In modalità standard i colori sono sicuramente più brillanti e accesi, questo è evidente e balza subito all'occhio!
Visualizzazione Stampabile
In modalità standard i colori sono sicuramente più brillanti e accesi, questo è evidente e balza subito all'occhio!
Ho appena preso la TV. Mi date il link per l'ultimo aggiornamento? Grazie
A livello di movimento io non ho riscontrato differenze tra le due modalità...la modalità film mi pare avere un contrasto leggermente inferiore, e soprattutto noto che mangia più dettagli nelle ombre (ho messo a confronto delle immagini di inception dove in modalità standard a parità di altri settaggi la manica della giacca di dicaprio lasciava intravedere i dettagli nell'ombra data dalla piega della giacca, in modalità film invece non si notavano). resta il fatto che la temperatura di colore è comunque troppo fredda in standard...
sì scusami, sono in pieno svolgimento :) ho aggiornato il player e adesso sto rifacendo i settings per la tv; quando sarò pronot editerò questo stesso messaggio. comunque, una curiosità: ti ricordi , quando in un messaggio precedente ti illustravo il problema ti dicevo che si presentava in maniera diversa su due film diversi; bene, ora ho rivisto tutti e due (prima però di aggiornare il tutto...a bocce ferme) e riscontravo la cosa nella stessa maniera su tutte e due i film e per giunta in maniera molto più lieve, quasi impercettibile!!! misteri della smart TV!!!
comunque: effettuato tutto il procedimento, il problema sembra sparito su l'era glaciale e "infinidesimalmente" percettibile su "le cronache di narnia".
>Credo comunque che non fosse problema di televisore, poichè come ti dicevo a distanza di qualche giorno il prblema era diverso e molto attenuato su tutto e due i film. Forse il lettore che fa i capricci? forse il cavo hdmi non connesso bene? boh!
Ecco qui: http://www.samsung.com/it/support/mo...QXZT-downloads
Per quanto riguarda il confronto "Film/Standard", mi sono accorto che i setting della modalità Film con sorgente SKY erano leggermente sballati, i toni colore erano su Standard. Rettifico quindi quanto detto, la modalità Film mi sembra nettamente meglio della Standard anche per quanto riguarda i colori.
Ho visto una scena di Step Up in cui ballavano abbastanza velocemente e in "Film" i movimenti mi sembravano più naturali, ma è possibile che sia mia suggestione. Per quanto riguarda il minor contrasto della modalità Film, su Cinema Hits HD c'è un film con scene abbastanza scure, e non ho notato minor contrasto o dettagli "mangiati"...hai messo i settings di HD Fever? Io ho contrasto dinamico impostato su Off, stesso discorso per tonalità nero.
Poi come ti dicevo via PM, il mio pannello ha ormai alle spalle un mese d'utilizzo, e posso assicurarti che è uniformemente nero e i coni di luce sono totalmente spariti. Te lo posso riconfermare 4000 volte perchè i primi giorni quando guardavo i BR in 3D li vedevo e mi davano molto fastidio, ora invece non ci sono più.
Più o meno la stessa situazione i cui mi sono trovato io, anch' io ho un cono di luce in corrispondenza della base e se ti metti praticamente a filo tv vedi filtrare una luce blu come nella tua foto, ma devo dire che in visione normale non si nota nulla, l'importante è che vedendo la tv normalmente al buio non lo vedi.
volevo chiederti, per rodaggio che ha eliminato i i coni di luce e le macchie... intendi il rodaggio di Lord? o il normale funzionamento che protratto nel tempo elimina i problemi? Hai per caso allentato le viti?
Io ho aloni lievi in corrispondenza delle viti( lato inferiore le due centrali) e della base a dx, a sx invece ho il cono per cui ho gia rotto... a tutti, ho fatto il rodaggio 2 volte e allentato le viti negli angoli ma non ho risolto (devo dire che si vede solo di lato e con bande nere) per la tua esperienza si attenuerà nel rempo?
Altra domanda se tolgo la base posso allentare le due viti centrali che tu sappia ci sono viti anche in corrispondenza del fissaggio della base? magari allentando in quella zona il cono si attenua.
Scuse per le troppe domande.
Io la sera stessa del giorno d'acquisto ho fatto il rodaggio di Lord per 12 ore circa con in repeat un capitolo di RIO 3D, ho anche allentato le viti in corrispondenza dei 4 angoli del TV in modo di lasciar tempo al pannello di assestarsi senza le viti che lo "stringessero" troppo.
Ci è voluto un mesetto di tempo ma i risultati sono super soddisfacenti, come dicevo prima c'è ancora un'unica macchia in corrispondenza della vite sinistra del supporto del TV, che spero vada via nella casa nuova dato che lo appenderò al muro. Andando a memoria, le due viti centrali non dovrebbero influire col supporto.
Il consiglio che posso darvi è di aver pazienza e di lasciare che il pannello si assesti, io dopo un mese credo di essere a posto. Poi sia chiaro, il pannello più fortunato rispetto ad un altro può esserci, ma non fatevi spaventare da clouding e coni di luce perchè sono problemi RISOLVIBILI.
Si ha due maniglie ai lati.
Io l'ho preso due ore fà da marcopolo da solo, caricato nel carrello e portato in auto.
Per chi ha detto che ci sono problemi con marcopolo a me, il commesso, ha detto che per qualsiasi problema, di riportarglielo.
Tornato a casa, montato, collegato al mio amplificatore con ingresso HDMI, noto che con il telecomando standard già posso regolare il volume dell'ampli.
Aggiornato all'ultimo firmware e fatto il reset.
Ho 4 occhiali: due 3050 e due 4100. Due li vorrei vendere, quali mi consigliate di tenere?
Inoltre, quali setting mi consigliate?? Link???
Che setting mi consigliate??
Per i setting guarda le pagine precedenti ;).
Ps: ieri sera ho giocato a Forza Motorsport 4 in 3D, dopo aver giocato la mia espressione era così:
http://i1.kym-cdn.com/entries/icons/...2/me-gusta.jpg
gli occhiali dovrebbero essere equivalenti, eccezion fatta per l'autonomia, i 4100 dovrebbero avere una durata tripla
i settings li trovi qui nella discussione, se non hai seguito il thread assiduamente spendi un po' di tempo per recuperare, è sicuramente una lettura interessante ;)
Grazie delle risposte, spero vada così anche a me!! del resto a parte questo problemino il pannello è già abbastanza uniforme (lo uso da una settimana) e devo dire che anche ieri sera guardando un film su sky nelle scene scure non ho notato problemi.
Un'altra domanda tecnica per te o per chi mi può rispondere, per quale motivo il pannello ha bisogno di essere rodato, di funzionare per far sparire o attenuare il clouding? cosa significa si deve assestare?
Per i coni di luce che spuntano dalla cornice è il prezzo da pagare per avere un TV con una cornice così sottile? (e quindi un effetto estetico strepitoso) per me.
In sostanza i TV sempre edge led, ma con una cornice più grande hanno lo stesso problema? o il led sono più sotto ed eventuali coni sono mascherati dalla cornice stessa?