del solo verde vedrai che il rosso è blu saliranno di conseguenza.
Ciao e buon divertimento.;)
Stefano, se passi dalle mie parti, visto che sono nei paraggi (quasi un coast to coast):D , mi faresti un corso su quello che stai facendo? Giusto mettermi sui giusti binari, visto che a furia di leggere tutorial, ho le idee davvero confuse...:confused:
Ovviamente vale anche per te, Ciccio, se ti va di fare un giro sotto casa...
@fabris66
Qui andiamo un attimo Ot... ti consiglio di accattarti la sonda e cominciare a smanettare...
Certe cose sono più facili da fare ... facendole che da capire spiegandole, in più il tutto poi è estremamente divertente.
Questa sonda in particolare è molto veloce; questo ti farà risparmiare un sacco di tempo...
@mammabella
Come sta il gamma?
Ciao
Caro revenge, e se ti dicessi che non saprei neanche dove attaccarla la sonda...
A parte che non la possiedo e non so nemmeno cosa acquistare eventualmente, il mio reale problema è che non vorrei comprare e mettere nel cassetto per manifesta inferiorità, mi servirebbero solo un paio di ore per avere le linee guida... revenge, di dove sei?:D
FINE OT, giuro.;)
@Fabris, un mese fa neanche io sapevo dove attaccarla. Poi qualche lettura di qualche guida e vai ;)
@Revenge ecco il gamma e gli altri schemi:
http://img407.imageshack.us/img407/5790/hcfr2.png
http://img205.imageshack.us/img205/2817/hcfr3.png
http://img205.imageshack.us/img205/57/hcfr4.png
http://img105.imageshack.us/img105/4746/hcfr5.png
Stefano
PS: ma come faccio ad allegare il file HCFR senza perdere tempo con imageshack ???
@ciccio1112: dunque non devo intervenire nel menu del gamma con le curve dei tre primari, ma nel menu precedente che se ben ricordo si chiama temperature colore. Li trovo gain ed offset, ma per non sbagliare mi sa che rimetto un attimo i menu in inglese sul vpr :p
Stefano