Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Per la visione di bluray mettete l'uscita del lettore source o 1080p?
Prova! Io preferisco usare source direct perché mi dà la netta sensazione di un movimento più fluido. In ogni caso, la uso solo quando la sorgente è nativamente progressiva; se è un BD interlacciato (come molti concerti) lascio 1080p.
EDIT: ovviamente impostando source direct tutti i controlli video del lettore sono bypassati, perciò usare edge enhancement et similia non sortirebbe alcun effetto.
-
@Bisocri
Quoto ev666il e aggiungo:
quando guardi materiale HD, quindi il 99,9% dei film su BD, mettere 1080p o Source Direct è indifferente ai fini della qualità. La differenza è che si dovrebbe 'saltare' (tutto o in parte, non so) il processore video dell'Oppo.
Quando guardi materiale SD (DVD o alcuni extra su alcuni BD) mettendo in Source direct fai effettuare scaling e deinterlacing dal proiettore, viceversa, se esci a 1080p, queste elaborazioni le fa l'Oppo. Avendo lo stesso VPR, ti posso dire con certezza che l'upscaling dell'Oppo è mille volte superiore. E' risaputo che il processore video dell'Oppo ha pochi rivali.
Source direct si usa quando hai un processore video esterno, ma uno di quelli che fa tutto meglio dell'Oppo...
Personalmente, quando avevo collegamento diretto Oppo->VPR, avevo anche 2-3 punti di Detail Enhancement che 'sommavo' alle regolazioni di dettaglio del VPR. Non sono sicuro che queste regolazioni restino attive in source direct.
-
grazie mille a tutti e due! Provo!
-
salve, ho intenzione di acquistare l'83 usato, la versione normale e non la se.
volevo chiedervi 3 cose.
Devo rimpiazzarci un samsung bdp 2500 col suo chip reon, l'oppo come upscaling dei dvd è da considerarsi alla pari, migliore o inferiore al chip reon del samsung bdp 2500? Giusto per capire se potrò rivendere il samsung o se conviene tenerlo.
2 dovessi usarlo come sorgente sacd in loco del mio lettore sacd sony xb 790 me ne pentirei?
3 lo trovate valido come player cd sacd dvd audio?
In futuro preventivo il passaggio al nuovo cambridge ma non essendo minimamente interessato al 3d ritengo un acquisto gradevole l'83.
che ne dite?
un ultima cosa ci sono problemi di compatibilità con i br più recenti?
-
Io lo uso con soddisfazione per l'ascolto di cd, dvd-a, sacd (sempre e solo a 2 ch) con amply valvolare unison research simply two e casse zingali venice. Non saprei dirti pero' se il lettore sia o meno inferiore ai tuoi lettori
-
In risposta al primo quesito, l'83 è notoriamente uno dei migliori come upscaling, credo che tu possa andare sul sicuro nella sostituzione del Samsung
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Io lo uso con soddisfazione per l'ascolto di cd, dvd-a, sacd (sempre e solo a 2 ch) con amply valvolare unison research simply two e casse zingali venice. Non saprei dirti pero' se il lettore sia o meno inferiore ai tuoi lettori
hai idea se funzioni anche in multicanale coi sacd?
grazie a tutti per le risposte
-
Certo che funziona in multichannel sia veicolato via hdmi che in via analogica. Sono io che preferisco l'ascolto in stereo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
Devo rimpiazzarci un samsung bdp 2500 col suo chip reon, l'oppo come upscaling dei dvd è da considerarsi alla pari, migliore o inferiore al chip reon del samsung bdp 2500?
Dipende dalla dimensione dello schermo al quale lo collegherai... Se non supera i 50" difficilmente noterai differenze in meglio; io lo confronto regolarmente con il lettore dvd oppo983 (ritenuto non inferiore al BD83) e ti assicuro che su un 42" non si nota nessunissima differenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
ti assicuro che su un 42" non si nota nessunissima differenza.
Prsonalmente sono d'accordo su questo, anche io penso che ci voglia comunque un VPR per apprezzare le reali differenze, ma molti non la vedono così e ho smesso di puntualizzare... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Dipende dalla dimensione dello schermo al quale lo collegherai... Se non supera i 50" difficilmente noterai differenze in meglio; io lo confronto regolarmente con il lettore dvd oppo983 (ritenuto non inferiore al BD83) e ti assicuro che su un 42" non si nota nessunissima differenza.
ho un lcd 52 pollici. non ho capito se intendi dire che l'oppo è leggermente migliore o inferiore al samsung. A me basterebbe non peggiorare.
-
Se la dimensione di uno schermo permette di notare differenze sicuramente saranno in meglio perchè, pur avendo entrambi un ottimo processore video, la programmazione di quello montato sull'oppo è più curata e permette di settare molte regolazioni...Con un 52" dovresti notare differenze in positivo ma ciò dipenderà maggiormente dalla distanza di visione: diciamo che se riesci a piazzare il tuo divano (o poltrona) ad una distanza non superiore ai 2/2,5metri potresti azzardare l'upgrade.
-
eccellente, per me l'importante era non accusare peggioramenti.
comprato oggi usato per 350 euro, sarà mio la prossima settimana.
lo terrò con me probabilmente per meno di un anno visto che puntavo già al nuovo cambridge, ma nel frattempo mi dovrebbe permettere di risparmiare spazio e cavi andando a sostituire il mio sacd sony e il samsung che tolto l'ottimo lavoro coi dvd non mi ha mai fatto innamorare come macchina.
Spero di notare un miglioramento sonoro rispetto al sacd sony e al samsung.
il tutto andrà a sposarsi con l'ampli cambridge azur 650r
-
Credo proprio che non rimarrai deluso ;),
(consiglio un buon settaggio della macchina per farla rendere al 100%).
saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
comprato oggi usato per 350 euro....
Affarone!
Citazione:
Originariamente scritto da goreki
lo terrò con me probabilmente per meno di un anno visto che puntavo già al nuovo cambridge
Libero di fare come vuoi, ma sei sicuro che il Cambridge sia migliore del BDP83? A mio modo di vedere, già così hai un ottimo lettore che per il momento è superato solo dai fratelli maggiori (93 e 95) ma che non teme confronti con altre macchine.